Trento, 8 marzo 2012. - Il sequestro, davvero incredibile, dei nostri due militari del Btg. San Marco, costretti in carcere come delinquenti comuni, incomincia a smuovere le coscienze: finalmente, scossa l'iniziale apatia, incominciano le mobilitazioni di protesta, con la gente che scende in piazza. Trentino Libero lo sta facendo da diversi giorni, pubblicando le inziative di solidarietà verso i nostri due "ragazzi in armi", ingiustamente detenuti in India. Ci è giunto il comunicato del coordinmento provinciale del PdL che volentieri pubblichiamo.
Cronaca Trento
"Liberiamo i nostri Marò", Il PdL presenta mozioni in diversi comuni del Trentino
- 08 Marzo 2012
- Visite: 4015
Blocco stipendi dipendenti pubblici, la legge non è uguale per tutti!
- 03 Marzo 2012
- Visite: 3834
Giochi d'azzardo: "In Trentino bruciati 700 milioni di euro"
- 03 Marzo 2012
- Visite: 3572
Pedofilia, lotta senza quartiere
- 27 Febbraio 2012
- Visite: 3725
Trento, 27 febbraio 2012. - Ancora una volta, assieme al sacro rito mattutino di cappuccino e brioches, sfogliando il giornale mi vedo costretto a ingoiare la notizia di un'altra persona indagata per pedofilia, in questo caso on-line. E di nuovo la nausea ha preso il sopravvento. In questi giorni abbiamo letto della morte di un giovane trentino, deceduto per colpa di un gioco erotico estremo finito nel peggiore dei modi. Credo che l'accaduto, certamente singolare ma comunque tristissimo argomento di dibattito-pettegolezzo, sia stato affrontato da parecchi quotidiani e siti d'informazione, in maniera assolutamente poco rispettosa.
Università: “Dellai bocciato per la seconda volta”
- 23 Febbraio 2012
- Visite: 3373
Trento, 23 febbraio 2012. - "Non è ancora preparato, ritorni al prossimo appello", ecco il messaggio lanciato a Lorenzo Dellai: la "nuova" bozza di statuto dell'ateneo trentino non supera lo scoglio della contestazione.
E' arrivata, quindi, a distanza di poche settimane la bocciatura della seconda bozza di statuto, dopo la provincializzazione dell' Università di Trento.Ha l'automobile in garage, ma lo multano a Scalea (CS)
- 19 Febbraio 2012
- Visite: 3798
Trento, 19 febbraio 2012. - Come si fa ad essere multati, se l'automobile è in garage? E' la domanda che si pone un nostro concittadino, quando nei giorni scorsi, gli è stato notificato l'avviso di pagamento per una sanzione a seguito di un' infrazione del codice della strada.
Due agenti della polizia locale, accertavano che l'automobile del malcapitato automobilista fosse, qualche settimana fa, parcheggiata in divieto di sosta in una via del comune calabrese, quando si trovava, invece, nel suo garage, a circa un migliaio di chilometri di distanza.
Trento, città sicura? L'intervista a Manfred de Eccher
- 19 Febbraio 2012
- Visite: 4937
Trento, 19 febbraio 2012. - Trento è una città sicura? Il capoluogo trentino compare spesso ai vertici delle graduatorie per la qualità della vita. Per vivere qualitativamente bene, tra le priorità ci sono la sicurezza e la salute pubbliche. Oggi affronteremo la questione della sicurezza dei cittadini e della loro percezione di vivere in sicurezza. Per questo abbiamo rivolto tre domande al consigliere comunale Manfred de Eccher, che ringraziamo per la disponibilità, particolamente distintosi per le sue proposte.
"Sbigolada" degli Alpini: partecipazione popolare ed allegria a Romagnano (TN)
- 18 Febbraio 2012
- Visite: 3851
Romagnano (TN), 18 febbraio 2012. - Ottimamente organizzata dal Gruppo ANA si è svolta anche quest'anno, nel sobborgo di Trento, la "sbigolada"
Marino Melissano nuovo Presidente dell'Ordine dei Chimici regionali
- 18 Febbraio 2012
- Visite: 4682
La madre degli imbecilli è sempre incinta!
- 11 Febbraio 2012
- Visite: 4000
“Giorno del Ricordo” , le commemorazioni in Trentino
- 10 Febbraio 2012
- Visite: 3471
Cartelli alimentari, prezzi e vera concorrenza
- 10 Febbraio 2012
- Visite: 3752
Trento, 10 febbraio 2012. - Cartelli alimentari, grande distribuzione e concorrenza, quali sono in concreto i risultati sulla dinamica dei prezzi? Praticamente nessuno a vantaggio dei cittadini, molti a vantaggio della grande distribuzione. Ieri, abbiamo pubblicato la ricerca del Centro Ricerche e Tutela dei Consumatori e Utenti (in sigla CRTCU) di Trento sui prezzi praticati da alcuni supermercati operanti sul territorio che "certifica" che quel tipo di concorrenza non determina alcun beneficio per i consumatori.Interessante, a questo riguardo, l'interrogazione che il consigliere Giuseppe Filippin (LN) ha presentato nelle scorse settimane in consiglio provinciale.
Lavis, Asso3 incontra soci e simpatizzanti. Domani sera ore 20.30
- 09 Febbraio 2012
- Visite: 3931
Giornalisti “pubblici”, piccola casta. Per loro, gli aumenti
- 07 Febbraio 2012
- Visite: 4138
Trento, 7 febbraio 2012. - “Piccola casta”, quella dei giornalisti pubblici, ma sempre casta è! Concessi gli aumenti contrattuali per i giornalisti dipendenti degli uffici stampa di Regione e Provincia. Ignorato il “decreto Tremonti” (d.l. n. 78/10 art. 9) che stabilisce il blocco degli aumenti stipendiali per tutto il pubblico impiego nel triennio 2011-2013.
Asso3: "AiutaTi ad aiutarTi"
- 06 Febbraio 2012
- Visite: 4501
Trento, 6 febbraio 2012. - Oggi, l'cccasione di presentare ai lettori di Trentino Lbero la neonata Associazione Asso3. Quattro chiacchiere con il presidente Michele Sebastiani, che è venuito a trovarci in Redazione. Che cos'è Asso3?
E' un'Associazione trentina di promozione sociale di servizi al cittadino. Nasce per riunire tutti i delusi di questa società e per finalizzare al mutuo soccorso l'impegno dei soci. Qual'è la sua "missione"? E' quella di offrire idee, approfondimento dei vari problemi e la possibilità concreta di risolverli: poche parole tanti fatti.
Festival dell'economia 2012 verso il ridimensionamento?
- 06 Febbraio 2012
- Visite: 3964
Trento, 6 febbraio 2012. - Il tempo corre veloce, e già all'orizzonte si scorge l'approssimarsi della 7° edizione del Festival dell'Economia che come è noto si svolgerà a cavaliere tra maggio e di giugno, più precisamente dal 31 maggio al 3 giugno p.v. La prossima edizione, intitolata “Cicli di vita e rapporti tra generazioni” soffrirà della crisi?
Trento: “Vittime delle Foibe, targa imbrattata”
- 02 Febbraio 2012
- Visite: 4253
Trento, 2 febbraio 2012. - Ignoti hanno imbrattato la Targa “Vittime delle Foibe”, che l'amministrazione comunale di Trento pose, l'11 giugno 2010, nell'attuale e sicuramente più dignitosa sede dei giardini di Largo Pigarelli (di fronte al Palazzo di Giustizia). Prima, si trovava nella omonima via "Vittime delle Foibe", una laterale di Via Maccani. Più volte bersaglio di ignoti mascalzoni, alla fine venne distrutta.
Anno giudiziario. I toni poco concilianti di Antonio Pescarzoli
- 29 Gennaio 2012
- Visite: 4118
Trento, 29 gennaio 2012 - ''Calata la tensione, non vediamo piu' Palamara star delle trasmissioni televisive. Peccato pero' che le emergenze di allora siano le stesse di oggi: carenze negli organici, ridotte dotazioni finanziarie, conflitto di interessi, anche se constato che queste emergenze pur sussistendo vengono recepite non più come impellenti. Il Procuratore Generale Pescarzoli avrebbe potuto usare, nella sua relazione, toni più concilianti quali si addicono ad un uomo di giustizia più che ad un giustiziere; ricordare il passato con livore, come egli ha fatto, non aiuta ad affrontare responsabilmente le questioni che oggi si pongono e a cui tutti, politici, avvocati e magistrati dovrebbero contribuire''.
Soddisfatti del Monte Bondone
- 28 Gennaio 2012
- Visite: 3598
Aldeno, 28 gennaio 2012. - La Lega Nord di Aldeno esprimere convinta soddisfazione per servizio sciistico offerto dal Monte Bondone. Gli ospiti dsella sezione di Aldeno, provenienti da fuori regione, sono rimasti molto contenti dell’organizzazione della Montagna cittadina, nonostante i problemi legati alla scarsità di neve, che altre molte stazioni sciistiche italiane hanno sofferto, in questi mesi.
Protesta "silenziosa" davanti a Palazzo Thun
- 24 Gennaio 2012
- Visite: 3608
Trento, 24 gennaio 2012. - Manifestazione di protesta “silenziosa” domani 25 gennaio ad ore 18.00, davanti a a Palazzo Thun, sede del Comune di Trento. A quell'ora è convocata la commissione affari sociale che esaminerà, alla presenza dell'assessore Plotegher, il c.d. “piano sociale”.
Il Castello del Buonconsiglio nelle grappe Alexander
- 17 Gennaio 2012
- Visite: 4130
Trento, 17 gennaio 2012. Sarà miniaturizzato, in vetro artistico muranese e bagnato da una selezionata grappa proveniente dalle colline di Conegliano, nel trevigiano. Il Castello del Buonconsiglio, uno dei simboli della città, verrà inserito, in un contesto commerciale da parte della Distilleria Bottega, azienda che da svariati anni è sul mercato nazionale ed estero con una vasta gamma di prodotti come distillati, vini eccellenti e altre tipologie di bevanda alcolica.