Verona, 4 dicembre 2013. - di Giorgio Maria Cambié *
Parecchi anni fa, nella zona del Garda, un imprenditore ottantaquattrenne e sua moglie pressoché ottantenne vennero svegliati all'alba da ventisei militi della Guardia di Finanza che dovevano effettuare un controllo della loro azienda. Non tutti i ventisei rimasero per la verifica, in quanto si resero conto dell'eccesso di personale impiegato per controllare due vecchietti male in salute.Cronaca
Viva il Made Italy: protesta al Brennero
- 04 Dicembre 2013
- Redazione
- Visite: 2777
Bolzano, 4 dicembre 2013. – Redazione
Migliaia di agricoltori e allevatori al Brennero, provenienti da tutta l'Italia e organizzati dalla Coldiretti, per la difesa del Made Italy nel settore agroalimentare. Questa mattina, all'ex frontiera del Brennero, è "scoppiata" la protesta contro le importazioni di prodotti alimentari taroccati e spacciati come italiani. I manifestanti hanno bloccato i Tir in entrata per controllarne i contenuti.Bolzano: Una petizione per il 'presidio' di Piazza delle Erbe
- 04 Dicembre 2013
- Redazione
- Visite: 2988
Bolzano, 4 dicembre 2013. – Redazione
E' partita, in questi giorni, la petizione popolare indirizzata alle autorità (commissario del governo, questore e sindaco) per chiedere che Piazza delle Erbe, nel cuore del capoluogo altoatesino, sia presidiata dalle forze di polizia durante le ore serali dei fine settimana e delle festività, come accade in altre città italiane ed europee.
L’economia del Trentino in pillole, registrato un timido miglioramento
- 04 Dicembre 2013
- Redazione
- Visite: 3548
Trento, 4 dicembre 2013. - Redazione
Notizie modeste di speranza arrivano dalla Camera di Commercio di Trento. Infatti, la rilevazione trimestrale segnala timidi segni di ripresa dell'economia. In sintesi, la domanda interna passa dalla fase di recessione alla fase di stagnazione, con un incremento rispetto al trimestre dell'anno precedente (+ 0,9%) che conferma la necessità di mettere più soldi nelle tasche dei cittadini e della imprese, condizione necessaria per dare una sterzata ai consumi ed alimentare così il mercato interno, decisvo per la crescita.
Torino: Bimbi come, se non peggio, degli adulti
- 03 Dicembre 2013
- Redazione
- Visite: 2730
Trento, 3 dicembre 2013. - di Claudio Taverna
Doccia fredda sulla Federazione Gioco Calcio. I fatti. Le curve dello Juventus Stadium erano state vietate ai tifosi perché si erano resi responsabili di atteggiamenti antisportivi con derive di razzismo territoriale verso una squadra ospite.Crotone: da sindaco icona antimafia all’arresto
- 03 Dicembre 2013
- Redazione
- Visite: 2742
Trento, 3 dicembre 2013. - Redazione *
Pino Masciari, in tempi non sospetti, aveva denunciato e fatto condannare, tra le tante persone, anche il boss Nicola Arena ed altri affiliati del suo clan. Per questo motivo Pino da 16 anni è lontano dalla Calabria, costretto a vivere isolato dalla sua terra. Gli amici di Pino Masciari, dopo l'ennesimo fatto di cronaca che accerta la collusione delle Istituzioni con il potere mafioso, esprimono la loro indignazione.Strage di Prato: Vedevano, sapevano e nulla facevano
- 03 Dicembre 2013
- Redazione
- Visite: 2651
Trento, 3 dicembre 2013. – Redazione
Quante lacrime di coccodrillo, quante omissioni, quante connivenze e complicità. 7 morti, bruciati, nel laboratorio cinese di Prato. Dove i controlli.......? Caapaci solo di produrre carte, mentre lì, come altrove, tutti vedevano, sapevano e nulla facevano........'Giornali e furti di contenuti', la risposta di Matteo Ciaghi
- 01 Dicembre 2013
- Redazione
- Visite: 3698
Trento, 1 dicembre 2013. - Redazione
Pubblichiamo la lettera che il Direttore di giudicarie.com Matteo Ciaghi ha inviato al Direttore de "L'Adige", a proposito del suo editoriale di oggi, initolato "Giornali e furti di contenuti. Informazione a rischio". Condividiamo il ragionamento di Matteo che volentieri sottoscriviamo. Il Direttore Claudio TavernaEquitalia, come un mastino, non molla la presa!
- 01 Dicembre 2013
- Redazione
- Visite: 2935
Trento, 1 dicembre 2013. - Redazione
Befera e compagni son dei mastini e non mollano la presa. Succede che un artigiano emiliano, si è bruciato vivo, davanti alla commissione tributaria di Bologna, perché non poteva far fronte ai debiti verso Equitalia.