Gio03232023

Last update08:01:15

Back Cronaca Cronaca Cronaca Trento

Cronaca Trento

Suicida sotto il treno, ieri alla stazione di Trento

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

STAZIONE-TRENTO-suicidioTrento, 14 marzo 2023.Redazione

Erano circa le 15:30 di ieri, quando una persona è stata investita da un treno. Sul luogo i Vigili del Fuoco, personale Polfer, Forze dell'Ordine e sanitari.

Circonvallazione ferroviaria: “E’ arrivato il 10 marzo, ai cittadini ancora un po’ di tempo"

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Circonvallazione-ferroviaria-TrentoTrento, 12 marzo 2023. – di Katia Rossato*

E' arrivato anche il 10 marzo: il giorno individuato come termine ultimo per i cittadini e le attività imprenditoriali, per abbandonare gli immobili interessati dagli espropri per la realizzazione del progetto relativo alla Circonvallazione ferroviaria.

Lunedì al via i lavori alla rotatoria di San Lazzaro

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Rotatoria-SanLazzaroIl traffico non subirà modifiche

Trento, 11 marzo 2023. - Redazione*

Inizieranno lunedì prossimo – 13 marzo – i lavori per la nuova rotatoria a San Lazzaro tra Trento e Lavis che saranno realizzati dalla Cooperativa Lagorai per un costo di 850 mila euro e per una durata di 300 giorni. La pianificazione degli stessi consentirà di non avere chiusure al traffico.

Nuovo centro Manazzon a misura di disabili

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

manazzon-incontroOggi a palazzo Geremia l'incontro con le associazioni.Incontro tra assessore Panetta e Federazione per fare in modo che gli spazi ristrutturati (spogliatoi, rampe, servizi) siano inclusivi e accoglienti per tutti

Trento, 10 marzo 2023. - Redazione*

Il nuovo centro sportivo Manazzon dovrà essere adatto anche ai disabili. Per questo oggi l'assessore allo Sport Salvatore Panetta insieme alla dirigente del servizio Edilizia pubblica Isabella Weber ha incontrato a palazzo Geremia le associazioni aderenti a Fand, la federazione che unisce le associazioni nazionali dei disabili (erano presenti Anmic, Anmil, Ens, Uici, Unms, Anglat e Arpa).

Mura di piazza Fiera “impacchettate”, iniziato il restauro

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Mura-Piazza-FieraTrento, 7 marzo 2023. - Redazione*

Ecco come appaiono le mura di piazza fiera "impacchettate" e pronte per il restauro. Terminato nei giorni scorsi l'allestimento del cantiere e dei ponteggi tutto è pronto per il delicato lavoro di ripulitura e restauro che durerà un paio d'anni.

La mia posizione sul bypass ferroviario

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Circonvallazione-ferroviaria-TrentoTrento, 6 marzo 2023. - di Gabriella Maffioletti*

Il tema delle grandi opere che possono portare sviluppo e migliorie in materia di infrastrutture territoriali è senz'altro un argomento che ogni buon governo cittadino deve perseguire per concorrere alla crescita del proprio territorio in termini ambientali, di sviluppo e nell'ottica di una economia sostenibile.

Restituita alla città piazza Mostra, salotto di quasi 6 mila metri quadrati

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Piazza-Mostra-28-02-23In 620 giorni di lavori modificati la viabilità e l'accesso al castello del Buonconsiglio.Ampliata la superficie pedonale (più 3.100 m2) e quella degli spazi verdi (più 200 m2).Da concludere la sistemazione dell'area davanti alle scuole Sanzio e all'ex questura

Trento, 2 marzo 2023. Redazione*

Eccola la nuova piazza Mostra: laddove prima c'era un vuoto urbano, oggi c'è un salotto di quasi 6 mila metri quadrati, di cui oltre 4 mila pedonali (3 mila e cento in più di prima). Il verde invece occupa 1.800 metri quadrati, con un aumento di 200 metri quadrati rispetto al passato. Infatti le aiuole della piazza sono state ridisegnate e ampliate ma non ancora "allestite": per la prossima primavera verrà completato il prato verde come già avvenuto davanti al castello.

Bypass ferroviario di Trento ed aree inquinate Ex Sloi e Carbochimica

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

area-ex-sloiTrento, 1 marzo 2023. – di Michele Beozzo

Sorprende come alcune forze politiche vengano a manifestare dubbi e critiche sul progetto per il percorso ferroviario e l'interesse ambientale delle aree inquinate. Cadono dal pero per becero interesse elettorale, in vista delle prossime consultazioni provinciali che si svolgeranno ad ottobre.

Carnevale a Trento: domenica 26 ultima giornata di festeggiamenti

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Locandina-CarnevaleGazzadina26.02.23L'appuntamento è a Gazzadina a partire dalle ore 12.00

Trento, 24 febbraio 2023. - Redazione*

L'evento organizzato domenica 26 febbraio a Gazzadina dal Circolo culturale San Martino chiude il ricco calendario di eventi del carnevale cittadino.

“Voci del verbo scegliere”: come trovare la propria strada dopo il diploma

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Voci-del-verbo-scegliereVenerdì 24 febbraio un dialogo sul futuro tra giovani e professionisti

Trento, 22 febbraio 2023. - Redazione*

Torna "Voci del verbo scegliere", l'evento dedicato agli studenti delle scuole di Trento in procinto di diplomarsi. L'incontro, ospitato nell'aula magna del liceo scientifico Da Vinci venerdì 24 febbraio dalle 16 alle 20, sarà un'occasione per confrontarsi con professionisti di vari settori e comprendere con maggiore consapevolezza quale strada percorrere dopo il diploma.

Restauro della Barchessa, è stato scelto il progetto di De Vita-Treccozzi-Carbonelli

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

BarchessaAl secondo classificato ed al terzo un rimborso spese di 6 mila euro

Trento, 22 febbraio 2023. - Redazione*

Dai dodici soggetti iniziali che avevano presentato una proposta di recupero per la Barchessa sud di palazzo delle Albere (ridotti poi a 5 dopo la prima fase di selezione) si è arrivati, dopo l'apertura delle buste di stamattina, al vincitore: il raggruppamento temporaneo d'impresa (RTI) formato dall'architetto Sossio De Vita (capogruppo), dall'architetta Damiana Treccozzi e dal geologo Alberto Carbonelli.

Circonvallazione ferroviaria di Trento: un progetto basato sulle menzogne?

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

RTF-Creazione-Posti-LavoroTrento, 14 febbraio 2023. – Redazione*

Il progetto di fattibilità tecnico-economica presentato da RFI/ITALFERR il 12 ottobre 2021, prevede – tra le altre cose – una tabella riassuntiva dal seducente titolo "CREAZIONE DI POSTI DI LAVORO", contenuta a pagina 16 della RELAZIONE DI SOSTENIBILITA', inclusa negli ELABORATI GENERALI, così esposta: Creazione Posti di Lavoro – Impatti complessivi 10.132, Unità Lavorative Annue (numero lavoratori impiegati per un periodo di 1 anno, suddivise: Unità Lavorative Annue Dirette 4.679,Unità Lavorative Annue Indirette 4.272, Unità Lavorative Indotte 3.076).

Hub intermodale all’ex Sit, offerte da Mak e Pavoni

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

ex-sit-commissioneLe due ditte sono in lizza per la costruzione dell'opera finanziata dal Pnrr con 20 milioni di euro (su 22,7). Sono previsti futura stazione delle corriere, parcheggio pertinenziale e un grande giardino sospeso di circa 5 mila metri quadrati

Trento, 14 febbraio 2023. - Redazione

Solo lo scorso 5 dicembre la Giunta comunale ha approvato il piano di fattibilità tecnico economica della riqualificazione dell'area ex Sit, che ospiterà la futura stazione delle corriere, un parcheggio pertinenziale e un giardino pensile. Oggi, a poco più di due mesi di distanza, negli uffici tecnici ospitati al Top center sono state svelate le offerte presentate dalle imprese che hanno partecipato alla gara europea per l'affidamento della progettazione definitiva, esecutiva e della realizzazione dei lavori (è il cosiddetto appalto integrato) del nuovo hub di interscambio.

Trento: circonvallazione ferroviaria, lettere espropri RFI

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Circonvallazione-ferroviaria-TrentoTrento, 13 febbraio 2023. - Redazione*

Giovedì 9 febbraio decine di proprietari di case in via Malvasia, precedentemente non inserite nel piano di espropri, ricevono una lettera da parte di Italfer che comunica l'avvenuta dichiarazione di pubblica utilità e invita a "fornire ogni utile elemento per determinare il valore da attribuire all'area ai fini della liquidazione della indennità di esproprio".

Domani 10 il “Giorno del ricordo”, il programma delle cerimonie

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Foibe-per-non-dimenticareTrento, 9 febbraio 2023. - Redazione*

Domani - 10 febbraio – sarà "Il giorno del ricordo" istituito nel 2004 "al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale".

Altro raid anarchico con imbrattamenti in centro. Già iniziata la pulizia di facciate e vetrine

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Ananchici-ImbrattamentoTrento, 8 febbraio 2023. - Redazione*

A distanza di neanche tre settimane gli anarchici hanno nuovamente imbrattato edifici e vetrine del centro per protestare contro l'incarcerazione al regime del 41bis di Alfredo Cospito.

Inquiline Itea dal sindaco: “Spese condominiali insostenibili”

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Sede-ITEAAgostini (Usb): "L'aumento oscilla tra il 100 e il 214%. Occorre trovare una soluzione, per molti l'alternativa è tra pagare e mangiare". Ianeselli: "Si trovino al più presto dei correttivi anche tenendo conto dell'Icef"

Trento, 5 febbraio 2023. - Redazione*

Nei giorni scorsi, accompagnate dal segretario del sindacato Usb Daniel Agostini, una delegazione di inquiline delle torri Itea di Madonna Bianca ha incontrato il sindaco Franco Ianeselli a Palazzo Geremia.

Benedizione delle moto, il Comune all’opera per confermare la sede di piazza Fiera

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Benedizione-motoIl Comune ha accolto la richiesta dell'Associazione pubblici esercizi del Trentino. Roman: «Riconosciamo la sensibilità dell'amministrazione per trovare la soluzione»

Trento, 25 gennaio 2023. - Redazione*

La tradizionale benedizione delle moto è confermata a Trento in piazza Fiera il prossimo 16 aprile. Fabia Roman, presidente dell'Associazione pubblici esercizi del Trentino, comunica la disponibilità dell'amministrazione comunale a trovare le modalità per soddisfare le diverse esigenze di tutti i soggetti organizzatori di eventi.

IL REPORT DELLA POLIZIA LOCALE: Raccolta differenziata, 235 sanzioni. Undici i multati per abbandono

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

rifiuti-abbandonati.jpgNon sempre è possibile risalire al trasgressore. Molte le violazioni per il non corretto smaltimento degli imballaggi leggeri nei sacchi azzurri

Trento, 24 gennaio 2023. - Redazione*

Nel corso del 2022 sono state 235 le sanzioni per la violazione del regolamento che disciplina lo smaltimento dei rifiuti urbani, 11 invece gli episodi di abbandono di rifiuti per i quali è stato possibile identificare il trasgressore. Questi numeri fotografano l'esito dei controlli messi in campo dalla polizia locale e dagli accertatori di Dolomiti Ambiente. Il solo nucleo operativo ambientale della polizia locale nel corso dell'anno scorso ha condotto in tutto 425 controlli sul territorio comunale.

Elementari Schmid, la piscina lascerà spazio a tre nuovi locali

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Piscina-Scuole-BellesiniUn ulteriore ampliamento per ospitare le classi delle Bellesini

Trento, 20 dicembre 2022. - Redazione*

Le elementari Schmid sono state recentemente ampliate per trasferirvi un intero ciclo di cinque classi della scuola primaria "Bellesini", da poco dismesse.

Gender R-Evolutions a Trento. Blitz di CasaPound Italia a Sociologia

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Gender-SociologiaTrento, 24 novembre 2022. - Redazione*

CasaPound Italia Trento contro il convegno Gender R-Evolutions. Il movimento ha affisso nella serata di mercoledì, manifesti di protesta nei confronti del convegno che si terrà nei prossimi giorni alla facoltà di Sociologia, un appuntamento organizzato dal Centro di Studi Interdisciplinari di Genere con lo scopo di diffondere la cultura gender.

Chi è online

 139 visitatori online