Cronaca Bolzano
Kompatscher: " L'Ospedale non funziona in mano agli italiani, ne dobbiamo prendere il comando"
- 29 Giugno 2018
- Alessandro Urzì
- Visite: 2249
Bolzano: Incarico "incestuoso" alla ex senatrice del PD. Urzì chiede tutti gli atti ufficiali
- 08 Giugno 2018
- Redazione*
- Visite: 2097

2.650€ mensili netti. Per lei sono troppo pochi e pensa di rinunciare all'incarico
- 05 Giugno 2018
- Redazione
- Visite: 2151
Si tratta dell'ex senatrice del PD Francesca Puglisi, compagna del senatore PD Gianclaudio Bressa
Bolzano, 5 giugno 2018. - Redazione
2.650 euro netti al mese per la ex senatrice del Partito democratico Francesca Puglisi sarebbero troppi pochi. Ma dove sta il pudore?
«Buono a Sapersi», con Elisa Isoardi domani alle 11.05 RAI UNO
- 17 Maggio 2018
- Redazione*
- Visite: 2067
Ivan Bacchi in diretta da una birreria di Bolzano
Bolzano, 17 maggio 2018. - Redazione*
Venerdì 18 Maggio a "Buono a Sapersi", alle 11.05 su RAI UNO, con ELISA ISOARDI si parlerà di BIRRA, che, grazie al suo contenuto di sostanze antiossidanti, può essere utile nella prevenzione di patologie che causano la demenza senile.
Pascoli/Longon inserito nell'elenco mondiale delle opere architettoniche di pregio a rischio
- 17 Maggio 2018
- Alessandro Urzì
- Visite: 2299
La denuncia partita da «L'Alto Adige nel cuore»- https://docomomo.com/heritage
Bolzano, 17 maggio 2018. - di Alessandro Urzì*
E' scattato l'allarme internazionale per la prospettata (ma sinora sempre rinviata) demolizione del complesso scolastico Pascoli/Longon di Bolzano, sul cui areale Provincia e Comune di Bolzano, insensibili ad ogni appello alla tutela del panorama architettonico della città, hanno deciso debba essere costruito il nuovo Polo bibliotecario.
I risultati dell’Analisi sul gioco dell’Istituto demoscopico Quaeris nella provincia di Bolzano
- 20 Aprile 2018
- Redazione
- Visite: 3609

Bolzano: Re Laurino trasloca
- 12 Aprile 2018
- Alessandro Urzì
- Visite: 2379
Bolzano, 12 aprile 2018. - di Alessandro Urzì*
Oggi la fontana di Re Laurino è stata provvisoriamente spostata. Essa originariamente rappresentava la superiorità germanica in Alto Adige sui ladini, allora intesi come "italiani", rappresentati dal loro Re Laurino,sottomesso brutalmente.
Bolzano: Non solo lupi ed orsi. E' allarme cormorano
- 19 Marzo 2018
- Redazione
- Visite: 2237
Interrogazione di Urzì
Bolzano, 19 marzo 2018. - Redazione Negli ultimi 10 anni il cormorano, uccello di grandi dimensioni caratterizzato da un corpo nero e un becco ad uncino, ha intensificato la sua presenza in Alto Adige a tal punto da mettere a rischio la sopravvivenza di alcune specie ittiche. A renderlo noto è il consigliere provinciale di Alto Adige nel cuore/Fratelli d'Italia Alessandro Urzì che ha presentato un'interrogazione in Provincia. Il cormorano è sotto tutela sin dagli anni '70, quando la specie era a rischio estinzione. Ma oggi a dover essere protette sono le specie ittiche minacciate dal forte incremento della popolazione di quest'ittiofago.Bolzano capoluogo beffato, PD sfiduciato
- 15 Marzo 2018
- Alessandro Urzì
- Visite: 2405
Vigliacchi come sempre, ma in questo caso fotografati e denunciati
- 28 Febbraio 2018
- Redazione*
- Visite: 2300
Raid vandalico contro i manifesti degli avversari della sinistra: i coraggiosi autori fotografati e denunciati
Bolzano, 28 febbraio 2018. - Redazione*
Un'azione coordinata e gravissima di vigliacco vandalismo a danno dei manifesti elettorali di Fratelli d'Italia e in qualche altro caso anche di altri gruppi politici tutti nel fronte avverso alla Sinistra (Casapound fra questi) che è stato documentato con una serie di fotografie che ora presentiamo anche pubblicamente.
Bolzano: lo sfregio al bassorilievo di Mussolini a cavallo è costato 300 mila€
- 31 Gennaio 2018
- Redazione*
- Visite: 2774
Bolzano, 31 gennaio 2018. - Redazione*
L'installazione che storicizza il bassorilievo del Duce a cavallo con la citazione – incomprensibile ai più - della filosofa tedesca Hannah Arendt "Nessuno ha il diritto di obbedire" è costata oltre 286 mila euro alle casse pubbliche.
Il PD scarica gli italiani dell'Alto Adige e impone come suoi deputati un bellunese ed un emiliano!
- 18 Gennaio 2018
- Alessandro Urzì
- Visite: 2229
Bolzano, 18 gennaio 2018. - di Alessandro Urzì*
Gli italiani dell'Alto Adige sono stati scaricati dal PD e perderanno il diritto di potersi scegliere i propri rappresentanti in Parlamento. Il Partito democratico è ormai senza più alcun pudore: la scelta ormai quasi fatta di fare eleggere a Bolzano con i voti della Svp il bellunese Gianclaudio Bressa e l'emiliano Graziano Delrio (peraltro noto come colui che aveva sottoscritto la liberatoria per la cancellazione della toponomastica italiana in Alto Adige) sancirà la trasformazione dell'Alto Adige in una colonia di Matteo Renzi che ha deciso, con la solita arroganza, disinteressandosi degli italiani che qui vivono, i suoi deputati di fiducia, imposti e concordati con la sola Svp.
Austria: Doppia cittadinanza, tradita l'Autonomia e l'Italia
- 18 Dicembre 2017
- Alessandro Urzì
- Visite: 2823
Tornano le patenti di purezza "etnica". Le parole sbalorditive del segretario PD
Bolzano, 18 dicembre 2017. - di Alessandro Urzì*
La superficialità con cui si è voluta accogliere in ampi settori l'annuncio dell'inserimento nel programma del nuovo governo austriaco della concessione della cittadinanza agli altoatesini (ma solo di lingua tedesca e ladina) merita alcune precisazioni che altrimenti fanno perdere la percezione della gravità del passo politico all'insegna del dilettantismo del troppo giovane, evidentemente, cancelliere Kurz.
L'Abero di Natale offende? Cretina intolleranza che indigna!
- 16 Dicembre 2017
- Alessandro Urzì
- Visite: 2609
Bolzano, 16 dicembre 2017. - di Alessandro Urzì*
Albero di Natale da sgombrare, perché può dare fastidio. Bisogna opporsi a questa crescente intolleranza!A macchia d'olio anche a Bolzano si spande la travolgente onda (proprio di intolleranza si può definire) verso i simboli della cultura tradizionale del nostro paese sacrificata sull'altare (sempre che anche questo non dia fastidio) del buonismo.
Doppia cittadinanza, il passato che non passa mai
- 21 Novembre 2017
- Alessandro Urzì
- Visite: 3061
Il ventennale di fondazione di FN
- 02 Ottobre 2017
- Michele Olivotto
- Visite: 2665
Come devastare il centrodestra: ennesimo capolavoro di Biancofiore
- 30 Settembre 2017
- Alessandro Urzì
- Visite: 2889
Bolzano: FN avanti con le "passeggiate per la sicurezza"
- 16 Settembre 2017
- Redazione*
- Visite: 2680
FN: Al via le «passeggiate per la sicurezza»
- 11 Settembre 2017
- Ivan Morelato
- Visite: 2628
Forza Nuova "Bolzano non sarà mai Calais"
- 26 Agosto 2017
- Ivan Morelato
- Visite: 2796
Bonifica area ex Memc Merano, dove sono finite le ceneri di pirite?
- 14 Agosto 2017
- Redazione*
- Visite: 2673
Interrogazione di Alessandro Urzì
Bolzano, 14 agosto 2017. - Redazione* Dove sono finite le ceneri di pirite, residuo di scarto dei fertilizzanti prodotti a Sinigo? A chiederselo è il consigliere dell'Alto Adige nel cuore Alessandro Urzì che ha presentato un'interrogazione in Provincia. Una parte di questi rifiuti secondo voci ricorrenti sarebbero stati interrati in un terreno confinante con gli stabilimenti industriali.