Trento, 14 gennaio 2021. - Redazione
In quattro e quattr'otto, a qualsiasi latitudine, nord-centro-sud, isole comprese, ecco come si risolvono in Italia i problemi politici.
Il caso del vicepresidente del consiglio comunale di Trento, le cui dichiarazioni, che ci rifiutiamo di ripetere quanto sono oscene, hanno destato tanto scalpore e innumerevoli, deplorevoli commenti, con la pretesa, da più parti avanzata, dell' immediata defenestrazione, è felicemente risolto, con la rapidità di un temporale estivo.
Dal cilindro del "prestigiatore" presidente del consiglio comunale ecco la soluzione: la modifica del regolamento d'aula.
L'accordo tra Paolo Piccoli e il "graziato" Merler sulla commissione "bipartisan" (1) che ha lo scopo di rendere più agevoli i lavori del consiglio comunale, servirà solo ad "imbavagliare" l'opposizione affievolendo il controllo di sindaco e giunta.
Ci auguriamo che le minoranze, non abdicando al loro ruolo, si opporranno al pateracchio oggi annunciato.
Infine, dove sono sepolti gli innumerevoli, deplorevoli commenti e la richiesta di dimissioni del vicepresidente Andrea Merler? Altro esempio, altrettanto deplorevole, di camaleontismo politico in salsa trentina.
(nella foto Paolo Piccoli&Andrea Merler)
(1) Verrà modificato il regolamento d'aula del consiglio comunale