Trento, 27 dicembre 2012. - Pubblichiamo molto volentieri la notizia che i colleghi di GiglioNews ci appena tasmesso. La webcam di Giglionews, quotidiano locale on line dell'Isola del Giglio, è stata annoverata tra le 25 più interessanti del Mondo. Agli amici di Giglionews inviamo le nostre congratulazioni e con l'occasione sentiti auguri di Buone Feste.
Cronaca
La webcam di Giglionews tra le 25 più interessanti del Mondo
- 27 Dicembre 2012
- Redazione
- Visite: 2877
Mai Più un Bambino abusato, medicalizzato, istituzionalizzato
- 26 Dicembre 2012
- Redazione
- Visite: 2423

E’ nato Gabriele
- 26 Dicembre 2012
- Redazione
- Visite: 2695
Trento, 26 dicembre 2012. – Grande gioia ieri a casa di Thomas Barca, doppia gioia perché si è festeggiato con il Santo Natale l'arrivo di Gabriele, nato alle 1.25. Gabriele farà compagnia al fratellino Leonardo.
“Come regalo di Natale vogliamo stare più tempo con la mamma”.
- 24 Dicembre 2012
- Nadia Milliery Ognibene
- Visite: 2659
Trento, 24 dicembre 2012. - di Nadia Milliery Ognibene
"Come regalo di Natale vogliamo stare più tempo con la mamma". Questa la richiesta al Giudice di due bambine di Trento affidate ai Servizi sociali. "Non abbiamo mai capito il motivo del poco tempo che possiamo passare con la mamma." Anche le parole di un minore hanno il loro peso, andrebbero comprese e ascoltate. Non è così, ormai, da tempo, per due bambine di Levico Terme, in provincia di Trento "contese" dai genitori e che, da marzo 2010, sono state affidate ai Servizi sociali della "Comunità Valsugana e Tesino" e "collocate" presso la residenza del padre.Pino Masciari, ancora una volta senza scorta!
- 21 Dicembre 2012
- Giancarlo Costabile
- Visite: 2965
Napoli, 21 dicembre 2012. - di Giancarlo Costabile *
Dalle 7,38 di stamane, l'imprenditore e Testimone di Giustizia calabrese Giuseppe Masciari è privo del servizio di scorta e tutela della sua sicurezza. Le Autorità preposte hanno comunicato alla Famiglia Masciari che per MANCANZA DI PERSONALE non sono in grado di garantire il consueto dispositivo di sicurezza. Pino Masciari ha denunciato via fax ed email la sua gravissima situazione (nella foto, la solidariettà del nostro Direttore).Rovereto: 'Carmine Abate incanta gli studenti del Filzi'
- 19 Dicembre 2012
- Patrizia Belli
- Visite: 3176
Rovereto, 19 dicembre 2012. - di Patrizia Belli
Ma chi lo ha detto che i giovani non leggono? Un luogo comune che stamani gli studenti dell'Istituto Filzi di Rovereto hanno ampiamente sfatato. Erano più di cento infatti i giovani che hanno partecipato all'incontro con lo scrittore Carmine Abate. Un evento promosso dalla Comunità della Vallagarina nell'ambito della rassegna editoriale "Tra le pagine" che si è svolta a settembre di quest'anno e che ha visto vari appuntamenti tra cui una mostra sull'editoria della valle, gli incontri con gli autori, gli aperitivi letterari, i laboratori per bambini e studenti e molto altro.Chico Forti: un caso non chiuso
- 15 Dicembre 2012
- Frank Batalla
- Visite: 7827
Trento, 15 dicembre 2012. - di Frank Batalla
Sembra venuto il momento di rispondere per le rime ad un personaggio che, mascherandosi da "difensore dei diritti umani", sta perseguendo via internet una campagna di persecuzione ossessiva e diffamatoria, con calunnie e tortura psicologica, contro Chico Forti. E bravo il Dott. Claudio Giusti! Finalmente compare all'orizzonte una persona competente, a differenza di tutti: avvocati, criminologi, magistrati, giornalisti, politici, studiosi di Diritto che da tredici anni si stanno battendo per poter provare che Enrico Forti, detto Chico, è stato condannato per un delitto, che non ha mai commesso.
Grazie a 'Pomeriggio Cinque' una bambina di 12 anni 'impone' al giudice la bigenitorialità
- 09 Dicembre 2012
- Adiantum e CCDU onlus
- Visite: 3409
Trento, 9 dicembre 2012. - a cura di Adiantum e CCDU Onlus
Ieri l'altro, Maria (nome di fantasia), una bambina di dodici anni, al termine della visita con la mamma ha "imposto" il suo diritto di essere ascoltata, il suo diritto a una vera bigenitorialità e il suo diritto a una normale vita familiare, rifiutandosi di interrompere la visita e rimanendo a dormire dalla mamma, nonostante il parere contrario dell'educatrice. La sorellina più piccola invece ha deciso di andare con il papà.Tutti pazzi per il Burraco, il gioco che ha conquistato l'Italia
- 07 Dicembre 2012
- Luca Bozzi
- Visite: 4032
Trento, 7 dicembre 2012. - di Luca Bozzi
Il burraco ha fatto la sua comparsa in Italia negli anni Ottanta. Le sue origini sono ancora incerte; alcuni sostengono sia stato inventato in Uruguay dalle classi popolari, altri che provenga da paesi di lingua portoghese. Nessuno conosce la verità, mentre possiamo dire con certezza che oggi il Burraco sia uno dei giochi di carte più conosciuti nel mondo e in Italia. Il nostro paese ha dato un contributo notevole – forse primario – alla diffusione del Burraco in Europa. Il merito di questa diffusione va in larga parte al brindisino Giorgio Vitale, purtroppo recentemente scomparso.