Mar03212023

Last update04:51:33

Back Cronaca Cronaca

Cronaca

Restauro della Barchessa, è stato scelto il progetto di De Vita-Treccozzi-Carbonelli

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

BarchessaAl secondo classificato ed al terzo un rimborso spese di 6 mila euro

Trento, 22 febbraio 2023. - Redazione*

Dai dodici soggetti iniziali che avevano presentato una proposta di recupero per la Barchessa sud di palazzo delle Albere (ridotti poi a 5 dopo la prima fase di selezione) si è arrivati, dopo l'apertura delle buste di stamattina, al vincitore: il raggruppamento temporaneo d'impresa (RTI) formato dall'architetto Sossio De Vita (capogruppo), dall'architetta Damiana Treccozzi e dal geologo Alberto Carbonelli.

Dal blocco allo sblocco (navale): giù la maschera Meloni

  • PDF
Valutazione attuale: / 10
ScarsoOttimo 

blocco-navale-subito-MeloniTrento, 22 febbraio 2023. - di Claudio Taverna

1 gennaio - 21 febbraio 2023 sbarchi 12.372,1 gennaio - 21 febbraio 2022 sbarchi 4.701, 1 gennaio 2021-21 febbraio 2021 3820 (Fonte: Dipartimento della Pubblica sicurezza)

Autorità di bacino del Fiume Po: nota di sintesi aggiornata sulla situazione idrologica del Fiume

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

PHOTO-PANNIParma, 23 febbraio 2023. - di Andrea Gavazzoli*

Il Distretto del fiume Po è ancora diviso in due dalla siccità. La parte centro/occidentale risente ancora in maniera importante dell'intensa e duratura siccità osservata l'anno scorso, le precipitazioni cumulate nel periodo autunnale ed invernale non sono state sufficienti per recuperare il deficit pluviometrico: gli indici standardizzati di precipitazione a 6 e 12 mesi identificano condizioni meteorologiche di diffusa "siccità severa" con ampie aree in "siccità estrema". Tali condizioni hanno mediamente tempi di ritorno superiori a 30-50 anni.

Mattarella e il "male assoluto"

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Mussolini-Gasparri-Mattarella-ParolinTrento, 18 febbraio 2023. - di Claudio Taverna

Nei giorni scorsi, si è celebrato il 94* anniversario dei Patti Lateranensi (11 febbraio 1929-11 febbraio 2023) sottoscritti dal Duce del Fascismo e capo del Governo del Regno d'Italia Benito Mussolini e il cardinale Antonio Gasparri per la Santa Sede.

Vitalizi, la maggioranza regionale rifiuta di ascoltare sindacati ed ex consiglieri

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Josef-NogglerTrento, 16 febbraio 2023. - di Alex Marini*

Oggi in Prima commissione regionale si è discusso sulle modalità da seguire per trattare il disegno di legge dell'SVP sul trattamento economico dei consiglieri e sul loro trattamento previdenziale.

Circonvallazione ferroviaria di Trento: un progetto basato sulle menzogne?

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

RTF-Creazione-Posti-LavoroTrento, 14 febbraio 2023. – Redazione*

Il progetto di fattibilità tecnico-economica presentato da RFI/ITALFERR il 12 ottobre 2021, prevede – tra le altre cose – una tabella riassuntiva dal seducente titolo "CREAZIONE DI POSTI DI LAVORO", contenuta a pagina 16 della RELAZIONE DI SOSTENIBILITA', inclusa negli ELABORATI GENERALI, così esposta: Creazione Posti di Lavoro – Impatti complessivi 10.132, Unità Lavorative Annue (numero lavoratori impiegati per un periodo di 1 anno, suddivise: Unità Lavorative Annue Dirette 4.679,Unità Lavorative Annue Indirette 4.272, Unità Lavorative Indotte 3.076).

Hub intermodale all’ex Sit, offerte da Mak e Pavoni

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

ex-sit-commissioneLe due ditte sono in lizza per la costruzione dell'opera finanziata dal Pnrr con 20 milioni di euro (su 22,7). Sono previsti futura stazione delle corriere, parcheggio pertinenziale e un grande giardino sospeso di circa 5 mila metri quadrati

Trento, 14 febbraio 2023. - Redazione

Solo lo scorso 5 dicembre la Giunta comunale ha approvato il piano di fattibilità tecnico economica della riqualificazione dell'area ex Sit, che ospiterà la futura stazione delle corriere, un parcheggio pertinenziale e un giardino pensile. Oggi, a poco più di due mesi di distanza, negli uffici tecnici ospitati al Top center sono state svelate le offerte presentate dalle imprese che hanno partecipato alla gara europea per l'affidamento della progettazione definitiva, esecutiva e della realizzazione dei lavori (è il cosiddetto appalto integrato) del nuovo hub di interscambio.

"Riflessioni sul tema dell'esodo giuliano-dalmata", appuntamento con la Storia

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

locandina-la-bambina-con-la-valigiaRovereto, 14 febbraio 2023. - Redazione

Il Laboratorio di Storia di Rovereto organizza per Giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 17.00 presso la sala conferenza della Fondazione Caritro in piazza Rosmini, 5, "Riflessioni sul tema dell'esodo giuliano-dalmata".

Trento: circonvallazione ferroviaria, lettere espropri RFI

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Circonvallazione-ferroviaria-TrentoTrento, 13 febbraio 2023. - Redazione*

Giovedì 9 febbraio decine di proprietari di case in via Malvasia, precedentemente non inserite nel piano di espropri, ricevono una lettera da parte di Italfer che comunica l'avvenuta dichiarazione di pubblica utilità e invita a "fornire ogni utile elemento per determinare il valore da attribuire all'area ai fini della liquidazione della indennità di esproprio".

Chi è online

 319 visitatori online