Trento, 5 maggio 2022. – Redazione*
Trento, 5 maggio 2022. – Redazione*
L'Associazione ristoratori del Trentino nel giorno dell'Assemblea annuale traccia un bilancio del settore e guarda avanti con ottimismo (ed un nuovo logo)
Trento, 3 maggio 2022. - Redazione*
Il settore sta vivendo un momento di grandi cambiamenti, dopo 24 mesi di pandemia, alle prese con una stagione di rincari, in costante ricerca di personale qualificato, ma i ristoratori trentini vogliono guardare al futuro con ottimismo: nel giorno dell'assemblea annuale dell'Associazione, la categoria traccia un bilancio e guarda avanti. E lo fa con il restyling del logo ed una nuova campagna associativa.
A Trento il convegno di CIMO, il sindacato dei medici ospedalieri, il 5 maggio alle 16
Trento, 2 maggio 2022. - Redazione*
Si terrà giovedì 5 maggio 2022 alle 16 presso l'Auditorium Unione, in via Solteri 78 a Trento il convegno organizzato da CIMO, il coordinamento italiano dei medici ospedalieri, sull' "Evoluzione della responsabilità medico-sanitaria dalla legge n. 24 dell'8 marzo 2017".Trento, 28 aprile 2022. - Redazione*
Il capogruppo del gruppo misto del Consiglio provinciale di Trento, Alex Marini, saluta l'ingresso del consigliere Ivano Job nel gruppo del quale fanno parte anche i consiglieri Rossi e Coppola.
Trento, 24 aprile 2022. – di Claudio Taverna
Chi conosce la storia dell'autonomia e le sue prerogative, pur non essendo un costituzionalista, sa perfettamente che tra i compiti statutari non esiste quello di impresario teatrale che è "persona fisica o giuridica che organizza e finanzia intrattenimenti dal vivo quali concerti musicali ecc. ecc. allo scopo di trarne guadagno".
Lavis ospita la prima assemblea annuale dopo la ripresa dell'attività
Trento, 21 aprile 2022. – Redazione*
Bilanci operativi e sunto dell'attività dei Maestri di sci del Trentino saranno al centro dei lavori dell'assemblea annuale del Collegio provinciale di questo importante settore del turismo invernale in programma domani pomeriggio alle ore 17 presso la Sala Convegni della Cantina di Las Vis in Via Zippel a Lavis. Si tratta di fatto dell'assemblea della ripartenza perché arriva al termine della stagione invernale che ha segnato la ripresa del turismo invernale sulla neve in Trentino dopo lo stop forzato che ha caratterizzato l'inverno 2020-2021.Oltre due anni di pandemia non hanno fermato l'attività delle Pro Loco trentine, che guardano con fiducia al loro futuro. Quasi 200 Pro Loco e 20.000 volontari, con numeri in costante crescita. Sempre più forte è la consapevolezza del contributo dato al benessere e al senso di appartenenza delle comunità
Trento, 13 aprile 2022. - Redazione*
L'appuntamento annuale di ritrovo e confronto delle Pro Loco trentine costituito dall'assemblea generale della Federazione trentina delle Pro Loco - UNPLI Trentino Alto Adige, arriva in un periodo particolarmente significativo per l'attività delle Pro Loco (l'evento si è svolto lo scorso 10 aprile 2022).
Sono stati 139 di cui 84 (60,43%) vaccinati e 55 (39,57%) non vaccinati
Trento, 11 aprile 2022. – Redazione
Nei precedenti articoli, che segnaliamo a piè pagina, avevamo pubblicato i dati diffusi dall'ufficio stampa dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari che indicavano il numero dei decessi per Covid 19, distinguendo il numero dei decessi di vaccinati e quello di non vaccinati.