
1.Quali rapporti intercorrono tra il centro giovanile Bunker e il Comune di Bolzano?
2. Il centro giovanile Bunker è ospitato in locali di proprietà del Comune, della Provincia o di altro ente pubblico o assimilato?
3. Il centro giovanile Bunker ha goduto di sovvenzioni negli ultimi anni da parte del Comune di Bolzano o della Provincia di Bolzano e se si, di quale entità ?
4. Siete al corrente di cosa accade nei centri giovanili sovvenzionati o gestiti dal Comune e ritenete plausibile che questi divengano centri di diffusione di messaggi quali quelli sopra riportati?
5. Questa Amministrazione intende muoversi per ripristinare una minimo di legalità al'interno di questi centri ed allontanare i responsabili di quanto sta accadendo, oppure ritiene che la situazione possa tranquillamente permanere tale?
In attesa delle risposte del primo cittadino di Bolzano, ringraziamo l consigliere Piccolin per l'iniziativa quanto mai opprutuna e doverosa.