Gio03302023

Last update08:01:15

Back Cronaca Cronaca Nazionale

Cronaca

Siccità: distretto del Po, situazione ancora critica. La previsione è di pioggia imminente

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Fiume-PoMigliora leggermente il contesto generale anche per il calo degli utilizzi, ma le temperature più alte dal 1950 e le scarse precipitazioni pesano notevolmente in alcune aree del distretto Padano che rimane in situazione di severità idrica media.Alta l'attenzione sugli affluenti Appenninici in costante stress ambientale dove soffrono habitat e biodiversità. Restano parzialmente in sofferenza anche approvvigionamenti idropotabili nelle aree montane di Parmense, Forlivese e Bolognese

Parma, 10 novembre 2022. – di Andrea Cavazzoli*

La riunione odierna dell'Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici ci consegna un quadro che mostra ancora anomalie; un mese di Ottobre più caldo dal 1950 (fonte: Era5 satellite), con temperature marcatamente sopra la media che si sono protratte anche nella prima settimana novembrina, insieme a precipitazioni sostanzialmente scarse sul settore centro orientale del Distretto padano e leggermente più in linea con le medie del periodo in quello nord occidentale, non hanno contribuito ad una decisiva inversione di tendenza negli equilibri idrologici del territorio.

Vento: la ciclovia diventa realtà in Lombardia

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Firma-AIPoPresentati a Caselle Landi i lavori per il collegamento tra il Lodigiano e il Cremonese

Caselle Landi (Lodi), 8 novembre 2022. - di Andrea Gavazzoli*

54 km di ciclovia tra il Lodigiano e il Cremonese saranno realizzati a partire da oggi in 540 giorni di lavoro serrato interessando e collegando - all'interno del suggestivo scenario paesaggistico padano e seguendo la linea degli argini maestri del Po ed il suo l'habitat fluviale – i comuni di San Rocco al Porto, Santo Stefano Lodigiano, Corno Giovine, Caselle Landi, Castelnuovo Bocca d'Adda, Maccastorna (Lodi) e Crotta d'Adda, Spinadesco, Cremona, Gerre Caprioli, Stagno Lombardo (Cremona).

Governo: dove rischia la nuova maggioranza – Un’analisi di Simone Baldelli

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Simone-BaldelliRoma, 2 novembre 2022. - Redazione*

Il governo Meloni nasce sostenuto da una nitida vittoria elettorale e da una chiara maggioranza parlamentare. Tuttavia, i numeri, soprattutto al Senato, non sono tali da non richiedere un impegno a tempo pieno degli eletti, diversamente da quanto era accaduto con il governo Draghi che vantava una maggioranza schiacciante.

I guardiani dei TIR

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Immigrati-TIRCatania, 30 ottobre 2022. - Redazione*

E' sempre più critica la quotidianità degli autisti, ora costretti anche a sorvegliare i mezzi da furti e rapine, nonché dalla possibile intrusione di clandestini, che si nascondono sotto a rimorchi e semirimorchi dei tir.

Renzo Codarin rieletto Presidente Nazionale dell’ANVGD

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Renzo-Codarin-GoriziaGorizia, 17 ottobre 2022. – di Lorenzo Salimbeni*

L'apertura della sessione pomeridiana del secondo giorno (ndr 15 ottobre) del Congresso Nazionale dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia è stata particolarmente toccante grazie all'intervento di Andor Brakus (ANVGD Torino) che ha letto alcune sue poesie dedicate all'Esodo ed alle terre abbandonate, con particolare riferimento alla sua esperienza di fiumano.

Autorevoli ospiti al Congresso ANVGD e importanti idee per il futuro

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Gorizia-ANVGD2Gorizia, 16 ottobre 2022. – di Lorenzo Salimbeni*

È stato con grande orgoglio che il presidente del XXII Congresso Nazionale dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Mauro Runco ha riaperto i lavori stamane (ndr 15 ottobre) dando lettura delle motivazioni delle due medaglie che la Presidenza della Repubblica ha conferito all'ANVGD con riferimento al progetto culturale Dante Adriaticus e al congresso stesso per rappresentare la vicinanza istituzionale del Quirinale.

La crisi idrica non molla la presa nel Nord

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Foto-Fiume-Po-Mediopadana-FotoreporterSTATO IDROLOGICO DEL FIUME PO AGGIORNATO AL 13 OTTOBRE 2022.Laghi ai minimi storici per il periodo, temperature sopra la media e poche precipitazioni rischiano di allungare la coda della stagione più siccitosa di sempre anche ai mesi autunnali rischiando di pesare sugli scenari futuri

Parma,13 Ottobre 202. - di Andrea Gavazzoli

La grave crisi idrica che ha pesantemente caratterizzato i mesi primaverili e soprattutto quelli estivi appena trascorsi sta proseguendo la sua lunga coda anche nel corso di questo inizio di stagione autunnale nel distretto del fiume Po.

Il Museo Postale della Mitteleuropa festeggia un quarto di secolo, al via 4 mostre

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Chiara-SimonTrieste, 9 ottobre 2022. - di Bruna Zuccolin*

Un racconto lungo 25 anni che spiega il passato, il presente e racconta la vocazione per il futuro. Con quattro esposizioni (da ottobre a dicembre), nel Palazzo delle Poste di piazza Vittorio Veneto, Poste Italiane celebra il primo quarto di secolo del Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa di Trieste.

Strategia Lgbt. Pro Vita Famiglia: Governo Meloni blindi il Miur. No a Bernini

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Anna-Maria-BerniniRoma, 8 ottobre 2022. Redazione*

«L'approvazione della cosiddetta Strategia Nazionale Lgbt+ 2022-25 da parte del Governo Draghi su proposta del Ministro Bonetti è un vergognoso regalo in extremis alla lobby Lgbt giunto dopo l'esito delle elezioni del 25 settembre, che hanno chiaramente espresso una maggioranza contraria alle politiche 'arcobaleno' della sinistra.

Chi è online

 453 visitatori online