Sab03252023

Last update08:01:15

Back Cronaca Cronaca Cronaca Bolzano

Cronaca Bolzano

Bolzano: nella Provincia dell’ apartheid, attacco alle Forze dell’ordine

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

profilazione ITABolzano, 3 aprile 2022.Redazione

Nella Provincia dell' apartheid, dove si pratica la separazione etnica (razziale) dei giovani all'accesso alla scuola (dalla scuola materna alla scuola secondaria di secondo grado) e la struttura istituzionale-politico-amministrativa separa l'assessorato all'Istruzione e cultura italiana da quello di lingua tedesca, è paradossale che, con i contributi provinciali, si finanzi la campagna "Stop racism, Il razzismo che non vedi ".

Bolzano: Via Piani, un dissuasore di velocità in corrispondenza di un attraversamento pericoloso

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Via PianiMozione in Consiglio Circoscrizionale Centro-Piani-Rencio

Bolzano, 29 aprile 2021. – di Michele Vasarin*

Un dissuasore luminoso di velocità in via Piani di Bolzano. Ne va della sicurezza di bambini e anziani.

Democrazia sospesa: indecente votare a distanza un pacchetto da mezzo miliardo di euro

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Aula consiglio-provinciale-BolzanoBolzano, 10 marzo 2021. - di Alessandro Urzì*

Tutto inutile, nessuna seduta fisica del Consiglio provinciale a Bolzano. Ho protestato vibratamente ieri mattina all'apertura dei lavori del consiglio provinciale, in un'aula semideserta. Quasi tutti collegati da casa o ufficio i colleghi. Presidente della Provincia Kompatscher in primis.

Covid, "Via autonoma" bocciata dalla Consulta, adesso chi pagherà i danni?

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Alessandro Urzì3Fui l'unico a votare NO

Bolzano, 26 febbraio 2021. - di Alessandro Urzì*

E adesso chi li paga i danni procurati dalla ostinata e scellerata volontà di scegliere di percorrere a Bolzano (nella lotta contro la pandemia mondiale) una via autonoma? Quelle realtà che hanno pagato misure totalmente scoordinate rispetto le scelte nazionali chi le risarcirà? E' possibile anche che una serie di ricorsi contro la Provincia possano ora sbloccare risarcimenti milionari, figli di una autoreferenzialità di cui nemmeno ora c'è chi dall'interno della giunta provinciale intende scusarsi.

Medici che non parlano tedesco: l'aiutino della Lega a PD, 5S e Svp

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Alessandro UrzìPer non rischiare i posti di governo in Provincia. Ricorso di costituzionalità inevitabile

Bolzano, 23 dicembre 2020. - di Alessandro Urzì*

Una lettera di richiesta di chiarimenti verrà inviata nelle prossime ore alla delegazione della Lega in Consiglio e giunta provinciali di Bolzano sull'astensione del Carroccio alla Camera sul voto sull'art. 85 del bilancio dello Stato che permetterà a personale medico e di professioni sanitarie di iscriversi al rispettivo Ordine anche senza alcuna conoscenza della lingua italiana.

Il pulsante «incriminato»

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Area TESTCOVID OspedaleBZArea test Covid al San Maurizio, centinaia di positivi pigiano ogni giorno il pulsante per alzare la sbarra assieme a centinaia di negativi...

Bolzano, 18 novembre 2020. - di Alessandro Urzì*

Il pulsante per cui si rischia il contagio? Non si vuole usare alcun tono allarmistico ma questa è solo una indicazione di buon senso.

Mauro Berruto guida 200 imprenditori all'innovazione digitale

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Mauro BerrutoDa ottobre coaching «Covid-Frre» con la piattaforma «SO SMART» della multinazionale bolzanina Eos e Microsoft

Bolzano, 8 ottobre 2020. - Redazione*

Mauro Berruto (nella foto) ha guidato a settembre la prima sessione di allenamento alla innovazione digitale per le piccole imprese italiane: ben 200 imprenditori e rappresentanti delle istituzioni hanno seguito l'evento on line organizzato da Eos Online, azienda del gruppo bolzanino Eos Solutions, e sostenuto da Microsoft.

Bolzano: volontari puliscono la città dai mozziconi di sigaretta

  • PDF
Valutazione attuale: / 35
ScarsoOttimo 

Bolzano cicche per terraBolzano, 6 settembre 2020. - di Ezio Avvisati

Il plogging sbarca anche a Bolzano. L'idea di organizzare corse in città per liberare le aree urbane dai rifiuti arriva dalla Svezia e rappresenta la nuova frontiera del fitness, che coniuga la cura del corpo con quella per l'ambiente.

La Piazza della Vergogna

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Piazza MagnagoBolzano, 4 settembre 2020. - Redazione*

Sono anni che lo denunciamo (vedi nostro filamto del 10 maggio 2017: https://www.facebook.com/urziale/videos/1919714921387794/)

Dopo Caramaschi: Fratelli d'Italia c'è, con Zanin confronto sulla nostra visione del capoluogo

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Roberto ZaninBolzano, 20 giugno 2020. - di Alessandro Urzì

Fratelli d'Italia c'è ed è pronta a fare la sua parte: le elezioni per il rinnovo della amministrazione comunale di Bolzano dovranno essere una rifondazione per Bolzano.

Fermiamoci!

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Alessandro UrzìNon mettiamoci in coda per gli scaldacollo della Provincia da usare come mascherine (non omologate)

Bolzano, 21 marzo 2020. - Redazione

Pur apprezzando ogni iniziativa utile a dare sollievo alla popolazione non condividiamo l'iniziativa pericolosa della Provincia di offrire scaldacollo gratis alla popolazione in alcuni punti vendita.

Quale Sanità nel tempo del Coronavirus

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

quale sanitàBolzano, 4 marzo 2020. - Redazione*

Giovedì 5 marzo alle ore 20 presso la Sala Fronza di via Dalmazia 30 a Bolzano si terrà un incontro informativo sul tema generale della Sanità in Alto Adige con un necessario momento di riflessione sulla diffusione del virus che sta rimettendo in discussione tutte le nostre abitudini e seminando paura ed incertezza fra la popolazione.

Un tappeto di siringhe e escrementi davanti agli archivi e mensa della Provincia violata!

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Bolzano, 30 gennaio 2020. - di Alessandro Urzì*

Ho immediatamente segnalato già nella giornata di ieri all'assessore al patrimonio Massimo Bessone la scabrosa situazione igienica e la assenza assoluta di sicurezza negli archivi ma quello che è peggio anche nella mensa degli uffici provinciali di via Perathoner 10 a Bolzano dove da qualche giorno (negli archivi) e questa notte pare anche nella mensa (da notizie raccolte in loco) si sono introdotti tossicodipendenti e sbandati che hanno lasciato dietro di sè un disastro.

Sezione AIA di Bolzano: Reclutamento nelle scuole, ben 10 i nuovi iscritti al corso arbitri

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

AIABZ reclutamentoBolzano, 18 dicembre 2019. - Redazione*

La Sezione AIA di Bolzano "Mario Bregoli" continua a puntare con successo su strategie di marketing non convenzionali. Quest'anno per la prima volta, gli arbitri bolzanini sono impegnati nella promozione del nuovo corso arbitri nelle scuole della città. L'obbiettivo è quello di reclutare giovani ragazzi e ragazze che vogliono cimentarsi nel dirigere una partita di calcio.

Scuola, respinto l'emendamento di Fratelli d'Italia. Urzì: ci rivolgeremo al Governo nazionale

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Alessandro Urzì3Bolzano, 13 dicembre 2019. - Redazione

La legge che renderà possibile il transito di dirigenti dalla formazione professionale, gestita dalla Provincia di Bolzano alla scuola statale primaria e secondaria è di dubbia legittimità costituzionale.

Zampieron (AIA Bolzano) incontra i Giovanissimi della Virtus Bolzano

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Nell'incontro, che si è svolto nella sede sociale della Virtus,  il «commissario» Morisi ha illustrato ai giovani calciatori e ai dirigenti (foto) le nuove regole della circolare n. 1

Bolzano, 18 novembre 2019. - Redazione*

"Si è trattato di un incontro molto proficuo, sia in termini di partecipazione che di contenuti, con grande soddisfazione degli organizzatori. Ci siamo confrontati su tutti gli argomenti possibili al fine di affrontare al meglio la stagione calcistica." Queste le parole di Alessandro Zampieron, presidente della Sezione AIA di Bolzano "Mario Bregoli", sull'incontro con la squadra Giovanissimi Under 15 della Virtus Bolzano, svoltasi nelle locali della società bolzanina.

Azzeramento dei ticket per visite oltre i 45 giorni, il Consiglio provinciale dice no

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Ospedale di BolzanoBolzano, 9 ottobre 2019. - Redazione

In Provincia di Bolzano il ticket continuerà ad essere richiesto anche per le prestazioni sanitarie erogate oltre i 45 giorni. Lo ha deciso oggi il Consiglio provinciale respingendo una mozione presentata da Alessandro Urzì (Aanc-Fdi) volta a cancellare la gabella qualora la visita o l'esame richieda oltre 45 giorni di attesa per il paziente.

A gennaio partono a Bolzano le "Prove di buon vicinato"

  • PDF
Valutazione attuale: / 12
ScarsoOttimo 

Buon vicinatoBolzano, 1 ottobre 2019. - di Ezio Avvisati

Per molti anziani l'assenza di una rete familiare di supporto rappresenta un fattore di rischio, che può sfociare in isolamento e depressione. L'imperante individualismo e il conseguente menefreghismo della società attuale finiscono inoltre per creare delle barriere relazionali e intergenerazionali quasi impossibili da abbattere.

Bolzano: 50 dosi di cocaina trovate in uno zaino

  • PDF
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 

Bolzano, 29 settembre 2019. - di Ezio Avvisati

Durante una normale attività di controllo sul territorio, alcuni agenti della polizia di Bolzano hanno rinvenuto 50 dosi di cocaina pronte per lo spaccio.

E’ urgente il bando di gara per la gestione del Circolo unificato dell’Esercito di via Druso

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Foresteria BZBolzano, 27 settembre 2019. - di Alessandro Urzì*

Grave l'annuncio del PD Repetto di volere fare pressioni sul Governo per ottenere la cessione alla Provincia svendendo un'area di interesse storico senza alcun vincolo a garanzia delle tradizionali attività culturali, sportive e ricreative che vi erano ospitate.

Amianto alla ex stazione autocorriere, la Provincia non smentisce

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Ex Stazione Autocorriere BZBolzano, 29 agosto 2019. - Redazione

Ci si aspettava - da parte della Provincia - una risposta rassicurante che escludesse la possibile presenza di amianto nei manufatti in via di demolizione all'ex stazione autocorriere di Bolzano.

Chi è online

 109 visitatori online