Sab04012023

Last update08:01:15

Back Cronaca Cronaca Cronaca provinciale

Cronaca provinciale

Don Graziola scrive a Ugo Rossi: "Tutti hanno diritto di conoscere la morale della Chiesa"

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Rovereto, 29 settembre 2015. - di don Matteo Graziola*

Caro Presidente Ugo Rossi,

che tristezza ... L'Istituto Arcivescovile, sotto l'immediato controllo della stampa nazionale, è stato costretto ad assicurare a lei che non userà mai più un libro che presenta la morale cattolica sull'omosessualità. E lei ha subito dichiarato ai giornali che l'abiura è stata fatta e che il Palazzo è soddisfatto. Che avvilimento della nostra libertà, della nostra storia, della nostra cultura.

Antiriciclaggio, i commercialisti in prima linea

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 29 settembre 2015. - Redazione*

Interessante e partecipato Convegno organizzato dall'Ordine di Trento e Rovereto, con la presenza di Banca d'Italia, Guardia di Finanza e UIF.

Il convegno

Convegno di rilievo quello ospitato dall'Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Trento e Rovereto l'altra mattina presso il Centro Congressi Interbrennero.

Il tema è piuttosto caldo e sta diventando di grande attualità anche nei confronti delle attività svolte da alcune professioni, quali quelle degli avvocati, dei notai e dei commercialisti: "La segnalazione delle operazioni sospette nella normativa antiriciclaggio - Indicazioni operative per rispettare la legge e l'obbligo di segnalazione delle operazioni sospette anche alla luce del nuovo delitto di auto riciclaggio".

Trentino Trasporti e la “rimessa d'oro” clesiana

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

rimessa Trentino trasporti ClesCles, 27 settembre 2015. - Redazione

Una "rimessa d'oro" a Cles per Trentino Trasporti, lo denuncia in una interrogazione il consigliere provinciale Claudio Cia. L'affare è veramente d'oro, soprattutto per i propietari del sito (in area ex Bentivoglio), che riscuotono da anni l'affitto.

Turisti olandesi, un calo che preoccupa i campeggi

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 17 settembre 2015. - Redazione*

Nel convegno di stamattina FAITA Trentino analizza la stagione estiva 2015. Poletti: " La situazione merita attenzione: c'è bisogno di un intervento tempestivo e corale di imprese, Apt e pubblica amministrazione"

Meno olandesi, nell'estate appena trascorsa, in Trentino. Il dato preoccupante – pur con qualche distinzione tra territori e strutture – ha spinto FAITA Trentino, la federazione che riunisce i gestori di campeggio della provincia, ad organizzare un convegno con Frank Jacobs, caporedattore di ANWB, per cercare di capire i motivi di questa contrazione nelle presenze.

Trentino Trasporti «lascia a piedi» un disabile

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 11 settembre 2015. – di Gian Piero Robbi*

Un disabile parte da Verona per andare a Riva del Garda per presenziare a un convegno sulla mobilità delle persone portatrici di handicap ma non trova il mezzo adeguato per giungere a destinazione. (potete vedere il video girato ieri pomeriggio)

Fraccaro: "Sulla Valdastico, Rossi ha già deciso"

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Rossi&ValdasticoTrento, 4 settembre 2015. - Redazione*

«Sulla Valdastico Rossi ha già deciso e con il suo atteggiamento falsamente prudente, non sta facendo altro che prendere in giro i Trentini e tradire il mandato elettorale con cui si era impegnato a rifiutare quest'opera anacronistica, inutile e dannosa». Commenta cosìRiccardo Fraccaro, portavoce e deputato del MoVimento 5 Stelle la notizia che il presidente della provincia di Trento parteciperà al tavolo decisionale con il Ministro Delrio e il Veneto.

Azienda sanitaria Trentina: alta qualità e bassi salari

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Ospedale Santa ChiaraTrento, 20 agosto 2015. - di Ezio Caasagranda*

Abbiamo letto sulla stampa che l'ospedale Santa Chiara di Trento ha ottenuto per la quarta volta l'accreditamento Joint Commission International (Jci). Siamo felici di questo importante risultato che conferma la qualità del servizio sanitario in quel di Trento ma da anime critiche che siamo ci sorgono alcune considerazioni.

Val di Cembra: Garduatorie case popolari, nessun nome italiano tra i primi 50

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

ITEA TRENTOTrento, 19 agosto 2015. - Redazione*

Il caso è scoppiato ieri sera sui social network dove sono partite le polemiche e i confronti su quanto sta succedendo in val di Cembra. Tutto nasce dalla pubblicazione, sul portale web della Comunità di Valle di Cembra, (poi ripreso anche dal giornale l'Adige ieri, vedi foto) di graduatorie di locazione di alloggio pubblico che presentano notevoli singolarità; infatti sia nella lista dei "cittadini comunitari", sia in quella riservata ai "cittadini extracomunitari" sia nella graduatoria per l'integrazione del canone locativo per i "cittadini comunitari" primeggiano indistintamente ed incontrastati nomi e cognomi di persone straniere al punto che non sarebbe oggettivamente possibile per nessuno immaginare, leggendo quelle graduatorie, la provenienza geografica non trentina, ma neppure italiana dell'ente che le ha stilate.

Quando le distanze non quadrano

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 9 agosto 2015. - di Claudio Riccadonna

Quale distanza separa Trento da Rovereto? Può risultare una domanda scontata, visto che è sufficiente avvalersi del contachilometri dei nostri veicoli motorizzati, anche di quelli più attempati! Eppure, per un attimo azzeriamo qualsiasi riferimento alla tecnologia ... Percorrendo la strada provinciale 90 Destra Adige, placida e, per fortuna, "poco adrenalinica", tra Ravina e la città della Quercia, che si snoda costeggiando, per onor di cronaca, Romagnano, Aldeno, Nomi, Pomarolo e Villa Lagarina, si ingenera una confusione legittima, anche tra gli autisti più avveduti, a fronte di una segnaletica stradale palesemente contraddittoria e che, ahime, ahinoi e ahitutti, bisticcia con la più scolastica matematica, che per sua definizione proverbiale non può essere "un'opinione".

Chi è online

 620 visitatori online