Rovereto, 15 febbraio 2012. - Sul caso "Automobile Due" di Rovereto, scende in campo "Lo Scudo". L'Associazione a difesa dei Cittadini, aderente a Progetto Trentino Libero, ha preso carta e penna, inviando una lunga lettera al garante del contribuente, alla motorizzazione provinciale e all'avvocato provinciale della Pat per sollecitare la definizione di un caso, di cui la stampa si è occupata in passato, ma che potrebbe sfociare in "drammatiche" conclusioni, financo in gesti irreparabili.
Cronaca
Merano: "Una cena di 8.500 euro, ma chi paga è Pantalone!"
- 15 Febbraio 2012
- Visite: 3774
Tragedia Concordia, intervista ai giornalisti di Giglionews
- 14 Febbraio 2012
- Visite: 3603
Trento, 14 febbraio 2012. - L'Ufficio stampa di QOLLfestival ci ha inviato l'intervista che di seguito pubblichiamo. Di che si tratta? E' l'intervista ai primi giornalisti testimoni oculari della tragedia della Costa Concordia.
Si tratta dei colleghi di Giglionews, unica testata giornalistica online presente sull'isola del Giglio, che nelle prime ore dopo l'incidente, è diventata punto di riferimento con le sue foto e le sue informazioni, dal porto di testate nazionali, ma anche della BBC.
Questa esperienza, come altre, dimostra l'importanza e la qualità del lavoro delle tante piccole redazioni radicate nelle diverse regioni italiane che il QOLLfestival ogni anno riunisce e premia.
I Carabinieri verso lo scioglimento? Lo impone l'UE
- 13 Febbraio 2012
- Visite: 3680
Trento, 13 febbraio 2012. - La notizia che rimbalza da giorni e che desta sgomento è l'annuncio dell'Unione Europea, che vorrebbe favorire lo smantellamento dell'Arma dei Carabinieri, a favore di una Forza militare unica. Ma da dove nasce questa esigenza di sventrare un corpo nato nel 1814 attraverso Vittorio Emanuele I di Savoia e diventato Arma nel 1861?
Palazzetto dello Sport crollato, meglio tacere
- 11 Febbraio 2012
- Domenico Maura
- Visite: 3807
Ceccano (FR) 11 Febbraio 2012: - L’eccezionale nevicata che si è abbattuta su tutta la ciociaria ha colto tutti di sorpresa. Impreparati nel gestire un evento di così eccezionale portata, gli addetti ai lavori hanno dimostrato tutti i loro limiti nell’affrontare l’emergenza:Prefettura, sindaci, enti gestori dell’energia elettrica e dell’acqua dopo le prime precipitazioni nevose hanno arrancato non poco per ripristinare le criticità sopravvenute.
La madre degli imbecilli è sempre incinta!
- 11 Febbraio 2012
- Visite: 3995
Alto Adige, senza futuro la toponomastica targata SVP
- 11 Febbraio 2012
- Visite: 3466
“Giorno del Ricordo” , le commemorazioni in Trentino
- 10 Febbraio 2012
- Visite: 3464
Cartelli alimentari, prezzi e vera concorrenza
- 10 Febbraio 2012
- Visite: 3748
Trento, 10 febbraio 2012. - Cartelli alimentari, grande distribuzione e concorrenza, quali sono in concreto i risultati sulla dinamica dei prezzi? Praticamente nessuno a vantaggio dei cittadini, molti a vantaggio della grande distribuzione. Ieri, abbiamo pubblicato la ricerca del Centro Ricerche e Tutela dei Consumatori e Utenti (in sigla CRTCU) di Trento sui prezzi praticati da alcuni supermercati operanti sul territorio che "certifica" che quel tipo di concorrenza non determina alcun beneficio per i consumatori.Interessante, a questo riguardo, l'interrogazione che il consigliere Giuseppe Filippin (LN) ha presentato nelle scorse settimane in consiglio provinciale.