Sab04012023

Last update08:01:15

Back Cronaca Cronaca Cronaca provinciale

Cronaca provinciale

Bollette in vetrina, adesione anche degli esercenti trentini

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Bollette-vetrinaTrento, 26 agosto 2022. - Redazione*

Bollette in vetrina anche in Trentino: le Associazioni dei pubblici esercizi e dei ristoratori lanciano anche nella nostra provincia la campagna di sensibilizzazione di FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana dei pubblici esercizi. A tutti gli associati che vorranno aderire viene chiesto di affiggere in vetrina la differenza tra le bollette del 2021 e quelle del 2022, per evidenziare i costi insostenibili a carico delle imprese del terziario.

Energia, costi triplicati per le imprese

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Bollette-Luce-GasTrento, 23 agosto 2022.Redazione*

Molte imprese stanno ricevendo bollette per la fornitura di energia elettrica con importi triplicati rispetto all'anno scorso. Alberghi, ristoranti, negozi e le altre attività del terziario sono messe a dura prova dai rincari dei costi. «Il problema è molto vasto - spiega il presidente di Confcommercio Trentino Giovanni Bort - è necessario intervenire al più presto per evitare un autunno ancora peggiore».

Finanziato il progetto 3DoP: oltre mezzo milione a HIT e ProM Facility

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

ProM-FacilityFondazione HIT e Trentino Sviluppo si aggiudicano un progetto europeo per agevolare l'introduzione della stampa 3D nelle piccole e medie imprese trentine ed europee

Trento, 9 agosto 2022. - di Camilla Martinelli

Valutato positivamente 3DoP il progetto presentato da Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo, insieme ad altri 33 partner europei, su un bando competitivo promosso dalla Commissione Europea per sostenere la crescita industriale attraverso la cooperazione interregionale.

Biasi e Fornasari a giudizio il prossimo 1 dicembre

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

ResponsabiliCaseificioCoredoI due imputati dovranno rispondere al Giudice di Pace di Cles di lesioni colpose gravissime nei confronti di un bambino di Coredo

Trento, 6 agosto 2022. Redazione

Avevamo dato notizia lo scorso 4 agosto del rinvio a giudizio dei responsabili del caseificio di Coredo per le lesioni gravissime procurate ad un bambino di 4 anni (2017).

Cimone (TN), insegnante e assessore giocano all'alfabeto della gentilezza

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Raffaella-De-Maio-Rosanna-FrizziCimone (Trentino), 5 agosto 2022.Redazione*

Come già avvenuto nelle scorse edizioni anche quest'anno la scuola primaria di Cimone parteciperà alle Giornate Nazionali dei Giochi della Gentilezza, giunte alla 7° edizione, che si svolgeranno dal 22 Settembre al 2 Ottobre 2022.

Formaggio avariato, a giudizio l’ex presidente e il casaro del Caseificio di Coredo

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

ResponsabiliCaseificio-TribunaleTNTrento, 4 agosto 2022. Redazione

Chiusa la fase istruttoria, sono stati rinviati a giudizio per lesioni gravissime ad un bambino di Coredo, Lorenzo Biasi, già presidente del locale Caseificio, e Gianluca Fornasari, casaro della medesima azienda casearia.

Il cordoglio dei sindaci di Rovereto e di Trento per la morte del Presidente di Dolomiti Energia

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Massimo-De-AlessandriRovereto-Trento, 19 luglio 2022. - Redazione*

Il Cordoglio di Francesco Valduga per la scomparsa di Massimo De Alessandri

Il Sindaco di Rovereto, colpito dalla morte improvvisa del Presidente di Dolomiti Energia, esprime la vicinanza della città.

Il sindaco Lazzeroni e il drone galeotto

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

droneTrento, 17 luglio 2022. – di Carlo Martello

L'ordinanza del sindaco di Dimaro Folgarida che vieta, tra il 9 e il 19 luglio, in concomitanza del ritiro del Napoli, il sorvolo dei droni sul territorio comunale, in particolare sul centro sportivo e sull'hotel Rosatti, ha suscitato - non poteva essere che così – clamore.

Gioco lecito, proroga necessaria

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

gioco-lecitoTrento, 16 luglio 2022. Redazione*

La proroga ipotizzata dal governo provinciale per il prossimo 12 agosto è fondamentale per salvare un comparto che dà lavoro a molte persone e che genera un gettito fiscale notevole per le casse della Provincia di Trento, ricordando che nel 2018 il comparto ha portato un gettito di quasi 50 milioni di euro alla Provincia.

Chi è online

 208 visitatori online