Sab04012023

Last update08:01:15

Back Cronaca Cronaca Cronaca provinciale

Cronaca provinciale

La Fit Cisl rilancia 80 centesimi al biglietto

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 15 gennaio 2017. - Redazione*

In tema di bigliettazione a bordo degli autobus cittadini la nostra sigla sindacale ha mantenuto un atteggiamento favorevole e coerente, questo dettato da una convinzione che già da decenni in molte città questo servizio è presente e funziona, oltre ad essere prevista nell'articolo 36 del contratto nazionale di categoria, dove si parla di provvedimenti per il contrasto dell'evasione tariffaria, documento approvato dal lavoratore e che trova come firmatari anche la FIT Cisl.

C’è materia per la procura della repubblica!

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Trento, 6 gennaio 2016. – di Claudio Taverna

«Fatti e misfatti» dell'autonomia, targata Rossi Ugo, da quando, non da oggi, ma da mesi, il presidente della Provincia, nonché responsabile della trentina «educazione» è finito, non solo per il «caso» Delsa, nell'occhio del ciclone, provocano chiare e immediate risposte.

No soldi pubblici provinciali alle TV che licenziano

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 5 gennaio 2017. - di Filippo Degasperi*

Leggiamo con interesse quanto riportato in una nota della FNSI riguardo al ventilato licenziamento di 3 giornalisti trentini. La decisione dell'editore di una TV locale, arrivata giusto prima di Natale, di lasciare senza lavoro 3 giornalisti dimezzando così l'organico della propria emittente desta anche in noi parecchio stupore. Da un lato è del tutto incredibile che si pensi di poter fare informazione di qualità con numeri tanto risicati. In secondo luogo risultano stupefacenti le motivazioni addotte per giustificare i licenziamenti, collegati apertamente al taglio dei contributi provinciali alla medesima emittente TV.

Vertenza ex dipendenti Whirlpool: SBM e Olivi a confronto!

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Ex dipendenti Whirlpool: soluzione in vista?

Trento, 13 dicembre 2016. - Redazione

Sta per inziare, presso l'Assessorato provinciale allo Sviluppo Economico e Lavoro (Centro Europa, Via Romagnosi n. 9 Trento), l'incontro fra S.B.M. (Sindacato di Base Multicategoriale), il Comitato ex dipendenti Whirlpool e l'assessore provinciale Alessandro OLIVI.

Trento: 12 dicembre 2016, le dimissioni della Consulta. A Falcon l’incarico di informare Dorigatti

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Il voto popolare del 4 dicembre spazza via le velleità di riforma dello Statuto di autonomia. Ragioni di prudenza politica inducono lo scioglimento immediato della Consulta

Trento, 8 dicembre 2016. Redazione

«La Consulta per lo Statuto speciale per il Trentino - Alto Adige/Südtirol, riunitasi a Trento, il 12 dicembre 2016, ad ore 14.00, presso la Sala del Consiglio delle autonomie locali, giusta la convocazione del Presidente Giandomenico Falcon, preso atto del risultato del referendum costituzionale del 4 dicembre u.s., ritenuto che la previsione di cui all'art. 1 della legge provinciale 2 febbraio 2016, n. 1, istututiva della Consulta, è annullata dall'esito del voto popolare, dopo breve discussione, si dimette all'unanimità e incarica il Presidente Falcon di informare della decisione il Presidente del Consiglio provinciale Bruno Dorigatti.»

Disoccupati ex Whirlpool: l'opposizione provinciale incontra SBM

  • PDF

Assente la maggioranza, tranne il consigliere Walter Kaswalder (PATT)

Trento, 30 novembre 2016. - Redazione*

Si è svolto oggi alle 13, nel palazzo della Regione, l'incontro fra i consiglieri provinciali e gli ex lavoratori e lavoratrici della WHIRLPOOL, coadiuvati dal Sindacato di Base Multicategoriale. Erano presenti i consiglieri di minoranza Degasperi Filippo (Movimento 5 stelle), Bezzi Giacomo (Forza Italia), Cia Claudio (gruppo Misto), Civettini Claudio (Lista Civica), Fasanelli Maurizio (Gruppo Misto), Fugatti Maurizio (Lega Nord), Giovanazzi Nerio (Amministrare il Trentino), Zanon Gianfranco (Progetto Trentino), accompagnati dal Presidente del Consiglio Provinciale Dorigatti Bruno e dall'unico consigliere di maggioranza Walter Kaswalder (PATT).

Il Consiglio chiude.....c'è Calenda (sic!!!) da Confindustria

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Solo deferenza verso Confindustria, o c'é di peggio?

Trento, 29 novembre 2016. - di Filippo Degasperi*

Oggi il Consiglio Provinciale viene sospeso per permettere a tanti consiglieri provinciali di recarsi in visita al ministro Calenda e all'assemblea generale di Confindustria a Riva del Garda. Premesso che ognuno è libero di fare ciò che crede e che nessuno nega il ruolo istituzionale del ministro, ci pare che bloccare l'attività un'altra Istituzione sia indicativo di una evidente deferenza verso Confindustria.

Gli albergatori trentini in assemblea

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Alle Cantine Rotari di Mezzocorona la riunione dell'UNAT – Unione albergatori guidata dal presidente Giovanni Bort

Trento, 24 novembre 2016. - Redazione*

Più autonomia nella commercializzazione, consapevolezza delle strategie di comunicazione digitale e stop alla burocrazia. Sono alcuni degli obiettivi degli albergatori trentini, riunitisi in mattinata per l'assemblea annuale dell'UNAT - Unione albergatori.

«Osservatorio fiscale», la nuova creatura del M5S

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Interessante iniziativa del M5S trentino

Trento, 22 novembre 2016.Redazione

Segnaliamo una interessante iniziativa del M5S che, come sta succedendo in altre parti d'Italia, organizza un "osservatorio fiscale" che si curerà della difesa dei cittadini nei confronti di Equitalia o di Trentino Riscossioni nel caso di emissione di "cartelle pazze" o sovra indebitamento dovuto al pagamento dei tributi.

Chi è online

 221 visitatori online