Mar03212023

Last update04:51:33

Back Cronaca Cronaca Nazionale

Cronaca

Ferragni, Pro Vita Famiglia: gravi fake news su aborto e obiezione nelle Marche

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Chiara-FerragniRoma, 25 agosto 2022.Redazione*

«È triste e grave che Chiara Ferragni usi i suoi canali social per diffondere fake news sulla possibilità di abortire nelle Marche col solo scopo di attaccare il diritto all'obiezione di coscienza dei medici che restano fedeli alla loro professione e vocazione, ovvero promuovere la vita e non sopprimerla. Non esiste un solo caso di donna marchigiana che, purtroppo, non abbia potuto sopprimere il figlio che portava in grembo e sia stata invece 'costretta' a partorire.

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Istituzioni difendano malati fragili da emulazione dopo caso Marche

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Jacopo-CogheRoma, 22 agosto 2022. - Redazione*

«Magistratura e politica difendano il diritto alla vita - e non alla morte - di migliaia di malati fragili e spesso senza cure, che in questi giorni rischiano di essere influenzati dall'ennesimo caso mediatico assordante che incensa il via libera, nella Marche, al suicidio assistito per "Antonio" 44enne tetraplegico del Fermano, che potrà dunque accedere alla procedura con auto-somministrazione di un farmaco letale. In Italia ci sono dei limiti ben precisi, purtroppo già critici, posti dalla Corte Costituzionale alla pratica del suicidio assistito, che devono assicurare una tutela minima del bene vita per sua natura escluso dalla disponibilità individuale», così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus.

Regionali e Autonomia Siciliana Trasporti

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

autonomia-siciliana-trasportiCatania, 16 agosto 2022. - Redazione*

Colpo di scena alle regionali siciliane con l'ingresso tra i Big della politica di AUTONOMIA SICILIANA TRASPORTI A.S.T., rappresentativa, non solo di autisti di aziende private ed artigiani del settore, ma anche degli operatori di Noleggio con conducente, i cosiddetti N.C.C., messi duramente alla prova dalla crisi del turismo siciliano, infine del comparto marittimo, tra cui i pescatori, ormai al collasso.

Giovani fotografi in quota per la residenza d’artista più alta delle Dolomiti

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

LAGAZUOICortina d'Ampezzo, 8 agosto 2022. Redazione*

Quattro giovani talenti in erba, sei giorni vissuti a quasi 3000 metri altitudine e una giuria di qualità pronta ad incoronare il vincitore: è il nuovo format del Lagazuoi Photo Award, primo progetto curatoriale di Lagazuoi EXPO Dolomiti, il polo espositivo high tech situato all'arrivo della funivia Lagazuoi, tra Cortina d'Ampezzo e l'Alta Badia.

Le multe selvagge agli autisti vanno condonate

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Foto-camionista-esposto-al sole-per-metàCatania, 5 agosto 2022. - Redazione*

La Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S., scende in campo contro le multe selvagge agli autisti, costretti a soste interminabili sotto il sole cocente presso aree di servizio non adeguatamente attrezzate e piattaforme della Grande Distribuzione, la cosiddetta GDO, non a norma e sprovviste delle infrastrutture necessarie per l'espletamento delle operazioni di carico e scarico in condizioni dignitose e sicure.

Siccità-Fiume Po: per la prima volta da inizio estate le portate tornano ai livelli minimi

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Foto-secca-PoLe precipitazioni dei giorni scorsi consentono un leggero miglioramento dello stato idrologico complessivo nel distretto del fiume Po e consentono l'arretramento dell'acqua salata nel Delta verso l'Adriatico di 5-6 km rispetto ai 40 km raggiunti il mese scorso. Riprendono la funzionalità le centrali termoelettriche di Sermide e Ostiglia. Prossimo Osservatorio giorno 24 Agosto

Parma, 5 agosto 2022. – di Andrea Gavazzoli*

La siccità nell'area distrettuale del Po e più in generale nell'intera pianura Padana resta grave anche se, nelle stazioni di rilevamento delle portate posizionate lungo l'asta del Grande Fiume, per la prima volta nel corso di questa torrida estate 2022, i livelli tornano in linea con quelli minimi mensili storici del periodo.

Statistiche Covid: luglio 2021 – luglio 2022

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

statistica-CovidTrento, 4 agosto 2022.Redazione

Il confronto dei dati del Covid 19, forniti dal Ministero della salute, tra il mese di luglio 20221 e il mese di luglio 2022, evidenzia la seguente situazione: i ricoveri in terapia intensiva sono aumentati del 81,3%, i ricoveri ordinari del 567%, i morti del 651%.

Magazzino 18, l’hangar simbolo dell’esodo: una storia di Trieste

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Magazzino18Udine, 2 agosto 2022. – di Bruna Zuccolin*

Magazzino 18, porto vecchio e Trieste, condividono una storia che si intreccia e che – come scrive Simone Cristicchi, autore del musical dedicato al magazzino – "racconta di una pagina dolorosa della storia d'Italia, di una complessa vicenda del nostro novecento mai abbastanza conosciuta".

Cossiga e le scuse su Bologna

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Strage-Bologna-CossigaTrento, 2 agosto 2022. - di Claudio Taverna

Ricorre oggi il 42° anniversario dell'orribile strage di Bologna.

In questa occasione, ripubblico l'articolo che scrissi l'anno scorso dal titolo "Cossiga e le scuse su Bologna"

Chi è online

 291 visitatori online