Trento, 19 marzo 2012. - Solidarietà internazionale e Lia Giovanazzi solo in internet, oscurate dal cartaceo. E' successo, giorni fa. La comunicazione sull'integrazione del programma di
solidarietà internazionale della Provincia autonoma non passa. E questa è una notizia, un vero
"gossip"! Siamo davvero stupiti, che la Lia "internazionale", che ben conosce i trucchi per
"conquistare" visibilità, sia stata censurata.
Solo in internet, dicevamo. Ma anche lì, un coro di voci contrarie. Un dissenso generalizzato, al quale convintamente ci associamo. Ci sembra incredibile, inoltre, che si continuino a spendere somme ingenti di denaro pubblico, quando tasse e sacrifici colpiscono tutti i ceti, per finanziare progetti che nessuno controlla e della cui utilità e finalità ci sarebbe molto da discutere.
Sappiamo però che la "solidarietà internazionale" è esclusivo ed insindacabile monopolio della Lia Giovanazzi e dei circoli che la sostengono. Speriamo che tutto questo un giorno possa finire!