Per un giorno, da Mattarello a Cristo Re, da San Vito a Gardolo, alunni, famiglie, insegnanti e personale scolastico si sono impegnati a percorrere il tragitto casa-scuola con modalità sostenibili. Chi a piedi, chi in bici, chi con i mezzi pubblici, in tanti si sono impegnati con entusiasmo a sperimentare modalità alternative di mobilità. L'83 % dei partecipanti ha raggiunto le scuole in modo sostenibile tramite pedibus, bicibus, autobus e car pooling.
Nell'edizione 2019 la scuola primaria Vela San Virgilio (nella foto) si è confermata al primo posto in città per la mobilità sostenibile. Anche quest'anno tutti gli alunni e gli insegnanti hanno raggiunto l'edificio scolastico con mezzi sostenibili.
Alle 44 classi cittadine, che con i rispettivi insegnanti sono riuscite ad arrivare per intero a scuola in modo sostenibile, l'amministrazione consegnerà un piccolo riconoscimento, a testimonianza dell'impegno profuso.
Una menzione speciale va senza dubbio alle scuole di Povo, Gardolo e Villazzano, tutte alla loro prima partecipazione.
Nel corso degli anni le adesioni crescenti e l'impegno profuso da tutti i partecipanti alimentano la speranza che si possano diffondere e incentivare nella nostra città buone prassi di mobilità sostenibile.
La prossima occasione sarà l'analoga gara in programma a febbraio 2020, nell'ambito dell'iniziativa "M'illumino di meno".