Mar03282023

Last update08:01:15

Back Cronaca Cronaca Cronaca provinciale

Cronaca provinciale

CASEIFICIO COREDO: condannati l ’ex presidente Lorenzo Biasi e il casaro Gianluca Fornasari

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

ResponsabiliCaseificioCoredoTrento, 2 marzo 2022. - Redazione*

E' stata emessa nel tardo pomeriggio di lunedì 28 febbraio, la sentenza di condanna dell'ex presidente del caseificio di Coredo Lorenzo Biasi, residente a Sfruz e dell'attuale casaro Gianluca Fornasari, residente a Coredo di Predaia, per i reati di violazione dell'articolo 5, lettera d) della legge 283 del 1962 (Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande).

Pubblici esercizi, perdurano le difficoltà

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Pubblici-Esercizi-TN-2022L'Associazione ha fatto il punto sulla situazione del comparto. Failoni: «Siamo consapevoli dei problemi: a breve un nuovo bando qualità». Premiati due imprenditori: Alessandro Bailo e Silvana Giuliana, rispettivamente associati da quaranta e cinquant'anni

Trento, 28 febbraio 2022. - Redazione*

La Giunta dei Pubblici esercizi del Trentino ha incontrato l'assessore provinciale al Turismo Roberto Failoni per un confronto sulla situazione e sulle prospettive del comparto a seguito della pandemia. Alla fine della riunione la presidente Fabia Roman e l'assessore Failoni hanno premiato due associati: Alessandro Bailo (oltre quarant'anni nel mondo della ristorazione) e Silvana Giuliani titolare del Bar Silvana (per i suoi cinquant'anni di militanza associazionistica all'interno del mondo Unione), quest'ultima ancora attiva nel mondo dei Pubblici esercizi.

Un tempo VIVA VILLA, oggi VIVA CADAU

  • PDF
Valutazione attuale: / 12
ScarsoOttimo 

Villa-CadauTrento, 22 febbraio 2022. – di Claudio Taverna

L'episodio al Nuraghe di Borgo Valsugana, dove la titolare signora Monica Cadau , ha avuto il coraggio di allontanare dalla sua proprietà i "verificatori" (carabinieri e agenti della polizia locale) del super green pass all'interno del locale è il primo in Trentino, tuttavia in buona compagnia di una serie che si sta diffondendo su tutto il territorio nazionale.

Turismo accessibile: Il bando da 30 milioni è un’opportunità che il Trentino deve cogliere

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Alessia-AmbrosiTrento, 17 febbraio 2022. - di Alessia Ambrosi*

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un bando da 30 milioni da destinare a regioni e province autonome per il finanziamento di progetti legati al turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità.

Trento: Sciopero con corteo, SI al lavoro NO al green pass

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

manifestazione-contro-green-passTrento, 15 febbraio 2022. - Redazione*

Stamattina, alle ore 9:30 era stato convocato un corteo da parte delle organizzazioni sindacali di base C.U.B. (Confederazione Unitaria di Base) Trento, S.B.M. (Sindacato di Base Multicategoriale) e S.O.L./COBAS (Sindacato Operai in Lotta), con concentramento in Piazza Dante, davanti al palazzo della P.A.T.

"Abbiamo gli anticorpi", domani sciopero generale

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

sciopero-generale-15-febbraioTrento, 14 febbraio 2022. - Redazione

Domani 15 febbraio è la "giornata della vergogna". Senza permesso verde (green pass) niente lavoro per gli ultra 50enni.

Caseificio di Coredo, continua il processo: prossima udienza il 28 febbraio

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Responsabili Caseificio di CoredoTrento, 13 febbraio 2022. Redazione

Si è svolta mercoledì scorso 9 febbraio l'udienza di uno dei due procedimenti penali promossi dalla procura di Trento, nei confronti dei responsabili del caseificio di Coredo, Lorenzo Biasi ex presidente della latteria indagata (ora sostituito dall'allora vicepresidente Mirko Endrizzi) e del casaro Fornasari Gianluca.

Giorno del Ricordo, celebrato a Trento e a Rovereto

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Giorno-del-Ricordo-la-deposizione-coronaTrento, 10 febbraio 2022. Redazione

Tradizionale appuntamento in largo Pigarelli del Capoluogo, questo pomeriggio alle ore 16.00, per la deposizione di una corona d'alloro alla Targa delle Vittime delle Foibe in occasione del Giorno del Ricordo, istituito con la legge 92/2004.

15 febbraio 2022: Giornata di lotta, cacciamo il governo Draghi!

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Mario-Draghi-numeriGiornata di mobilitazione contro lo stato di emergenza e la macelleria sociale

Trento, 10 febbraio 2022. Redazione*

La gestione istituzionale del COVID-19 si sta rivelando, decreto dopo decreto, sempre più CRIMINALE. Da un lato si afferma che l'obbligo vaccinale, oramai esteso ad un numero infinito di categorie del lavoro pubblico e privato (e, dal 15 febbraio 2022, anche a tutti i lavoratori e le lavoratrici di età pari o superiore ai 50 anni, a prescindere dalla professione esercitata), è necessario per tutelare la salute pubblica (secondo una bislacca interpretazione dell'articolo 32 della Costituzione); dall'altra questa verrebbe "garantita" privando della retribuzione (ed affamando) chi non si vaccina (per scelta, per protesta o solo per timore) o non può vaccinarsi.

Chi è online

 169 visitatori online