Mar03212023

Last update04:51:33

Back Cronaca Cronaca Nazionale

Cronaca

Segnalazioni Stampa: Regolamento Camera, avanti piano & poi Sicilia (ancora) ....

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Lorenzo-Fontana-PresidenteRoma, 1 marzo 2023. - Redazione*

Segnaliamo un' intervento di Simone Baldelli su MF, ex deputato e già vicepresidente della Camera, sui progressi lenti, ma promettenti, verso la riforma del Regolamento, indispensabile dopo la riduzione di oltre un terzo del numero dei parlamentari, ma rimasto sostanzialmente invariato.

Aborto. Pro Vita Famiglia: Cari Pd e Cgil, o la pensiamo come voi o non vale?

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Maria-Rachele-RuiuDiffidiamo Comune dal censurare nostri manifesti legittimi

Roma, 1 marzo 2023.Redazione*

«Cari PD e Cgil ma che problema avete contro le donne? O la pensiamo come voi oppure dobbiamo essere zittiti o addirittura censurati? Come si possono definire violenti i nostri manifesti per l'8 marzo che vogliono semplicemente difendere le donne e il loro diritto a non abortire?

Naufragio di Crotone, c'è qualcosa che non mi torna

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

naufragio-barcone-crotonenaufragio-barcone-crotoneTrento, 1 marzo 2023. – di Claudio Taverna

Gira in internet, sulla tragedia del naufragio di Crotone, il seguente messaggio virale. Da marinaio "dilettante", quale sono, ritengo che le spiegazioni e i ragionamenti contenuti siano molto verosimili, per cui l'esperienza marinara, seppur modesta, mi induce a pubblicarlo integralmente.

Dal blocco allo sblocco (navale): giù la maschera Meloni

  • PDF
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 

blocco-navale-subito-MeloniTrento, 22 febbraio 2023. - di Claudio Taverna

1 gennaio - 21 febbraio 2023 sbarchi 12.372,1 gennaio - 21 febbraio 2022 sbarchi 4.701, 1 gennaio 2021-21 febbraio 2021 3820 (Fonte: Dipartimento della Pubblica sicurezza)

Autorità di bacino del Fiume Po: nota di sintesi aggiornata sulla situazione idrologica del Fiume

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

PHOTO-PANNIParma, 23 febbraio 2023. - di Andrea Gavazzoli*

Il Distretto del fiume Po è ancora diviso in due dalla siccità. La parte centro/occidentale risente ancora in maniera importante dell'intensa e duratura siccità osservata l'anno scorso, le precipitazioni cumulate nel periodo autunnale ed invernale non sono state sufficienti per recuperare il deficit pluviometrico: gli indici standardizzati di precipitazione a 6 e 12 mesi identificano condizioni meteorologiche di diffusa "siccità severa" con ampie aree in "siccità estrema". Tali condizioni hanno mediamente tempi di ritorno superiori a 30-50 anni.

Mattarella e il "male assoluto"

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Mussolini-Gasparri-Mattarella-ParolinTrento, 18 febbraio 2023. - di Claudio Taverna

Nei giorni scorsi, si è celebrato il 94* anniversario dei Patti Lateranensi (11 febbraio 1929-11 febbraio 2023) sottoscritti dal Duce del Fascismo e capo del Governo del Regno d'Italia Benito Mussolini e il cardinale Antonio Gasparri per la Santa Sede.

Patti Lateranensi: 11 febbraio 1929 -11 febbraio 2023

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Patti LateranensiTrento, 11 febbraio 2023. - di Claudio Taverna

Ricorre oggi il 94° anniversario dei Patti Lateranensi che poserono fine alla "questione romana", all'indomani della " Breccia di Porta Pia" che cancello' lo Stato Pontificio.

Il Giorno del Ricordo è ancora e sempre necessario

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Esodo-10febbraioTrieste, 10 febbraio 2023. – di Renzo Codarin*

Ricordare le Foibe e l'esodo dopo decenni di oblio. Ricordare, perché c'è un crescente interesse da parte degli italiani per questa pagina di storia nazionale. Ricordare, perché c'è chi ancora minimizza, giustifica o mistifica. Ricordare per onorare chi ha attraversato queste tragedie e ha dovuto ricostruire la propria esistenza lontano dalle proprie radici.

Menia “Il Giorno del Ricordo è arrivato tardi e con fatica. I negazionisti condannati dalla storia"

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Roberto-Menia-FoibeRoma, 10 febbraio 2023. - di Roberto Menia*

10 Febbraio 2023. «Il Giorno del Ricordo è arrivato tardi, drammaticamente tardi: 60 anni dopo e con tanta fatica (l' iter parlamentare è durato 10 anni)».

Chi è online

 132 visitatori online