Gio03302023

Last update08:01:15

Back Cronaca Cronaca Nazionale

Cronaca

Incredibile, c'é chi rifiuta il "Giorno del Ricordo"

  • PDF

Venezia, 18 febbraio 2012. - Il rifiuto del presidente del consiglio comunale di Salzano (Ve), Ernesto Ambrosi,  di non osservare il minuto di silenzio per le Vittime delle Foibe, ci manda indietro nel tempo, tanto da porci una domanda : a cosa serve serve allora "Il Giorno del Ricordo"?

Tragedia Concordia, intervista ai giornalisti di Giglionews

  • PDF

Trento, 14 febbraio 2012. - L'Ufficio stampa di QOLLfestival ci ha inviato l'intervista che di seguito pubblichiamo. Di che si tratta? E' l'intervista ai primi giornalisti testimoni oculari della tragedia della Costa Concordia.

Si tratta dei colleghi di Giglionews, unica testata giornalistica online presente sull'isola del Giglio, che nelle prime ore dopo l'incidente, è diventata punto di riferimento con le sue foto e le sue informazioni, dal porto di testate nazionali, ma anche della BBC.

 

Questa esperienza, come altre, dimostra l'importanza e la qualità del lavoro delle tante piccole redazioni radicate nelle diverse regioni italiane che il QOLLfestival ogni anno riunisce e premia.

I Carabinieri verso lo scioglimento? Lo impone l'UE

  • PDF

Trento, 13 febbraio 2012. - La notizia che rimbalza da giorni e che desta sgomento è l'annuncio dell'Unione Europea, che vorrebbe favorire lo smantellamento dell'Arma dei Carabinieri, a favore di una Forza militare unica. Ma da dove nasce questa esigenza di sventrare un corpo nato nel 1814 attraverso Vittorio Emanuele I di Savoia e diventato Arma nel 1861?

Palazzetto dello Sport crollato, meglio tacere

  • PDF

 

Ceccano (FR) 11 Febbraio 2012: -  L’eccezionale nevicata che si è abbattuta su tutta la ciociaria ha colto tutti di sorpresa. Impreparati nel gestire un evento di così eccezionale portata, gli addetti ai lavori hanno dimostrato tutti i loro limiti nell’affrontare l’emergenza:Prefettura, sindaci, enti gestori dell’energia elettrica e dell’acqua dopo le prime precipitazioni nevose hanno arrancato non poco per ripristinare le criticità sopravvenute.

Con "Il Giorno del Ricordo" risorge la memoria storica dall'oblio

  • PDF

Trento, 10 febbraio 2012.  Oggi, in tutta Italia, si commemora "Il Giorno del Ricordo".La ricorrenza, istituita dalla legge n. 92 del 30 marzo 2004, porta alla memoria i tragici fatti delle Foibe e l'esodo di 350.000 istriani e dalmati dall'Istria e dalla Dalmazia, dopo la firma del Trattato di Pace (Diktat) del 10 febbraio 1945 che ha visto quelle Terre passare sotto la sovranità della Jugoslavia del Maresciallo Tito. In occasione dell'evento, il Partito Pensionati ci ha inviato la nota che pubblichiamo. Trentino Libero sottoscrive la dichiarazione di Carlo Fatuzzo.

Claudio Taverna: "Il patrimonio del MSI/AN in beneficenza!"

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 9 febbraio 2012. - Spettacolo indecente, quello di cui siamo testimoni. Cancellato un partito, con la sua storia,  scritta da grandi  personaggi e dal sacrificio di tanti umili militanti e anche dal sangue di Coloro che per l'Idea ci hanno rimesso la vita, oggi, gli eredi indegni della destra italiana, protagonista per oltre mezzo secolo sul piano politico e culturale, si dividono le spoglie. E come lo fanno?

Aeroporto Catullo: "Minaccia con proiettile"

  • PDF

Verona, 8 febbraio 2012. - Sono passati solo un paio di mesi da quando il nostro Michele Croce, avvocato, ma soprattutto segretario de L'Officina, ha sollevato il coperchio delle male gestioni dell'Aeroporto Catullo, mettendo in luce il disastro economico, le inefficienze, i buchi, le assunzioni esagerate.
Il nostro Croce aveva anche scoperto il miracolo di Calzoni, qualcosa che sta tra il mistico e la furbata: alcuni campi da adibire a parcheggio che erano stati comprati a prezzo di mercato, stavano per essere venduti al triplo del loro valore. Un autentico miracolo!

Più fatti e meno parole

  • PDF

 Trento, 7 febbraio 2012. - "In onda " e "In mezz'ora ": chiunque in questi giorni ricorda gli interventi di Alemanno e Gabrielli. E non era un sogno giornalistico, la lite c'è stata davvero. Si è parlato di cosa non era stato fatto, troppo poco di ciò che era necessario andare a fare.

Marano Lagunare nella morsa di ghiaccio

  • PDF

Marano Lagunare, 6 febbraio 2012. - Il grande freddo è arrivato anche nella Bassa friulana. Temperatura artica, con raffiche di freddissima Bora. La laguna è in una morsa, i canali di accesso al porto sono ghiacciati.

Chi è online

 267 visitatori online