Un imprevisto sanitario può capitare a chiunque, anche a ridosso di un viaggio. Se avevi prenotato un volo con Vueling e non sei potuto partire per motivi di salute, sappi che potresti avere diritto al rimborso del biglietto aereo Vueling. In questa guida ti spieghiamo cosa fare per far valere i tuoi diritti e come ottenere supporto legale gratuito con Sos Viaggiatore.
Il diritto al rimborso in caso di malattia
La normativa europea e le policy interne delle compagnie aeree, tra cui Vueling, riconoscono la possibilità di rimborso in caso di impossibilità a viaggiare per motivi gravi di salute, purché debitamente documentati. Ma c’è una condizione fondamentale: la comunicazione deve essere fatta prima della partenza.
Cosa serve per ottenere il rimborso da Vueling
- Una comunicazione scritta che segnali l’impossibilità a viaggiare;
- Un certificato medico che attesti la condizione di salute che impedisce il viaggio;
- L’invio della documentazione prima dell’orario previsto per il decollo.
Vueling, come molte compagnie aeree, tende a rifiutare i rimborsi se la comunicazione arriva in ritardo o se la documentazione è incompleta. Per questo è importante affidarsi a esperti del settore.
Perché scegliere Sos Viaggiatore: tutela gratuita e professionale
Sos Viaggiatore è una realtà che opera in tutta Italia con un solo obiettivo: tutelare i passeggeri aerei. Se non sei potuto partire a causa di un problema di salute, i loro avvocati possono aiutarti a ottenere il rimborso senza alcun costo anticipato.
Come funziona il servizio
- Nessuna spesa iniziale o costi nascosti;
- Solo in caso di esito positivo, si trattiene una quota del 30% dal rimborso ottenuto;
- Tutto gestito online in modo rapido e sicuro;
- Assistenza dedicata passo dopo passo.
Come richiedere assistenza per il rimborso Vueling
- Visita il sito sosviaggiatore.it;
- Seleziona la voce “Rimborso per motivi di salute”;
- Compila il modulo che riceverai via mail;
- Invia la richiesta allegando il certificato medico;
- Un legale specializzato ti contatterà per spiegarti i prossimi passi.
Una volta presa in carico, la pratica viene seguita da un avvocato convenzionato che invia una diffida ufficiale alla compagnia aerea. Se necessario, si procede anche con un’azione legale. I tempi medi per ottenere una risposta sono di circa tre mesi, ma variano in base alla disponibilità della compagnia a collaborare.
Non lasciare che un problema di salute ti faccia perdere anche il costo del biglietto. Se Vueling non ti ha rimborsato, Sos Viaggiatore può aiutarti a ottenere ciò che ti spetta. Il tutto senza anticipare un euro.
Hai avuto un problema di salute e Vueling ti ha negato il rimborso? Non arrenderti: affidati a Sos Viaggiatore. La tua tutela parte da qui.