Alle cantine Rotari di Mezzocorona domenica 7 ottobre una giornata di festa con la categoria dei Macellai di Montagna
Cucina e Ricette
Vette di gusto, l’evento conclusivo di Trentino Barbecue
- 05 Ottobre 2018
- Redazione*
- Visite: 579
Kebab: storia ed origini dello street food inventato a Berlino
- 07 Settembre 2018
- Redazione
- Visite: 780

Capodanno live al Ciclamino
- 29 Dicembre 2017
- Redazione
- Visite: 1283

Le spezie e le erbe aromatiche da scegliere in cucina
- 07 Dicembre 2017
- Redazione
- Visite: 1246
Trento, 7 dicembre 2017. - Redazione
L'uso delle spezie e delle erbe aromatiche, complementari ed alternative al sale, è sempre più diffuso. Il loro profumo e le loro proprietà le rendono un alleato prezioso in cucina in qualunque stagione.
Veronica Graf sexy "sfoglina"
- 20 Dicembre 2016
- Redazione*
- Visite: 1811
L'ex "Gieffina" in Val di Fassa mixa le sue origini romagnole alle tradizioni trentine
Canazei, 20 dicembre 2016. - Redazione*
Memore delle sue origini romagnole (è nata a Faenza), la modella Veronica Graf, dopo la sfilata in bikini tra i ghiacciai della Val di Fassa, torna a far vibrare il mondo della rete nei panni inediti della "sfoglina" supersexy.
Il Tour "Multicooker" conquista Arco
- 17 Dicembre 2016
- Redazione*
- Visite: 1508
Un percorso dedicato agli amanti della cucina, alla scoperta di infinite ricette gustose... realizzate con un solo prodotto!
Arco, 17 dicembre 2016. - Redazione*
Dal 17 al 18 dicembre, arriva ad Arco il tour "Multicooker" promosso da De'Longhi: un evento gratuito dedicato a tutti coloro che cercano un valido aiuto in cucina. Al Leonardelli si susseguiranno appuntamenti, nei quali il "cooking staff De'Longhi", nell'area allestita all'interno dei punti vendita, sarà a disposizione dei clienti per svelare i trucchi e i segreti di una cucina casalinga, creativa e per tutti i gusti.
Un appuntamento imperdibile non solo per chi ama la cucina ma anche per chi ha poco tempo da dedicare alle preparazioni casalinghe o non sa cucinare piatti gourmet e ha bisogno di trovare un "alleato" per tutti i giorni.
* comunicato
Festival Triveneto del Baccalà - Trofeo Tagliapietra 2016 in arrivo la finale
- 02 Dicembre 2016
- Redazione*
- Visite: 1516
Lunedì 5 dicembre al Castello del Catajo a Battaglia Terme (Padova) verrà decretata la miglior ricetta a base di baccalà e stoccafisso.Ecco i sei ristoranti in Finale: Osteria ai Do Campanili (Venezia), Ristorante Da Aurelio (Belluno), La Locanda di Piero (Vicenza),La Posa Degli Agri (Padova), Il Fogolar – Là di Moret (Udine), Zur Kaiserkron (Bolzano)
Bolzano, 2 dicembre 2016. - Redazione*
Siamo alla battuta finale del Festival Triveneto del Baccalà - Trofeo Tagliapietra. Lunedì 5 dicembre 2016, al Castello del Catajo a Battaglia Terme (Padova) sarà decretata la ricetta vincitrice della settima edizione, assegnando allo chef vincitore il Trofeo Tagliapietra e un viaggio alle Lofoten, isole norvegesi patria del merluzzo. Durante la serata i piatti in gara saranno accompagnati da una selezione di vini della Strada del Vino Colli Euganei.
Parteciperanno alla finale le seguenti ricette:
Venezia: Baccalà al latte di capra con verzottino e riduzione di pera, firmata dallo Chef Martino Scarpa dell'Osteria ai Do Campanili (Cavallino – Treporti);
Belluno: Baccalà nell'habitat dolomitico, firmata dallo Chef Luigi Dariz del Ristorante Da Aurelio (Passo Giau);
Vicenza: I ravioli di stoccafisso, la zucca, caviale di lampone e polenta, firmata dallo Chef Renato Rizzardi de La Locanda di Piero (Montecchio Precalcino).
Padova: Tramezzino e spritz: tramezzino speziato con stoccafisso e cipolla caramellata, firmata dallo Chef Andrea Bozzato de La Posa Degli Agri (Polverara).
Udine: Gelato di baccalà, le sue guancette in tempura di birra, crema d'aglio fermentato mayonese al wasabi, firmata dallo Chef Stefano Basello del ristorante Il Fogolar – Là di Moret.
Bolzano: Ravioli di Baccalà alla Cacciatora, Tartufo Nero, firmata dallo Chef Claudio Melis del ristorante Zur Kaiserkron.
La Giuria del Festival Triveneto del Baccalà – settimo Trofeo Tagliapietra sarà così composta:
- Ettore Bonalberti - Ideatore e Presidente onorario del Festival Triveneto del Baccalà;
- Fausto Arrighi - Tecnico della Ristorazione ex Direttore della Guida Michelin;
- Chef Michele Cella - Biosteria Basilico 13 (Treviso), vincitore dell'edizione del Festival Triveneto del Baccalà 2015;
- Chef Peter Brunel - Lungarno Collection - Firenze;
- Chef Antonio Chemello - La Trattoria di Palmerino - Sandrigo (Vicenza);
- Chef Nicola Portinari - Ristorante La Peca - Lonigo (Vicenza)
- Chef Emanuele Scarello - Agli Amici - Udine;
Coordinatore della Giuria:
- Chef Franco Favaretto - Baccalàdivino di Mestre (Venezia).
Alla manifestazione culinaria itinerante, organizzata dalla Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato, la Venerabile Confraternita del Baccalà alla Vicentina, la Patavina Confraternita del Baccalà e la Vulnerabile Confraternita dello Stofiss dei Frati, in collaborazione con la Tagliapietra e Figli Srl, una tra le più importanti aziende leader importatrici di baccalà e stoccafisso con sede a Mestre (Venezia), hanno preso parte 35 ristoranti tra Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige, presentando, come da regolamento, tre ricette - antipasto, primo e secondo - originali e innovative.
* comunicato
Â
Cucinema: in tavola i piatti più cult del grande schermo
- 12 Novembre 2016
- Redazione*
- Visite: 1587
Giovedì 17 novembre al Bar Bistrot Ristorante Petrarca di Trento ore 19.30
Consegna della chiocciola Slow Food alla Locanda delle Tre Chiavi
- 28 Settembre 2016
- Redazione*
- Visite: 1338

Al Passo Giau (BL), la prima tappa del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra 2016
- 13 Settembre 2016
- Redazione*
- Visite: 1685
Venerdì 16 settembre, ore 20.30, al ristorante «Da Aurelio» al Passo Giau in provincia di Belluno, la prima tappa del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra 2016. In palio il titolo di miglior ricetta a base di baccalà
Trento, 13 settembre 2016. - Redazione*
Sarà il Ristorante «Da Aurelio» al Passo Giau (Dolomiti - BL) ad aprire il Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra ( www.festivaldelbaccala.it ), giunto quest'anno alla sua settima edizione.
FEN FEN: Monte Bondone 9 e 10 luglio 2016
- 08 Luglio 2016
- Redazione*
- Visite: 1489
Trento, 8 luglio 2016. - Redazione*
L'appuntamento previsto per questo fine settimana a Trento, presso la località Viote del Monte Bondone, sabato 9 e domenica 10 luglio. All'interno della manifestazione avrà uno spazio anche l'Associazione Stella Verde che in collaborazione con il Centro Salus Comes organizza un laboratorio sul riconoscimento delle piante ed il loro utilizzo per il benessere e ... per la cucina!
Meglio un buon panino con il salame!
- 19 Giugno 2016
- Claudio Riccadonna
- Visite: 1522

Mestre: Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra, domani appuntamento al Baccalàdivino
- 23 Novembre 2015
- Redazione*
- Visite: 1842
Mestre, 23 novembre 2015. - Redazione*
Domani, martedì 24 novembre, al ristorante Baccalàdivino di Mestre, appuntamento con le preselezioni regionali per decretare i sei piatti che andranno in finale, concorrendo al titolo di miglior ricetta a base di baccalà. Domani sarà decretato il vincitore di Baccalando, l'aperitivo del Festival Triveneto del Baccalà
La competizione tra i 28 ristoranti del Triveneto partecipanti al Festival Trivento del Baccalà – Trofeo Tagliapietra entra nel vivo: domani, martedì 24 novembre 2015, alle ore 12.00, al ristorante Baccalàdivino di Mestre si terranno le preselezioni regionali. Domani sarà decretato anche il vincitore di Baccalando, la prima edizione degli aperitivi firmati dal Festival Triveneto del Baccalà che ha visto protagonisti sette locali più alla moda del Veneto; ma solo uno vincerà il premio: un volo per due persone ad Oslo.
CUORE, il gestionale per la cucina moderna
- 16 Ottobre 2015
- Redazione*
- Visite: 1707
Trento, 16 ottobre 2015. – Redazione*
Confcommercio Trentino presenta il nuovo software per gestire la cucina di alberghi, ristoranti e pubblici esercizi lunedì 19 ottobre dalle 15.30 alle 17 nella sede di via Solteri 78 a Trento
Gestire la propria cucina con semplicità, curando velocemente i propri menu e al tempo stesso adempiendo facilmente ai numerosi obblighi ai quali sono tenuti gli esercenti, ultimo dei quali il registro degli allergeni. Con questa finalità Confcommercio Trentino ha sviluppato CUORE, un software, gratuito per tutti gli associati, che verrà presentato lunedì 19 ottobre 2015 dalle 15.30 alle 17 nella sala pluriuso della sede di via Solteri 78 a Trento.Presentata la sesta edizione del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra
- 05 Settembre 2015
- Micaela Scapin
- Visite: 2080
Trento, 5 settembre 2015. - di Micaela Scapin
Trentuno ristoranti in gara per aggiudicarsi la vittoria della sesta edizione della competizione riservata ai migliori ristoranti del Triveneto.
Si parte il 14 settembre, la finale si disputerà il 2 dicembre nella prestigiosa Tenuta Polvaro di Annone Veneto (Venezia). Il 2015 segna l'apertura ai locali più glam e alla moda del Veneto con l'aperitivo firmato dal Festival del Baccalà con cichéti, finger food e stuzzichini a base di baccalà.La treccia mochena: quando la tradizione va reinventata
- 04 Dicembre 2014
- Marta Villa
- Visite: 3643

Alla scoperta delle Coppiette di Suino
- 03 Dicembre 2013
- Loris Modena
- Visite: 5124
Roma, 3 dicembre 2013. - di Loris Modena - La storia delle Coppiette si perde nella notte dei tempi, durante la transumanza – migrazione stagionale dei greggi – nell'Italia Centrale si abbattevano i cavalli che non avrebbero potuto sopportare il viaggio, la carne veniva tagliata a striscioline, insaporite con spezie e aromi naturali e messe ad essiccare piegate a metà su un filo, da qui deriva il nome: Coppiette.
La Coppa di Testa lo stato dell'arte Norcina
- 28 Novembre 2013
- Loris Modena
- Visite: 5135
Roma, 28 novembre 2013. - di Loris Modena
La Coppa di Testa (conosciuta anche come coppa marchigiana) è un salume cotto tipico italiano, considerato povero essendo prodotto dallo spolpo della testa del suino e sue cartilagini, parte considerata meno nobile del suino. Viene prodotta nelle regioni dell'Italia centrale dalle marche al Lazio. Il sapore della coppa è fortemente aromatico con sentore di spezie e agrumi, è consumata come affettato e come avviene per la più conosciuta mortadella è molto buona tagliata in fette corpose e fatta riscaldare su una piastra.
PPL (Piccole Produzioni Locali) friulane on line
- 22 Novembre 2013
- Redazione
- Visite: 3386
Udine, 22 novembre 2013. - Redazione
Pausa pranzo, per 7 italiani su 10 in ufficio trionfa la 'SchiChic'
- 27 Luglio 2013
- Daniela Altieri
- Visite: 3114
Trento, 27 luglio 2013. - di Daniela Altieri
Menù di Natale, parte terza: 'Semifreddo al Torroncino'
- 19 Dicembre 2012
- Christian Bruni
- Visite: 3018
Trento, 19 dicembre 2012 - di Christian Bruni
Ciao a tutti, come promesso oggi prepareremo il dolcetto per il vostro pranzo di natale, ovvero il semifreddo al torroncino. Per chi si fosse perso le ricette precedenti, vi invitiamo a cliccare sui seguenti link: http://www.trentinolibero.it/magazine/trentino-magazine/cucina-e-ricette/3332-cosa-si-cucina-a-natale.html http://www.trentinolibero.it/magazine/trentino-magazine/cucina-e-ricette/3368-il-menu-di-natale-seconda-parte.html
INGREDIENTI:
300gr di torrone
3 uova
60gr di zucchero
300ml di panna
½ bicchierino di rum
Dividiamo i tuorli dagli albumi e iniziamo a montare a neve gli albumi, in modo da ottenere un composto sodo, e lo riponiamo in frigo. Montiamo la panna e mettiamo in frigo anche questa.