Campionati Mondiali Giovanili di arrampicata sportiva dal 21 al 31 agosto. 1.300 giovani e 49 nazioni al Climbing Stadium di Arco, in Trentino. Bandite le bottigliette in plastica, borraccia a disposizione e stoviglie compostabili. Competizioni arcensi trasmesse sui canali di Rai Sport
Arco (Trentino), 18 agosto 2019. -
Redazione*
Prendete 1.300 giovani atleti provenienti da 49 nazioni delle più disparate (Uzbekistan, USA, Ucraina, Thailandia, Svezia, Slovacchia, Svizzera, Slovenia, Singapore, Russia, Sudafrica, Romania, Portogallo, Polonia, Nuova Zelanda, Norvegia, Olanda, Messico, Lussemburgo, Lituania, Lettonia, Korea, Kirghizistan, Kazakistan, Giappone, Italia, Israele, Irlanda, India, Indonesia, Ungheria, Hong Kong, Grecia, Germania, Gran Bretagna, Francia, Spagna, Ecuador, Danimarca, Repubblica Ceca, Croazia, Cile, Canada, Bulgaria, Brasile, Belgio, Austria, Australia, Argentina) e metteteli a competere all'interno di una struttura capace di esaltarli e di far loro sprigionare il massimo delle proprie doti atletiche.