
Cronaca
Dreosto (Lega): l’allevamento zootecnico per l’indipendenza energetica
- 14 Aprile 2022
- Dario Buscema
- Visite: 159

La “magra” non molla la presa sul distretto del Po
- 14 Aprile 2022
- Andrea Gavazzoli
- Visite: 270
Le analisi idro meteo climatiche regione per regione e le azioni concertate nella seduta odierna dell'Osservatorio sulle crisi idriche dell'Autorità distrettuale. Nuova convocazione straordinaria per il prossimo 6 Maggio. Si spera nuovamente nelle piogge previste, ma il contesto generale resta particolarmente in salita e preoccupante
Parma, 14 Aprile 2022. - di Andrea Gavazzoli
La lunga ed articolata seduta odierna dell'Osservatorio permanente sulle crisi idriche, convocata dall'Autorità Distrettuale del Fiume Po-MiTE, che ha unito tutte Regioni del distretto, le Agenzie di monitoraggio meteo e i portatori di interesse pubblici e privati in un approfondito confronto e scambio di utili informazioni sullo stato idrologico dell'area padana, proietta un contesto ancora estremamente deficitario per ciò che attiene alla quantità di risorsa idrica presente e stimata. Le più recenti precipitazioni sparse sono risultate per lo più deboli e poco incisive sugli indicatori tecnici, tali da non modificare le risultanze dell'Osservatorio precedente, quando l'attesa delle imminenti piogge lasciava maggior possibilità di contrastare il fenomeno che ha caratterizzato l'inizio di questo difficile anno di stress idrico.
Vaccino, la Gismondo a Fuori dal coro: Gli interessi economici sconosciuti, il più cupo dei sospetti
- 14 Aprile 2022
- Redazione*
- Visite: 191

Pro Loco: l’assemblea annuale mostra un settore che si è ampliato nonostante il periodo di pandemia
- 13 Aprile 2022
- Redazione*
- Visite: 154
Oltre due anni di pandemia non hanno fermato l'attività delle Pro Loco trentine, che guardano con fiducia al loro futuro. Quasi 200 Pro Loco e 20.000 volontari, con numeri in costante crescita. Sempre più forte è la consapevolezza del contributo dato al benessere e al senso di appartenenza delle comunità
Trento, 13 aprile 2022. - Redazione*
L'appuntamento annuale di ritrovo e confronto delle Pro Loco trentine costituito dall'assemblea generale della Federazione trentina delle Pro Loco - UNPLI Trentino Alto Adige, arriva in un periodo particolarmente significativo per l'attività delle Pro Loco (l'evento si è svolto lo scorso 10 aprile 2022).Supporto dell'UE per il recupero, l’allevamento e la commercializzazione di razze zootecniche
- 13 Aprile 2022
- Dario Buscema
- Visite: 148

Ecco l’imbroglio: nella delega fiscale più tasse dalle nostre tasche
- 12 Aprile 2022
- Francesco Storace
- Visite: 188
Trento, 12 aprile 2022. – di Francesco Storace*
Un imbroglio per svuotarci le tasche a suon di tasse. Solo così possiamo leggere la riforma fiscale che Mario Draghi vuole propinarci con l'alibi delle fauci europee.
Lotta alla pesca illegale: entro giugno la firma delle regole comuni nel Distretto del fiume Po
- 11 Aprile 2022
- Andrea Gavazzoli
- Visite: 137
Accelera il contrasto al bracconaggio. Dopo l'incontro di Marzo l'azione operativa tra Autorità del Fiume Po e Arma dei Carabinieri Forestali nella lotta al bracconaggio nel Distretto padano porta ad un vero e proprio protocollo di regole tra tutti i presidi che sarà firmato entro il prossimo Giugno
Parma, 11 aprile 2022. - di Andrea Gavazzoli*
Le attività di contrasto al fenomeno del bracconaggio, la difesa dell'habitat e della biodiversità e la prevenzione dei reati ambientali nel Distretto padano del fiume Po sono state le principali tematiche approfondite nel corso dell'incontro operativo coordinato dall'Autorità Distrettuale del Fiume Po-MiTE con il Corpo dei Carabinieri Forestali dell'Arma.Massimo Magliaro: “La Quinta Repubblica francese al capolinea. Macron? Espressione dei poteri forti
- 11 Aprile 2022
- Claudio Taverna
- Visite: 173

La verità sui decessi Covid 19 in Trentino nel quadrimestre dicembre 2021-marzo 2022
- 11 Aprile 2022
- Redazione
- Visite: 252
Sono stati 139 di cui 84 (60,43%) vaccinati e 55 (39,57%) non vaccinati
Trento, 11 aprile 2022. – Redazione
Nei precedenti articoli, che segnaliamo a piè pagina, avevamo pubblicato i dati diffusi dall'ufficio stampa dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che indicavano il numero dei decessi per Covid 19, distinguendo il numero dei decessi di vaccinati e quello di non vaccinati.