Dreosto (Lega) "Importante pronuncia"
Bruxelles, 31 dicembre 2020. – di Dario Buscema
Allo scopo di tutelare il benessere animale, la Corte di Giustizia UE ha stabilito la legittimità di una legge belga, che prevede l'obbligatorietà dello stordimento dei capi destinati alla macellazione, prima che gli stessi vengano uccisi. Ne dà notizia l'Eurodeputato Marco Dreosto che segue da vicino le tematiche del comparto zootecnico "In forza a questa pronuncia, gli Stati membri possono imporre lo stordimento preventivo, così che l'animale non sia costretto a subire la sofferenza diretta del taglio della gola quando ancora cosciente."
Dreosto evidenzia che "la fase dello stordimento preventivo, normalmente svolta nei nostri macelli e resa obbligatoria dal Regolamento UE 1099/2009 sulla protezione degli animali durante l'abbattimento, non viene praticata nella macellazione rituale propria di alcune religioni tra cui quella islamica, che prevede l'uccisione diretta del capo. Indipendentemente dal proprio credo, le leggi devono valere per tutti, a maggior ragione quelle che tutelano gli animali da inutili sofferenze".