Trento, 22 agosto 2017. – “Baggia e OO.SS”, lettera al Direttore del segretario regionale FIT-CISL Massimo Mazzurana, che Trentino Libero ha pubblicato lo scorso 17 agosto,…
Autore: Redazione
Sovranità Monetaria e Debito Pubblico: Una questione di Priorità Contrariamente a ciò che molti potrebbero pensare, il debito pubblico non nasce semplicemente dalla differenza tra entrate…
Torniamo sull’argomento delle recenti nomine all’interno del consiglio di amministrazione dell’Autostrada del Brennero, con particolare attenzione alla corsa per l’ambita presidenza dell’A22, storicamente una posizione di…
Caro Direttore, le alte esternazioni concesse dall’ Alto Inquilino dell’ Alto Colle meritano indubbiamente rispetto anche per l’Alta Carica ma questo non significa che l’ alto…
In un tentativo di offrire una pausa dal clima elettorale teso che ci circonda, viene presentata un’immagine che mette in parallelo due diverse realtà politiche. Da…
Nel 2008, una serie di domande furono rivolte a diversi poeti dal Centro Studi Franco Fortini. Sebbene avessi risposto, come sottolineato da un verso poetico, “le…
In “Io non sono qui” di Haynes, un giovane si introduce come A-Erre-Ti-Acca-U-Erre, con il cognome Erre-I-Emme-Bi-A-U-Di. Ha circa vent’anni e chiede se può accendere una…
Nel 1941, le divisioni italiane Ariete, Brescia e Trento si lanciarono verso la Cirenaica, una regione crucialmente strategica. Gli eventi di quella campagna sono stati descritti…
Oggi segna l’anniversario dell’emanazione della Carta del lavoro, che venne stabilita il 21 aprile 1927, 89 anni fa. Questo documento, rivoluzionario per il suo tempo, mantiene…
Il 23 ottobre, alle 17.30 nell’aula Kessler, avrà luogo una cerimonia in memoria del prof. Eugenio Sonnino. In questa occasione, verrà introdotto il libro “La punizione…