Mar03212023

Last update04:51:33

Back Cronaca Cronaca

Cronaca

"Giorno del Ricordo", commemorazioni in tutta Italia

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Foibe5-TN-2023Trento, 12 febbraio 2023. Redazione

Si sono svolte, venerdì scorso 10 febbraio, in tutta Italia le commemorazioni del "Giorno del Ricordo" istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92 (primo firmatario on. Roberto Menia) che ricorda i Martiri delle Foibe, l'esodo degli istriani e dalmati, i drammi del confine orientale della Venezia Giulia.

Patti Lateranensi: 11 febbraio 1929 -11 febbraio 2023

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Patti LateranensiTrento, 11 febbraio 2023. - di Claudio Taverna

Ricorre oggi il 94° anniversario dei Patti Lateranensi che poserono fine alla "questione romana", all'indomani della " Breccia di Porta Pia" che cancello' lo Stato Pontificio.

Il Giorno del Ricordo è ancora e sempre necessario

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Esodo-10febbraioTrieste, 10 febbraio 2023. – di Renzo Codarin*

Ricordare le Foibe e l'esodo dopo decenni di oblio. Ricordare, perché c'è un crescente interesse da parte degli italiani per questa pagina di storia nazionale. Ricordare, perché c'è chi ancora minimizza, giustifica o mistifica. Ricordare per onorare chi ha attraversato queste tragedie e ha dovuto ricostruire la propria esistenza lontano dalle proprie radici.

Menia “Il Giorno del Ricordo è arrivato tardi e con fatica. I negazionisti condannati dalla storia"

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Roberto-Menia-FoibeRoma, 10 febbraio 2023. - di Roberto Menia*

10 Febbraio 2023. «Il Giorno del Ricordo è arrivato tardi, drammaticamente tardi: 60 anni dopo e con tanta fatica (l' iter parlamentare è durato 10 anni)».

La Magra invernale non regala ottimismo

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Foto-Davide-Bottini-Po-Piacenza-PaviaGli indicatori idro-meteo-climatici e le analisi integrate presentate oggi dalle regioni del distretto e dai numerosi portatori d'interesse nel corso del primo Osservatorio ufficiale dell'Autorità del Fiume Po proiettano un quadro idrico complessivo di manifesta sofferenza.

Parma,9 febbraio 2023. - Redazione*

Grandi laghi Alpini ai minimi storici e nel Biellese e Novarese sono già in azioni le autobotti

Domani 10 il “Giorno del ricordo”, il programma delle cerimonie

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Foibe-per-non-dimenticareTrento, 9 febbraio 2023. - Redazione*

Domani - 10 febbraio – sarà "Il giorno del ricordo" istituito nel 2004 "al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".

Altro raid anarchico con imbrattamenti in centro. Già iniziata la pulizia di facciate e vetrine

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Ananchici-ImbrattamentoTrento, 8 febbraio 2023. - Redazione*

A distanza di neanche tre settimane gli anarchici hanno nuovamente imbrattato edifici e vetrine del centro per protestare contro l'incarcerazione al regime del 41bis di Alfredo Cospito.

Tornano alla grande i carnevali delle Pro Loco

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Carnevale-Pro-Loco-TrentinoOltre 80 eventi in tutto il territorio, organizzati da migliaia di volontari: dopo un inizio col botto, scoppiano in tutto il Trentino i tanto attesi carnevali delle Pro Loco

Trento, 8 febbraio 2023. Redazione*

Tornano in grande stile le feste di Carnevale, negli anni scorsi fortemente ridimensionate per le limitazioni imposte dalla pandemia.

Fratelli d’Italia: no all'opposizione dello stralcio delle cartelle sotto i mille euro

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Rottamazione-cartelle-esattorialiBolzano, 7 febbraio 2023. - Redazione*

Lo comunica il consigliere provinciale Marco Galateo che osserva come il provvedimento non costituisca una sanatoria, perché fa riferimento a ruoli vecchi anche di oltre vent'anni in certi casi (tra il 01/01/2000 e 31/12/2015) sostanzialmente inesigibili che la Provincia e i comuni virtuosi avrebbero oramai stralciato da anni dai propri bilanci.

Chi è online

 117 visitatori online