Uomo di destra, semplice e coerente, ha servito i suoi ideali politici con generosità senza mai nulla chiedere. Militante volontario, ha contribuito con intelligenza e passione all'organizzazione della mostra dedicata all'attività parlamentare di Giorgio Almirante, l'indimenticabile segretario del MSI, allestita nella Sala di Rappresentanza del Consiglio Regionale a Trento, in occasione del decennale della morte.
Scrittore, poeta e giornalista, è stato fondatore e presidente, tra l'altro, dell'Associazione "Gli Alunni delle Muse".
Più volte presidente della sezione provinciale della Dante Alighieri, organizzò a Trento, alla presenza del presidente nazionale, l'ambasciatore Bottai (figlio del ministro dell'educazione nazionale e presidente della camera dei fasci e delle corporazioni) la "giornata mondiale" della "Dante" nel centenario della sua fondazione. Dell'evento, della sua ottima riuscita e dei lusinghieri apprezzamenti, andò giustamente fiero.
Direttore di giornali quali la Gazzetta del Trentino e Scacco Matto, è stato, dopo essere andato in ausiliaria (ndr in congedo dall'Esercito), portavoce di Alleanza Nazionale e del sottoscritto.
Partecipò alla fondazione del nostro quotidiano on line e collaborò sino all'ultimo con la sua sagace ed intelligente penna.
Nel 2014, Cirò Marina (KR), sua città natale, gli volle assegnare, alla memoria, il Premio "Krimisa Promontorium".
Vincenzo fu, dunque, un uomo generoso che si impegnò in politica, ed in altre attività, anche di utilità sociale, con lo spirito del vero volontario dando il suo intelligente contributo - lo sottolineo ancora - senza mai chiedere nulla.
Lo ricordo, tutti noi, lo ricordiamo con immutato affetto.