Non è la prima volta che in Val di Fassa viene avvistato questo tipo di predatore, ma a nessuno sembra di ricordare un episodio tanto clamoroso in cui il lupo si sia avvicinato così tanto ad una scuola; inoltre l'animale in questione sarebbe perfino affetto da una malattia cutanea parassitaria.
Da ultimo l'Assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele Dallapiccola (Patt) avrebbe proposto al Governo di Roma di poter usare i proiettili di gomma per dissuadere i lupi. L'iniziativa di Dallapiccola è sicuramente apprezzabile visto che il Governo nazionale ed altre Regioni non sembrano intenzionati a risolvere realmente il problema dei predatori, tuttavia la proposta sembra quasi una mediazione per non far arrabbiare quella parte di elettorato fortemente animalista. Si è calcolato quello che potrebbe succedere se sparando questi proiettili si sbagliasse il colpo? Il lupo non è un bersaglio facile come l'orso, inoltre il proiettile di gomma non ha la stessa gittata di quello di piombo.
Quello che invece sarebbe più utile è fare quel passo in più che ha fatto la Provincia autonoma di Bolzano, ovvero mettere in discussione il progetto Life WolfAlps come aveva chiesto a suo tempo AGIRE. Stando così le cose invece si può solo sperare che in futuro qualcuno non proponga di usare anche i super liquidator per continuare a girare attorno a quello che sta diventando un problema sempre più serio.
*Ufficio Stampa e Comunicazione AGIRE per il Trentino