La pianista ucraina Anna Fedorova, nota per la sua straordinaria abilità e per essere una delle icone della “Generazione del Novanta”, si esibirà il 3 marzo…
Autore: Luca Bianchini
Manon Lescaut, l’opera di Puccini, prende vita in una nuova, audace produzione al Teatro Petruzzelli di Bari, sfidando le convenzioni e dividendo il pubblico con scelte…
In un panorama dove il cinema si trasforma rapidamente, l’Italia si appresta a riscrivere le regole per il sostegno alle sue pellicole e produzioni audiovisive. Un…
Il Cirque du Soleil, simbolo universale di creatività e fantasia, fa brillare di nuovo i suoi riflettori su Roma con “Alegría – In A New Light”,…
Enzo Avitabile, icona della musica italiana, festeggia i suoi 70 anni con un evento che unisce musica, arte e cultura nella storica cornice di Napoli. Un…
Le librerie italiane affrontano un 2024 difficile, con previsioni ancora più cupe per il 2025. Tra cali di fiducia, difficoltà finanziarie e sfide legislative, il settore…
Le librerie in Italia affrontano un 2024 difficile, con proiezioni ancor più cupe per il 2025. Nonostante le speranze di una ripresa, il settore mostra chiari…
Francis Ford Coppola, leggendario regista di capolavori come Il Padrino e Apocalypse Now, ha recentemente fatto notizia per un motivo piuttosto insolito: ha vinto il Razzie…
Esplora la connessione tra il mondo artistico parigino dei primi ‘900 e l’Italia attraverso le opere di Renato Paresce e gli “italiens de Paris”, in esposizione…
Tommy Cash, il rapper estone noto per le sue esibizioni che confinano con il bizzarro e il controverso, ha deciso di portare sul palco dell’Eurovision 2025…