
Cronaca Bolzano
Bolzano: Risanamento del Conservatorio, fine lavori nel 2021. Ipotizzato il trasferimento
- 21 Novembre 2015
- Redazione
- Visite: 2102

Al bando lassismo e buonismo
- 13 Novembre 2015
- Alessandro Urzì
- Visite: 2082
Pöder (BürgerUnion): Sulla legge elettorale, niente regali a SVP e PD: hanno paralizzato Bolzano
- 09 Novembre 2015
- Redazione*
- Visite: 1910
La Sindrome di Stoccolma e l'orgoglio di quella Bolzano che ha stima di sè
- 02 Novembre 2015
- Alessandro Urzì
- Visite: 2106
Bolzano, 2 novembre 2015. - di Alessandro Urzì*
Premessa: annuncio di mettere a disposizione se ne sarò obbligato la mia candidatura a sindaco di Bolzano se Durnwalder da Falzes, dove risiede, dovesse candidarsi a sindaco della mia città. E smettiamola quindi di proporci e disegnarci come quello che non siamo, le alternative esistono eccome, basta crederci.
Bolzano: Tariffe pazze al parcheggio dell'ospedale, il PD e Martha Stocker dicono No alla riduzione
- 07 Ottobre 2015
- Redazione
- Visite: 2005
Bolzano: Circoscrizione "Europa Novacella", intensa attività
- 02 Ottobre 2015
- Redazione
- Visite: 2367
Bolzano, 2 ottobre 2015. – Redazione
E' stata una riunione ricca di proposte quella che si è svolta ieri, giovedì 1 ottobre, in consiglio di circoscrizione "Europa Novacella". Un ordine del giorno che prevedeva, oltre alla discussione sulle proposte al bilancio del 2016 per la circoscrizione anche una serie di mozioni e proposte a firma di Caterina Foti (Alto Adige nel cuore).
Spagnolli si è dimesso, Bolzano senza sindaco
- 24 Settembre 2015
- Redazione
- Visite: 2118
Bolzano, 24 settembre 2015. - Redazione
Bolzano è senza sindaco: Luigi Spagnolli si è dimesso, poche ore prima della discussione delle mozioni di sfiducia. Il sindaco, al momento della sua elezione, non disponeva di maggioranza, ma era riuscito, attraverso un' operazione di palazzo, a portare dalla sua i consiglieri verdi, con l'impegno di non realizzare parte del suo programma elettorale.
La politica " gender" in Alto Adige
- 21 Settembre 2015
- Redazione
- Visite: 1986
Il teatro dell'assurdo su Benko e dintorni in Consiglio provinciale
- 18 Settembre 2015
- Alessandro Urzì
- Visite: 1853
Pöder (BürgerUnion): "Via le quote rosa"
- 18 Settembre 2015
- Redazione*
- Visite: 2091
Bolzano, 18 settembre 2015. - Redazione*
Il sostegno alle quote rosa nel Consiglio provinciale di Bolzano si é indebolito notevolmente: Solo 16 consiglieri si sono espressi contro una mozione del consigliere provinciale Andreas Pöder (BürgerUnion), che aveva chiesto l´abolizione di tutte le quote rosa nelle leggi elettorali e nelle leggi che riguardano il settore pubblico.
Bolzano verso un crescente degrado, mentre il governo comunale è latitante
- 17 Settembre 2015
- Caterina Foti
- Visite: 1907
Bolzano, 17 settembre 2015. - di Caterina Foti*
Ho presentato, e saranno discusse nelle prossime riunioni di Circoscrizioni due importanti mozioni: una sui graffiti e una Area aeronautica di Via Novacella". Un fenomeno quello del "vandalismo" e dell'imbrattamento di beni pubblici o privati che rappresenta una manifestazione di un disagio giovanile sociale crescente e di degrado urbano che incide sulla qualità della "sicurezza percepita" e che è sempre più frequente nel quartiere "Europa Novacella".
Abo + Utenza in grande difficoltà, rinnovo possibile solo online
- 11 Settembre 2015
- Redazione
- Visite: 2166
“Europa Novacella”: Approvate le mozioni sulla sicurezza e incentivi per i commercianti
- 08 Settembre 2015
- Redazione
- Visite: 2002
Bolzano, 8 settembre 2015. - Redazione
Caterina Foti (Alto Adige nel cuore): "Abbiamo contrastato l'immobilismo dell'attuale presidenza con proposte serie e concrete che hanno avuto l'apprezzamento unanime del quartiere"
Difesa della toponomastica italiana in Alto Adige: l'impegno di Urzì
- 03 Settembre 2015
- Redazione
- Visite: 2085

Foti: “Il 30% del personale dell’Azienda dei Servizi Sociali è a tempo determinato”
- 29 Agosto 2015
- Redazione
- Visite: 2030
Bolzano, 29 agosto 2015. – Redazione
La normativa provinciale per l'accreditamento delle case di riposo prevede come il 45% dei dipendenti siano inquadrati nella qualifica di operatore socio-assistenziale (OSA). L'Azienda ha dimostrato una certa difficoltà nel reperimento di figure adeguatamente formate nel locale mercato del lavoro dovendo per tanto di volta in volta procedere ad assunzioni temporanee.
Bolzano: Viale Trento, radici killer. Si provveda
- 28 Agosto 2015
- Francesco Mafrici
- Visite: 2300

Ipes: ecco come le regole se applicate ciecamente possono fare male ad una famiglia per bene
- 26 Agosto 2015
- Redazione
- Visite: 2297

Nomadi arrestati, le famiglie beneficiavano da anni di sussidi sociali
- 25 Agosto 2015
- Redazione
- Visite: 2262
Novacella: urgono interventi a sostegno del commercio
- 24 Agosto 2015
- Redazione
- Visite: 2076
Bolzano, 24 agosto 2015. - Redazione
Caterina Foti (Alto Adige nel cuore): "Non è più possibile assistere in silenzio alla progressiva morte di intere zone commerciali del quartiere".
E' un grido di aiuto tanto silenzioso quanto dirompente quello che sale da alcune zone del quartiere Europa Novacella negli ultimi anni. Molti di quelli che erano piccoli negozi di vicinato inseriti nel tessuto urbano della nostra circoscrizione, a causa della pesante crisi economica di questo periodo, del costo degli affitti dei locali, del disinteresse ed incapacità dell'amministrazione comunale ad aiutare queste piccole realtà stanno giorno dopo giorno chiudendo lasciando al quartiere tanti locali sfitti.Bolzano: Vanno ridotte le tariffe del parcheggio dell'Ospedale San Maurizio. Lo propone Urzì
- 22 Agosto 2015
- Redazione
- Visite: 2751
Bolzano, 22 agosto 2015. - Redazione
Ridurre le tariffe applicate al parcheggio dell'ospedale di Bolzano. Questo l'obiettivo di una mozione presentata in questi giorni in Consiglio provinciale da Alessandro Urzì.
La storia del parcheggio dell'ospedale San Maurizio di Bolzano è alquanto tormentata. Costato circa 12 milioni di euro, il parcheggio prevedeva un originario progetto di "public-private-partnership", i cui principali azionisti erano la Cle, la Seab e la Atzwanger. La tariffa oraria di sosta, originariamente fissata a 1,80 euro l'ora, fu in seguito a vibranti proteste abbassata ad 1,20 euro l'ora.Torbiere di Salorno: rivenuti materiali sospetti
- 18 Agosto 2015
- Redazione
- Visite: 2297
