
Cronaca Trento
Censimento permanente: vicina la conclusione del periodo di rilevazione
- 30 Novembre 2021
- Redazione*
- Visite: 412

Trento: In azione “donne coraggio” nella staffetta dello sciopero della fame
- 22 Novembre 2021
- Redazione
- Visite: 771
Trento, 22 novembre 2021. – Redazione
Oggi le "donne coraggio" del Movimento Giustizia Sociale hanno manifestato davanti al Palazzo della Regione prendendo il testimone della staffetta dello sciopero della fame.
Il Consiglio circoscrizionale Ravina-Romagnano in riunione il 29 novembre p.v.
- 22 Novembre 2021
- Redazione
- Visite: 453

Trento: Consiglio comunale e Commissione consiliare bilancio
- 20 Novembre 2021
- Redazione
- Visite: 441
Trento, 20 novembre 2021. - Redazione
Il dottor Paolo Piccoli, presidente del consiglio comunale, ha convocato in seduta straordinaria e in presenza i consiglieri preso la Sala consiliare di Palazzo Thun, per la discussione della mozione sottoscritta dai consiglieri Merler, Fracchetti, Guastamacchia, Giuliani, Filippin, Bridi, Saltori, Urnani, Zetti C. e Demattè avente per oggetto "Nuovo Polo Natatorio", e in seduta ordinaria nella giornata di mercoledì 24 novembre.
Femminicidi e discorsi d’odio: non possiamo rimanere indifferenti di fronte a questa violenza
- 20 Novembre 2021
- Silvia Zanetti
- Visite: 458

Il 25 novembre si riunisce il Consiglio Circoscrizionale Oltrefersina
- 18 Novembre 2021
- Redazione
- Visite: 391

Parcheggi supplementari per le festività natalizie
- 16 Novembre 2021
- Redazione*
- Visite: 487
Trento, 16 novembre 2021. - Redazione*
In occasione dell'apertura del Mercatino di Natale e per tutto il periodo delle festività natalizie (compresa la Fiera di S. Lucia) saranno aperti nei fine settimana con il calendario sotto riportato i seguenti piazzali scolastici come parcheggi supplementari ad offerta libera.
Nuova piscina alle Ghiaie con vasca olimpica
- 16 Novembre 2021
- Redazione*
- Visite: 434
Previsti spazi per la ristorazione, una palestra e tre sale polifunzionali. Attenzione al risparmio energetico grazie a pannelli solari e fotovoltaici e al recupero del calore dal vicino palaghiaccio per riscaldare l'acqua
Trento, 16 novembre 2021. - Redazione*
Ieri, la Giunta comunale ha approvato il progetto della nuova piscina olimpica nella zona sportiva in località Ghiaie, che nasce dall'esigenza di dotare la città di Trento e la provincia di un impianto natatorio da destinare sia alle competizioni sportive e all'allenamento degli atleti sia al nuoto libero.E’ morto Giorgio Ziosi, storico esponente del PCI
- 15 Novembre 2021
- Redazione
- Visite: 570

Il prossimo 23 novembre si riunirà il Consiglio circoscrizionale di Mattarello
- 15 Novembre 2021
- Redazione
- Visite: 375
Trento, 15 novembre 2021. – Redazione
Il Consiglio circoscrizionale di Mattarello è convocato per il giorno martedì 23 novembre 2021 ad ore 20.30 presso la sala Consiglio della Circoscrizione, in via G. Poli per affrontare il seguente ordine del giorno.
San Lorenzo torna ad illuminarsi in segno di solidarietà
- 12 Novembre 2021
- Redazione*
- Visite: 434
Trento, 12 novembre 2021. - Redazione*
Il Comune di Trento aderisce a tre campagne di sensibilizzazione, illuminando per l'occasione l' abbazia di San Lorenzo.
Mercatini di Natale 2021: no a carrozze trainate da cavalli
- 11 Novembre 2021
- Redazione*
- Visite: 460

Polizia locale, da ieri è attivo il servizio notturno tra sabato e domenica
- 08 Novembre 2021
- Redazione*
- Visite: 486
Potenziata la vigilanza: nella notte tra sabato e domenica, dall'una alle 7, sono presenti quattro agenti, un coordinatore e un operatore di centrale per prevenire il disturbo della quiete pubblica legato alla movida e aumentare la sicurezza urbana
Trento, 8 novembre 2021. - Redazione*
Da ieri, 7 novembre, il servizio notturno della polizia locale di Trento è attivo anche nella notte tra sabato e domenica, dall'una alle sette del mattino, con la presenza di un coordinatore, un operatore di centrale operativa e quattro agenti che vigilano sul territorio comunale.Abbazia di San Lorenzo, tavolo contro il degrado
- 06 Novembre 2021
- Redazione*
- Visite: 465

Da lunedì i nonni vigili dell'Argentario tornano a presidiare le scuole
- 05 Novembre 2021
- Redazione*
- Visite: 602
Al posto della paletta, avranno una torcia con un cono luminoso arancione. Il grazie del sindaco all'incontro a palazzo Geremia: "Il vostro servizio è prezioso non solo per la sicurezza stradale, siete un presidio per tutta la comunità"
Trento, 5 novembre 2021. - Redazione*
Da lunedì i nonni vigili torneranno a presidiare gli attraversamenti pedonali davanti alle scuole dell'Argentario. Per il loro servizio, non avranno più in dotazione la paletta segnaletica, che può essere usata solo dalle forze di polizia, ma una torcia con cono luminoso di colore arancione. Le nuove modalità di presidio delle scuole sono state definite oggi, durante un incontro tra il sindaco Franco Ianeselli, il comandante della polizia locale Luca Sattin, il suo vice Alberto Adami e una rappresentanza dei nonni vigili dell'Argentario composta da Franco Rizzoli, Ivo Plotegher e Lorenza Tomasi.Domenica 7 chiuse le piscine del Centro Sportivo Trento Nord per manifestazione natatoria
- 04 Novembre 2021
- Redazione*
- Visite: 446

Trento: lotta alla droga, la polizia locale interviene in piazza Dante
- 31 Ottobre 2021
- Redazione*
- Visite: 495

Torre civica, in preparazione il progetto per il consolidamento dei quadranti dell’orologio
- 23 Ottobre 2021
- Redazione*
- Visite: 607

Presidio NO TAV oggi 20 ottobre ore 18.00 sotto il comune di Trento
- 20 Ottobre 2021
- Redazione*
- Visite: 547

Trento: Milite Ignoto, dal Doss Trento alla piazza della Portela la staffetta cremesi
- 19 Ottobre 2021
- Redazione*
- Visite: 569
Le vie del centro storico animate dalle melodie della Fanfara di Jesolo
Trento, 19 ottobre 2021. – Redazione*
Il Doss Trento, Sant'Apollinare, Piazza Dante, la Fossa dei Martiri al Castello del Buonconsiglio e Piazza Duomo sono state alcune delle tappe salienti del passaggio a Trento della Staffetta Cremisi per la pace la cui presenza in città si è conclusa con la cerimonia ufficiale ospitata alla Piazza della Portela con la presenza delle Autorità civili e militari.Dal 1993 ad oggi, 30 mila alberi per i nuovi nati
- 18 Ottobre 2021
- Redazione*
- Visite: 546
Dal Bondone al monte Celva, dal Campel a Piani Longhi l'Azienda forestale di Trento e Sopramonte ha messo a dimora ogni anno circa mille piante
Trento, 18 ottobre 2021. - Redazione*
Un albero per ogni nuovo nato: è la legge 113 del 1992 a stabilire che i Comuni devono far corrispondere a ogni nuova registrazione anagrafica dei neonati la messa a dimora di un albero. Il Comune di Trento, dal 1993 ad oggi, grazie alla collaborazione dell'Azienda Forestale di Trento e Sopramonte, ha piantato circa 30 mila alberi e consegnato ai genitori dei piccoli neocittadini (dal 2013 anche adottati) altrettanti attestati che riportano la tipologia di pianta e il luogo in cui è stata messa a dimora.