Sab03252023

Last update08:01:15

Back Cronaca Cronaca Cronaca Bolzano La 'Giornata della memoria' per aiutare l'umanità a crescere

La 'Giornata della memoria' per aiutare l'umanità a crescere

  • PDF
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Giornata della Memoria 2013Bolzano, 28 gennaio 2013. - di Alessandro Urzì

Con commozione e rinnovato turbamento si ripercorre oggi il mesto cammino di memoria sulle tracce dell'Olocausto. E' un atto dovuto con il quale le giovani generazioni che hanno avuto la fortuna di non patire i devastanti avvenimenti del secolo scorso, assieme ai superstiti ed ai testimoni, ripercorrono gli accadimenti per rigenerare il monito: mai più.

E' una testimonianza alla quale siamo chiamati, nel ricordo di chi ha sofferto, nel rinnovato orrore verso i carnefici, nella costruzione di un percorso di pace e solidarietà fra gli uomini che seppellisca ogni residuo riaffacciarsi, ciclico e incomprensibile, di razzismi e intolleranze etniche, religiose, sociali.

La giornata della memoria ha questa insostituibile esigenza: quella di farci tornare a vivere il brivido spaventoso della follia collettiva in omaggio alla quale si giustificarono di fronte agli uomini brutalità senza precedenti, perchè gli uomini di oggi si sentano avvertiti e pronti a vigilare a difesa dei principi di giustizia, libertà, rispetto sui quali, soli, si può fondare una società sana.

Un omaggio commosso alle vittime nel pensiero della pesantissima eredità che ci hanno consegnato e che spetta a ciascuno di noi porre a disposizone degli altri, come aiuto e contributo per la crescita di una umanità all'altezza della sua intelligenza.

La 'Giornata della memoria' per aiutare l'umanità a crescere

Chi è online

 131 visitatori online