Sab04012023

Last update08:01:15

Back Cronaca Cronaca Cronaca Esteri

Cronaca Esteri

Il CTIM collabora con l'ANPP

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Houston - Texas (Usa), 22 agosto 2013. di  Vincenzo Arcobelli *

Il Ctim Nord America continua la fattiva collaborazione con l'ANPP (Associazione nazionale Polizia Penitenziaria). L'obiettivo è quello di costruire e consolidare una rete di collaborazione, di cooperazione e di scambio culturale per non dimenticare una stagione di sangue.

Delusione per annuncio chiusura Consolato di Newark

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Houston – Texas (USA), 30 luglio 2013. - di Vincenzo Arcobelli *

Accogliamo con estrema negatività l'annuncio emesso dalla Farnesina in merito alla chiusura di alcuni consolati nei vari continenti ed in particolar modo per quanto concerne il nostro territorio, la sede di Newark in New Jersey.

Berlino come meta per quest'estate: cosa vedere?

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 19 luglio 2013. - di Susanna Giordani

Tra le città più cosmopolite al mondo, Berlino è una delle destinazioni turistiche più amate dagli italiani, anche grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo per quanto riguarda gli alberghi e gli alloggi nella Berlino storica, sia grazie ai frequenti collegamenti con le compagnie aeree low cost.

Los Angeles: E' mancato Giovanni Zuccarello

  • PDF

Los Angeles, California (USA), 16 aprile 2013. - di Vincenzo Arcobelli

Pochi giorni fa il nostro caro amico Giovanni Zuccarello ci ha lasciati. Esponente di primo piano della comunità italiana a Los Angeles, aveva ricoperto nel corso degli anni le cariche di presidente del Comites, cons.del CGIE per gli USA. Membro storico del CTIM, e della consulta,imprenditore di successo nel settore agricolo da pochi anni anni in pensione, persona rispettata, sentimentalmente legato alla destra italiana di un tempo.

Maurizio Pasquale è il nuovo coordinatore Intercomites USA

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Boston, 14 aprile 2013. - Redazione

L'amico Vincenzo Arcobelli, coordinatore CTIM (Comitato Tricolore italiani nel Mondo) Nord America ci comunica che a Boston, durante la riunione annuale del Comitato dei Presidenti dei Comites,  Maurizio Pasquale, presidente del Comites locale, è stato eletto coordinatore dell'Intercomites USA.

Dresda: terribile esempio di ‘bombardamento a tappeto’

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Trento, 14 febbraio 2013.Redazione

Nella notte tra il 13 e 14 febbraio 1945, a Germania ormai sconfitta, ci fu il bombardamento di Dresda, operato dall'aviazione britannica e statunitense. Sulla città, priva di importanti obiettivi militari, piovvero migliaia di tonnellate di bombe. Quelle incendiarie furono le più devastanti e carbonizzarono migliaia e migliaia di persone. Del disumano sacrificio di Dresda pochi ne parlano, lo facciamo noi nel ricordo delle vittime civili di una delle peggiori "imprese" compiute dall'uomo nel corso della seconda guerra mondiale.

Vincenzo Arcobelli si candida al senato (Circoscrizione Nord America)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 23 gennaio 2013. - Redazione

L'amico Vincenzo Arcobelli si candida, come indipendente, al Senato nella Circoscrizione America Settentrionale e Centrale. Esponente di primo piano del mondo dell'associazionismo dell'Emigrazione e del Comitato Tricolore per gli italiani nel Mondo, fondato da Mirko Tremaglia, offre le massime garanzie per la tutela degli italiani nel mondo e per la diffusione della lingua e della cultura d'Italia. 

9 novembre 1989, cade il muro di Berlino

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 9 novembre 2012. - da Vikipedia

Il muro di Berlino era un sistema di fortificazioni fatto costriure dal governo della Germania Est per impedire la libera circolazione delle persone tra Berlino Ovest (de fatco parte della Repubbilica Federale) e il territorio della Germania Est.Tra Berlino Ovest e Berlino Est la frontiera era fortificata da due muri paralleli di cemento armato, separati da una cosiddetta "striscia della morte" larga alcune decine di metri. Il muro divise in due la città di Berlino per 28 anni, dal 13 agosto del 1961 fino al novembre 1989, giorno in cui il governo tedesco-orientale decretò l'apertuna delle frontiere con la repubblica federale.

La sperimentazione sugli animali, pratica incivile

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 19 settembre 2012. - di Cristina Carbone

Prima i beagles di Green Hill...ora questo, accade alla UWM - University of Winsconsin Madison. Anche se non siamo in territorio nazionale...credo sia giusto sensibilizzare l'opinione pubblica: gli animali vanno rispettati. Punto! Possiamo non amarli, non volerli in casa con noi, ma abbiamo il DOVERE (e LORO il sacrosanto DIRITTO) di rispettarli! Mi rendo conto che sono immagini crude, violente, (provenienti da un laboratorio di ricerca di una università americana), ma credo che questo povero micio abbia vissuto la medesima esperienza: crudeltà e violenza.

Trento, contrada dei Popoli

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 18 agosto 2012. - E' in corso la manifestazione "Trento la via dei popoli", così si chiama per l'esattezza. Si sta svolgendo, mentre scriviamo, per le strade del capoluogo. Bande musicali di tutto il mondo si sono riunite sul Ponte di S. Lorenzo per poi sfilare per le vie cittadine e portarsi in Piazza Duomo.

Eccellenze Italiane in Texas: Cristiana Rastellini

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Houston (USA), 27 giugno 2012. - L'amico Vincenzo Arcobelli del CTIM USA ci segnala che  Rete 4 TV manderà in onda,  alle 23.30 di giovedi 28 giugno,  il programma "Sognando l'Italia". In quella trasmissione   si parlerà  di Houston e di una ricercatrice, tra le eccellenze all'estero che fanno onore all'Italia......  Con i suoi grattacieli, il centro NASA e la vera atmosfera texana da cowboy, Houston ha fatto da sfondo per una "ricercata" puntata di SOGNANDO ITALIA che ha come protagonista la scienziata, ricercatrice, professoressa nonché medico chirurgo Cristiana Rastellini (nella foto).

Jack Osbourne ha la sclerosi multipla

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 20 giugno 2012. - Leggo ora la notizia che a Jack Osbourne, il figlio del rocker inglese Ozzy Osbourne, è stata diagnosticata la sclerosi multipla. La notizia mi lascia un po' intristito, non per il fatto che io sia un fan del madman o perché si tratta del figlio di una star, mi si potrebbe dire: «Ci sono tante persone affette da sclerosi multipla e tu sei triste per Jack Osbourne?». No, non sono triste per il fatto che sia Jack Osbourne, non sono triste per il fatto che una star abbia la sclerosi multipla, non sono triste per nessuna di queste cause legate alla fama di qualcuno. Datemi solo il tempo di spiegare il perché di questa mia specie di tristezza.

Aung San Suu Kyi ritira il Nobel

  • PDF

Trento, 16 giugno 2012. - di Tobias Fior 

Il momento tanto atteso è finalmente arrivato: Aung San Suu Kyi ritirerà il Premio Nobel per la Pace che le era stato attribuito nel 1991, quindi esattamente ventun'anni fa. All'epoca l'attivista birmana non ebbe modo di ritirare il Premio a causa degli arresti domiciliari comminatele dal regime birmano nel 1989. Avrebbe potuto lasciare la sua terra, proposta che le fece il regime stesso, ma lei non si arrese e rimase in Birmania fino al 13 novembre 2010 quando venne dichiarata libera.

Catturato il 'porno killer' Luka Rocco Magnotta

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 5 giugno 2012. - di Tobias Fior

Si è conclusa la fuga di Luka Rocco Magnotta, il pornodivo canadese, che aveva ucciso il suo amante cinese Jun Lin con un punteruolo per il ghiaccio. Il porno attore ventinovenne è stato catturato in un Internet-caffè di Berlino, situato in un quartiere operaio. Il giovane era ricercato dalle forze dell'ordine di mezza Europa non solo per l'omicidio che aveva perpetrato ai danni del suo amante, ma anche per aver smembrato il corpo e averlo spedito in tre punti diversi del Canada e aver filmato e messo in rete alcune scene dell'omicidio.

Enrica Lexie, lascerà l'India

  • PDF

Trento, 2 maggio 2012. - La petroliera italiana Enrica Lexie, sulla quale facevano servizio di scorta armata contro la pirateria, i due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone del Btg San Marco, detenuti dal 15 febbraio scorso, potrà lasciare l'India. Lo ha deciso la Corte Suprema di Nuova Delhi, sovvertendo l'opposta decisione della Corte dello Stato di Kerala. La nave salperà alla volta dell'Italia tra qualche giorno, dopo aver adempiuto alcune formalità burocratiche: a bordo l'equipaggio e gli altri 4 marò dell'unità antiterrorismo imbarcata sulla nave.

Canone Rai? Una porcata indegna di un Paese civile!

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Vicenza, 18 febbraio 2012. - "Una tassa fregatura che costerà a chi lavora 980 milioni di euro sulla base di un Regio Decreto Legge del 1938. Liberiamoci della tassa più odiata dagli italiani con la Petizione Europea per l'abolizione del Canone Rai".

"La porcata del Canone Rai a carico di 5 milioni di imprese e lavoratori autonomi, è soltanto l'ultima puntata di una tassa ingiusta che va abolita per sempre. Che oggi lo Stato presenti il conto, salatissimo, a studi medici, liberi professionisti e aziende soltanto perché presume che possiedano un apparecchio di lavoro atto a ricevere anche le trasmissioni Rai, è un imbroglio inaccettabile che non può essere contemplato in un Paese normale".

Chi è online

 386 visitatori online