Trento, 25 febbraio 2012. - Sono prigioniere dell' uomo che amano, schiave del padre dei loro figli. Sono tante, troppe. Sono spaventate e bisognose d' aiuto. Sono affamate di giustizia. Consapevoli che i lividi sul braccio e il labbro gonfio non se ne andranno. Non passeranno mai e lo sanno.
Cronaca
I boiardi di Stato, sono i più pagati del mondo
- 24 Febbraio 2012
- Visite: 3354
Università: “Dellai bocciato per la seconda volta”
- 23 Febbraio 2012
- Visite: 3197
Trento, 23 febbraio 2012. - "Non è ancora preparato, ritorni al prossimo appello", ecco il messaggio lanciato a Lorenzo Dellai: la "nuova" bozza di statuto dell'ateneo trentino non supera lo scoglio della contestazione.
E' arrivata, quindi, a distanza di poche settimane la bocciatura della seconda bozza di statuto, dopo la provincializzazione dell' Università di Trento.Canone sul PC, marcia indietro della RAI
- 22 Febbraio 2012
- Visite: 3486
Ha l'automobile in garage, ma lo multano a Scalea (CS)
- 19 Febbraio 2012
- Visite: 3625
Trento, 19 febbraio 2012. - Come si fa ad essere multati, se l'automobile è in garage? E' la domanda che si pone un nostro concittadino, quando nei giorni scorsi, gli è stato notificato l'avviso di pagamento per una sanzione a seguito di un' infrazione del codice della strada.
Due agenti della polizia locale, accertavano che l'automobile del malcapitato automobilista fosse, qualche settimana fa, parcheggiata in divieto di sosta in una via del comune calabrese, quando si trovava, invece, nel suo garage, a circa un migliaio di chilometri di distanza.
Trento, città sicura? L'intervista a Manfred de Eccher
- 19 Febbraio 2012
- Visite: 4630
Trento, 19 febbraio 2012. - Trento è una città sicura? Il capoluogo trentino compare spesso ai vertici delle graduatorie per la qualità della vita. Per vivere qualitativamente bene, tra le priorità ci sono la sicurezza e la salute pubbliche. Oggi affronteremo la questione della sicurezza dei cittadini e della loro percezione di vivere in sicurezza. Per questo abbiamo rivolto tre domande al consigliere comunale Manfred de Eccher, che ringraziamo per la disponibilità, particolamente distintosi per le sue proposte.
Canone Rai? Una porcata indegna di un Paese civile!
- 18 Febbraio 2012
- Visite: 4279
Vicenza, 18 febbraio 2012. - "Una tassa fregatura che costerà a chi lavora 980 milioni di euro sulla base di un Regio Decreto Legge del 1938. Liberiamoci della tassa più odiata dagli italiani con la Petizione Europea per l'abolizione del Canone Rai".
"La porcata del Canone Rai a carico di 5 milioni di imprese e lavoratori autonomi, è soltanto l'ultima puntata di una tassa ingiusta che va abolita per sempre. Che oggi lo Stato presenti il conto, salatissimo, a studi medici, liberi professionisti e aziende soltanto perché presume che possiedano un apparecchio di lavoro atto a ricevere anche le trasmissioni Rai, è un imbroglio inaccettabile che non può essere contemplato in un Paese normale".
"Sbigolada" degli Alpini: partecipazione popolare ed allegria a Romagnano (TN)
- 18 Febbraio 2012
- Visite: 3597
Romagnano (TN), 18 febbraio 2012. - Ottimamente organizzata dal Gruppo ANA si è svolta anche quest'anno, nel sobborgo di Trento, la "sbigolada"
Incredibile, c'é chi rifiuta il "Giorno del Ricordo"
- 18 Febbraio 2012
- Visite: 3558
Venezia, 18 febbraio 2012. - Il rifiuto del presidente del consiglio comunale di Salzano (Ve), Ernesto Ambrosi, di non osservare il minuto di silenzio per le Vittime delle Foibe, ci manda indietro nel tempo, tanto da porci una domanda : a cosa serve serve allora "Il Giorno del Ricordo"?