Dal 19 settembre su sportello.comune.trento.it (sezione Elettorale) per tutti gli interessati a svolgere questo ruolo saranno disponibili i nuovi servizi online del Comune:
• la domanda di iscrizione all'albo dei Presidenti, da presentare entro il 31 ottobre 2019
• la domanda di iscrizione all'albo degli Scrutatori, da presentare entro il 30 novembre 2019
Per coloro che sono già iscritti all'albo, saranno disponibili invece ulteriori servizi online:
• la richiesta di cancellazione dall'albo
• l'aggiornamento dei contatti
• la dichiarazione di disponibilità in occasione delle singole consultazioni elettorali o referendarie.
Per accedere allo sportello online è necessario possedere la carta provinciale/nazionale dei servizi abilitata, oppure le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), che permettono di comunicare in maniera facile e sicura con tutta la pubblica amministrazione. Le istruzioni per ottenere le credenziali e/o attivare la carta sono disponibili sul sito del Comune (Attiva la carta).
Dal 20 al 22 settembre, in occasione della terza edizione di Trento Smart City Week, sarà possibile gratuitamente prenotare, ottenere e provare il proprio SPID nell'apposito stand del Villaggio Digitale allestito in piazza Duomo. Le prenotazioni sono già aperte, tutte le informazioni su www.smartcityweek.it
Per coloro che daranno la disponibilità a svolgere il ruolo di Presidente di seggio sarà prevista una formazione dedicata.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio Anagrafe e elettorale (piazza Fiera, 1 – primo piano), aperto al pubblico del lunedì al venerdì dalle 8 alle 12, il giovedì dalle 8 alle 16, n. tel. 0461.884299-298.
* comunicato dell'ufficio stampa del comune di Trento