Trento, 29 maggio 2012. - di Claudio Taverna
"L'edizione 2012, impreziosita dal Patrocinio dell'Ordine nazionale dei Giornalisti, avrà luogo nei giorni 11-12-13 del mese di Ottobre a San Benedetto del Tronto (AP), sulla base di un Regolamento approvato dal comitato direttivo di I.P.I. Le precedenti edizioni hanno fornito elementi significativi sul settore della comunicazione on-line non soltanto in relazione alle variegate esperienze raccontate dai diretti protagonisti, ma anche grazie agli studi e alle analisi scientifiche che ne sono scaturite. Oggi possiamo certamente dire di saperne qualcosa di più rispetto a due anni fa e di aver stimolato un crescente 'interesse del cittadino su un settore in evidente evoluzione."
Ciò si legge nella premessa del foglio illustrativo pubblicato del QOLL festival (Festival italiano dei Quotidiani On-Line Locali) giunto alla terza edizione. Il Festival si articola in tre sezioni: Sezione editorale, Sezione giornalistica, Sezione grafica. In dettaglio si tratta di:
Sezione editoriale
Questa sezione intende premiare i migliori progetti editoriali, facendo leva su quanto di più innovativo ed efficace il panorama delle testate telematiche locali è riuscito a generare per concentrare su di sé l'attenzione dei lettori. Uno sguardo particolare sarà rivolto al numero dei visitatori certificati che i giornali on-line riescono a registrare.
Oltre al Premio miglior progetto editoriale, in questa sezione rientra il Premio giuria popolare che verrà assegnato sulla base di una valutazione effettuata tenendo conto del numero dei visitatori certificati da un report di google analytics che verrà richiesto ai concorrenti in riferimento ad un determinato periodo. I finalisti di questo premio si sfideranno confrontando il numero di visitatori ottenuto in un arco temporale prossimo al QOLL festival, con quelli ottenuti in un arco temporale antecedente scelto a discrezione del direttore artistico.
Sezione giornalistica
A concorrere in questa sezione saranno giornaliste/i che, attraverso articoli pubblicati nell'anno in corso su quotidiani online locali, abbiano saputo raccontare al meglio un frammento dell'Italia contemporanea. L'obiettivo è quello di incoraggiare la pratica di un giornalismo libero e di qualità. I giornalisti stessi saranno chiamati ad esprimere un proprio giudizio sul fior fiore del giornalismo on-line, attraverso l'assegnazione del Premio della stampa.
Sezione grafica
Questo premio verrà assegnato al sito la cui grafica risulti più accattivante ed efficace, tale cioè da combinare razionalità del layout, alta usabilità delle pagine e scelte estetiche convincenti.
Ciò premesso, ricordo che Trentino Libero è al suo ottavo anno di attività, e grazie alla qualità dei collaboratori, che ringrazio di cuore anche per il loro impegno volontaristico, si sforza di costruire una informazione libera, documentata e competente. A nome della Redazione, degli Articolisti, e mio personale, esprimo piena soddisfazione per l'onore che ci è stato dato con l'invito a partecipare al 3° Festival italiano dei Quotidiani On Line Locali.
Claudio Taverna Direttore di Trentino Libero