Bolzano, 15 giugno 2012. - di Alessandro Urzì
Le dichiarazioni dell'attuale Presidente del Consiglio provinciale Mauro Minniti che proclama, in connessione con l'avvio del confronto sulla riforma elettorale "truffa" della Svp, la sua opposizione al disegno di legge della Stella Alpina, sono lacrime di coccodrillo che offendono e indignano la minoranza politica. Solo ieri il capogruppo della Svp Elmar Pichler Rolle aprendo il proprio intervento in I° Commissione legislativa ha sostenuto (e tutto risulta a verbale) che il suo partito ha portato solo ora la proposta in sede formale e legislativa perchè solo ora, e dopo la riforma del Regolamento interno del Consiglio (imposto a colpi di forzature proprio da Mauro Minniti e Julia Unterberger, abusando dei propri ruoli di Presidente e Vicepresidente del Consiglio, forzature più volte denunciate da parte dell'intero corpo delle minoranze politiche) nessun contrasto sarà più possibile al processo di approvazione della norma.Cronaca Bolzano
Alto Adige 'indipendente' con minacce al commissario del governo
- 08 Giugno 2012
- Alessandro Urzì
- Visite: 3229
Bolzano, 8 giugno 2012. - di Alessandro Urzì
Ha tutta l'aria di una enorme sciocchezza partorita da una persona con una certa confusione mentale, ma è rappresentativa di un clima che deve cominciare a preoccupare. E' la proclamazione dell'indipendenza dell'Alto Adige e minacciose dichiarazioni (il fatto che prepoccupa di più) rivolte al Commissario del Governo Valenti, giunte oggi via mail e fax ad una lunga serie di destinatari istituzionali e politici. C'è anche una sorta di firma da parte di un sedicente Re Maximilian.Bolzano: Centro giovanile Bunker a lezione di violenza e illegalità?
- 08 Giugno 2012
- Redazione
- Visite: 3242
Oscenità sudtirolesi e la stupidà del PD
- 07 Giugno 2012
- Alessandro Urzì
- Visite: 2956
Bolzano, 7 giugno 2012. -di Alessandro Urzì
E alla fine, a proposito di pacificazione e spirito di fratellanza, quello di cui ha parlato nei giorni scorsi il Presidente Durnwalder al Capo dello Stato Napolitano, Svp, i secessionisti di Eva Klotz, Freiheitlichen, Buerger Union con l'approvazione del PD (come espressamente e innocentemente ricordato dal Vicepresidente della giunta provinciale Berger) hanno allegramente e tutti assieme votato una mozione di impegni in cui si dichiara esplicitamente: "Il testo dell'Inno (di Mameli, ndr) è un vero affronto per l'Alto Adige; parole come stringiamoci a coorte, siam pronti alla morte (ed successive strofe, ndr) sono espressione di una ideologia che disprezza il genere umano ed è ostile alle minoranze linguistiche".Bolzano: Minniti e Unterbergher salvi, ma a che prezzo!
- 06 Giugno 2012
- Alessandro Urzì
- Visite: 3451
Bolzano, 6 giugno 2012. - di Alessandro Urzì
La penosa conclusione della vicenda legata alla mozione di sfiducia verso il Presidente del Consiglio Minniti e la vicepresidente Unterberger dimostra la distanza che ormai una certa classe politica (ecco perchè ormai è invalsa la dizione di "casta", e non potrebbe che essere altrimenti) ha maturato verso ciò che le ruota attorno, la realtà che sarebbe chiamata a rappresentare.'SVP e legge truffa', serve uno scatto d'orgoglio
- 06 Giugno 2012
- Alessandro Urzì
- Visite: 2916
Bolzano, 6 giugno 2012. - di Alessandro Urzì
La risposta più coerente alle più recenti provocazioni lanciate dai piani alti della Volkspartei (che promuove una inziativa tesa a imporre un riforma truffa della legge elettorale mirata a garantire alla Stella alpina la maggioranza assoluta dei seggi in Consiglio a fronte di una perdita di consenso elettorale) può essere solo l'acquisita consapevolezza da parte del panorama politico locale che sia necessario fare fronte comune alle emergenze democratiche che una crescente arroganza di un sistema di potere in grave crisi di identità pone.Seppi 'SVP golpista elettorale'
- 05 Giugno 2012
- Donato Seppi
- Visite: 3180
Bolzano, 5 giugno 2012. - di Donato Seppi
E' davvero inaccettabile che la disperazione dovuta alla certezza matematica di perdere voti e, con essi, anche la maggioranza assoluta in Consiglio Provinciale possa portare la SVP a proporre un disegno di legge elettorale che puzza maledettamente di truffa politica ai danni dei cittadini. Non si può infatti nemmeno lontanamente ipotizzare, se non colti da quelle palpabili paure incontrollate che pervadono i vertici della Stella Alpina, che chi non ottenga la maggioranza dei suffragi elettorali possa comunque mantenere la maggioranza dei consiglieri. Questo, al di la dei nomi e delle sigle dei sistemi elettorali, è di fatto ciò che la SVP pretende: abbattere la democrazia a colpi di mazza e, con essa, grande parte della vera e unica opposizione che non entrerebbe più in consiglio se non otterrà il quorum pieno. Il tutto alla faccia di quello Statuto di Autonomia che prevede, proprio per la salvaguardia rappresentativa del gruppo italiano e ladino, un sistema proporzionale puro senza premi di maggioranza o sbarramenti percentuali.Bolzano: Prove generali per il golpe elettorale
- 05 Giugno 2012
- Alessandro Urzì
- Visite: 2925
Bolzano, 5 giugno 2012. - di Alessandro Urzì
Oggi, in Consiglio provinciale prove generali ed anticipate sui propositi di riforma elettorale della Svp destinati a garantire alla Stella alpina, a fronte di una perdita di consenso e di voti, come annunciano tutti i sondaggi, più consiglieri e un taglio secco e pericoloso della rappresentanza italiana destinata a scendere con il nuovo sistema elettorale da otto a sei se non cinque consiglieri, il che comporterebbe anche la perdita di un assessore del gruppo italiano.
Bolzano: Pulizia parchi, il Comune paga doppio?
- 27 Maggio 2012
- Redazione
- Visite: 2774
Bolzano, 27 maggio 2012. - Il Comune di Bolzano paga doppio per la pulizia dei parchi? Se lo chiede e lo chiede al sindaco il consigliere Gianfranco Piccolin di Unitalia, con una interrogazione urgente. Secondo l'esponente politico che ha raccolto le dichiarazioni di alcuni funzionari comunali, il servizio di pulizia e piccola manutenzione "sarebbe assegnato a titolo oneroso dalle Circoscrizioni Don Bosco ed Europa-Novacella a cooperative sociali, nonostante le attività di pulizia e piccola manutenzione dei parchi cittadini risultino già un onere previsto nel contratto di servizio stipulato tra Comune di Bolzano e SEAB, che per questo riceve uno specifico finanziamento."
Bolzano: Seppi denuncia 'Meno soldi al volontariato, più soldi alle cooperative'
- 26 Maggio 2012
- Donato Seppi
- Visite: 3186
Bolzano, 26 maggio 2012. - di Donato Seppi
Le voci di spesa sul bilancio relativo all'assessorato alla cultura "parlano" chiaro: la verità è un taglio spaventoso alle associazioni di volontariato e un aumento strepitoso, oltre il 250%!!!.. alle cooperative. Quella 19.....in testa. Come si può dedurre dai dati sotto esposti il sottoscritto non è certamente informato male, come l'assessorato vuole fare credere con la sua replica, quando afferma che il bilancio previsionale 2012 relativo ai "Beni e attività culturali" alla voce n. 06105.00: "Spese per le attività culturali o artistiche promosse direttamente dalla Provincia di Bolzano" ha subito un taglio rilevante preso atto che si è passati dai 955.000 Euro del 2011 ai 630.000 del 2012 = 325.000 Euro in meno!Bolzano: Incontro con la senatrice Barbara Contini
- 16 Maggio 2012
- Visite: 2898
Bolzano, 16 maggio 2012. - La senatrice Barbara Contini, già amministratrice per la coalizione internazional della provincia irachena di Nassiriya e inviata speciale della Presidenza del Consiglio italiano nel travagliato Darfur, sarà a Bolzano per un pubblico incontro che si terrà venerdì prossimo 18 maggio, alle 20.30, al Circolo della Stampa, in via Vanga 20. Ad intervistarla la giornalista di Tca Lorena Palanga e il direttore di Notizie Geopolitiche Enrico Oliari.
Toponomastica monolingue (tedesco). SVP avanti a testa bassa!
- 11 Maggio 2012
- Visite: 2920
Alessandro Urzì, sotto tiro delle BR?
- 10 Maggio 2012
- Visite: 3065
Le Valli Isarco e Pusteria con gli Alpini
- 09 Maggio 2012
- Visite: 2993
Bolzano: Cartellonistica monolingue, solo in tedesco
- 06 Maggio 2012
- Visite: 3133
Bolzano, 6 maggio 2012. - Incredibile! Dopo tanto parlare di bilinguismo, di rispetto dell'uso della lingua madre, di parità tra gruppi linguistici, ecco che, con superbia, arroganza e prepotenza, si arriva alla mistificazione della legge e dei conclamati principi, mentre fanno incazzare i tanti bla, bla, bla di chi viene in Alto Adige e nulla sa di minoranze, di bilinguismo, di rispetto della lingua madre ecc. ecc., dimostrandosi, ancora una volta, a dir poco inopportuno, quando sfodera una rettorica ispirata da grassa ignoranza e vomitevole piaggeria. Soprattutto, ci fanno incazzare i bla, bla, bla dei rappresentanti del governo e delle istituzioni che, giunti a Bolzano, non mancano di inopinato cattivo gusto e recitano quella stessa rettorica infarcita di provincialismo idiota e becero, fino a declamare la bontà dell'autonomia altoatesina e della pacifica convivenza, da esportare come modello al mondo!
Bolzano: No all'IMU. Lo propone Unitalia
- 01 Maggio 2012
- Visite: 3256
Minniti? Il don Abbondio dell'Alto Adige
- 21 Aprile 2012
- Visite: 2945
Gioco d'azzardo, tavola rotonda di Futuro Alto Adige
- 19 Aprile 2012
- Visite: 3272
Bolzano, 19 aprile 2012. - L'associazione Futuro Alto Adige organizzerà venerdì 20 aprile con inizio alle 20.00 una tavola rotonda sul delicatissimo tema del gioco e delle conseguenze di ordine sociale e patologico sulla popolazione altoatesina. La partecipazione all'incontro è eccezionale: invitati sono il professor Cesare Guerreschi, conosciuto a livello internazionale per il suo impegno sul fronte della lotta alle dipendenze, la dottoressa Christa Ladurner, sociologa ed impegnata nel forum per la prevenzione; il signor Michele Galasso, titolare di una serie di sale gioco in Bolzano, l'assessore comunale Mauro Randi, Alessandro Urzì, coordinatore regionale di FLI e consigliere provinciale come presentatore di un disegno di legge sulla materia della circoscrizione dell'esercizio del gioco lecito.
Bolzano: Giunta provinciale sfiduciata?
- 18 Aprile 2012
- Visite: 2956
Bolzano, 18 aprile 2102. - La sospensiva concessa dal Tar in riferimento alla deliberazione della giunta provinciale sul calendario unico per quanto riguarda le scuole del meranese costituisce una indiretta e prima, benchè parziale, sfiducia verso la giunta provinciale. Vengono sconfitte le psoizioni sostenute dalla Provincia, viene rivalutato il ruolo e la funzione delle scuole, viene indebolito il valore delle decisioni assunte dalla Svp, in totale solitudine, contro i pareri del Consiglio provinciale e contro la timida reazione degli assessori di lingua italiana.
Non parli tedesco, studialo! Ecco l'arroganza SVP
- 17 Aprile 2012
- Visite: 3005
Alto Adige: San Giuseppe di nuovo festività, la proposta dell'Union
- 12 Aprile 2012
- Visite: 2990