Trento, 22 ottobre 2013. - Redazione
Ci giunge notizia che qualcuno avrebbe bloccato la distribuzione in tutto il Trentino Alto Adige del quotidiano "il Manifesto", edizione dello scorso 19 ottobre, di cui avevamo riferito, ieri, con un articolo del Direttore Claudio Taverna.Cronaca
Blocco della distribuzione de 'il Manifesto' a Trento e a Vicenza
- 22 Ottobre 2013
- Redazione
- Visite: 3054
Riconoscimento alle vittime di origine italiana del terrorismo in Argentina
- 18 Ottobre 2013
- Filomeno Porcelluzzi
- Visite: 5142
Venezia, 18 ottobre 2013. - di Filomeno Porcelluzzi *
Alberto Cagnola, Alberto Canovas, Laura Estela Carlotto, Rinaldo Dal Bosco, Eduardo Costa, Carlos Bergometti, Miguel Angel Castrofini, Osvaldo Bianculli, Luis Giovanelli, José Ignacio Rucci, Pascual Franconeri, Ernesto Piantoni, José Chirino, Pierino Marabini, Adolfo Di Batista, Héctor y Raúl Minetti, Pedro Rotta, Juan Gasparutti, Francisco Righetti, Raúl Bergometti, Enzo Longo, Pedro Valcecchi, Dante Sacco, Oberdan Sallustro, Laura Ferrari,questi i pochi nomi di italiani vittime del terrorismo in Argentina, nomi e cifre identificano l'orrore del genocidio subito da un'intera generazione di civili argentini negli anni tra il 1976 e il 1983.Bolzano: Franco Mugliari nel direttivo nazionale dell'AIAS
- 17 Ottobre 2013
- Redazione
- Visite: 4079
Bolzano, 17 ottobre 2013. - Redazione
Si sono concluse ieri le operazioni di voto per l'elezione dei 28 componenti il consiglio direttivo nazionale dell'Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza (AIAS) che con 5 mila soci è la più grande e antica (è stata fondata nel 1975) associazione professionale di specialisti della sicurezza in Italia. Il candidato della regione Trentino Alto Adige - Südtirol.
L'informazione trentina online interroga la politica
- 15 Ottobre 2013
- Redazione
- Visite: 3571
Trento, 15 ottobre 2013. - Redazione
Alcune testate online trentine hanno avviato un cammino di collaborazione sui contenuti, per la promozione di eventi, attività formative comuni e sinergie sulla comunicazione, sulla tecnologia nel nome della grande innovazione che il web richiede. In vista delle elezioni provinciali del 27 ottobre 2013 le testate trentine chiedono alla politica e ai candidati presidente in corsa alle elezioni del 27 ottobre delle riposte a due domande che riguardano appunto il settore dei media online.
Trento: 'Caso' Martinelli, presidio dei lavoratori in piazza Dante
- 15 Ottobre 2013
- Sindacato di base multicategoriale
- Visite: 3070
Trento, 15 ottobre 2013. - a cura del sindacato di base multicategoriale
Dopo l'inizio dello sciopero di ieri ed il presidio davanti ai cancelli della ditta di Ala (TN), stamattina una sessantina di lavoratori, per lo più autisti, della MARTINELLI TRASPORTI si sono radunati in Piazza Dante a Trento per "smuovere" il potere esecutivo della P.A.T., oggi troppo impegnato in campagna elettorale.Agenzia del Lavoro: venerdì 18 ottobre 'operazione porte aperte'
- 15 Ottobre 2013
- Stefano Nucida
- Visite: 2954
Trento, 15 ottobre 2013. - di Stefano Nucida *
Porte aperte all'Agenzia del lavoro e nei Centri per l'Impiego: venerdì 18 ottobre p.v., nel pomeriggio resteranno aperti, dalle 14.30 alle 16.30, con gli operatori che lavoreranno gratuitamente, per consentire a istituzioni e cittadini di "visitare" gli uffici e osservare da vicino l'operato dell'Agenzia e conoscere il lavoro dei Centri per l'Impiego.Bolzano: la solidarietà di Urzì alla polizia penitenziaria
- 15 Ottobre 2013
- Redazione
- Visite: 2901
Bolzano, 15 ottobre 2013. - Redazione
Nella serata di ieri il consigliere regionale Alessandro Urzì si è recato personalmente presso la struttura carceraria di Bolzano per presentare la propria solidarietà al personale della polizia penitenziaria autoconsegnatosi ed in sciopero della fame. La situazione per quanto riguarda il personale è estremamente grave, ha annotato Urzì all'uscita dal carcere, e impone un intervento immediato da parte delle autorità competenti.Sel con utili astronomici, ma le bolette non calano
- 13 Ottobre 2013
- Alessandro Urzì
- Visite: 2721
Bolzano, 13 ottobre 2013. - di Alessandro Urzì
Quando si parla di tradimento della missione fondante della Sel (società energetica altoatesina), ossia quella di fare riappropriare gli altoatesini del loro prezioso bene, lo sfruttamento delle acque pubbliche per produzione di energia, se ne ha la conferma leggendo i dati diffusi in queste ore: 21 milioni di utili in sei mesi.Il (dis)funzionamento del servizio sanitario
- 12 Ottobre 2013
- Sergio Stancanelli
- Visite: 2960
Verona, 12 ottobre 2013. - di Sergio Stancanelli *
Caro Direttore, sono un mutuato del Servizio sanitario nazionale, regione Veneto, Verona. Il 15 settembre 2013, il medico di base mi rilascia una impegnativa per PRIMA VISITA ODONTOSTOMATOLOGICA. Lo stesso mattino rientrato a casa telefono all'Unità sanitaria locale 045.8121212 ed apprendo che per prenotare devo formare il numero 848242200. A questo numero mi si risponde che devo formare lo 045.8124254, però solo di pomeriggio dalle 14 alle 16.