
Purtroppo, però, negli ultimi anni la presenza di questi poco graditi ospiti si è fatta sempre più manifesta, arrivando ad assumere le caratteristiche di un problema serio, anche grave, in alcune zone della città, quali ad esempio le vie Bari, Piacenza, Barletta e limitrofe." Le zanzare che si sono insediate in città sembrano appartenere alla specie denominata "tigre", vuoi per l'aspetto, vuoi per la particolare aggressività e costituiscono una pesante fastidio per tutti i cittadini in generale, ma addirittura un serio pericolo per quelli che soffrono di particolari allergie.
La proliferazione di questi insetti è favorita dalle condizioni microclimatiche, ma anche dalla disponibilità di luoghi umidi che consentono loro la riproduzione.
Per il consigliere Piccolin è possibile contrastare la diffusione delle zanzare sia con interventi di disinfestazione, sia con semplici accorgimenti preventivi. Ecco perché sollecita il sindaco, tramite il voto del consiglio comunale, ad operare con urgenza una campagna di disinfestazione dalle zanzare nei luoghi pubblici (sedime stradale, giardini, aiuole) delle vie sopra citate, oltre alle altre zone ove la presenza delle zanzare fosse già acclarata, ad avviare una campagna di rilevazione che consenta di mappare con certezza la presenza delle zanzare nelle diverse zone della nostra città, ad intraprendere, nelle zone maggiormente soggette al fenomeno, un programma preventivo e sistematico di disinfestazione dei luoghi pubblici (vie, giardini, parchi) nei modi e nei tempi opportuni, ad emanare un'ordinanza sindacale che imponga ai condomini posti nelle zone della città maggiormente soggette alla presenza delle zanzare sia la disinfestazione preventiva delle pertinenze condominiali ove questi insetti possono annidarsi, sia l'eliminazione di tutti i ristagni di acqua (pozze, scarichi, tombini) ove le zanzare possono riprodursi.