
Cronaca Nazionale
Anziani: Cattoi (Lega), al lavoro per loro benessere
- 21 Marzo 2023
- Redazione*
- Visite: 262

Trentino Alto Adige: su natura del vitalizio e sua pignorabilità – Sentenza del Tribunale di Trento
- 19 Marzo 2023
- Redazione*
- Visite: 411
Roma, 19 marzo 2023. - Redazione*
Interessante sentenza del Tribunale di Trento in un giudizio che opponeva un ex Consigliere titolare di vitalizio a un creditore e al Consiglio regionale del Trentino Alto Adige: materia del contendere la completa pignorabilità del vitalizio, in quanto - come argomentava il creditore e come accettava il Consiglio - cespite di reddito non equiparabile a pensione o altro reddito da lavoro dipendente.
Segnalazioni Stampa– “Ritardi al Senato”: La Russa nel mirino di “Domani”
- 19 Marzo 2023
- Redazione*
- Visite: 407

I maledetti piegano la pietas all'ideologia
- 15 Marzo 2023
- Claudio Taverna
- Visite: 519
Trento, 15 marzo 2023Â - di Claudio Taverna
Si è svolta lo scorso 13 marzo a Milano la commemorazione di Sergio Ramelli del Fronte della gioventù, aggredito sotto casa il 13 marzo 1975 da alcuni elementi di avanguardia operai che gli ruppero la testa a colpi di chiave inglese.
Ipoteca “Procure” su Politica & Amministrazione – Riflessione di Sabino Cassese
- 12 Marzo 2023
- Redazione*
- Visite: 300
Roma, 12 marzo 2023. – Redazione*
Panpenalismo e giustizia come "illusione": così si può leggere la problematica riflessione che Sabino Cassese affida al "Corriere della Sera", partendo dalle inchieste della magistratura sulla gestione del Covid nella bergmasca (nella foto, il palazzo di giustizia di Bergamo) e sul naufragio di migranti a Cutro.
La siccità resta critica nell’area Padana
- 09 Marzo 2023
- Andrea Gavazzoli
- Visite: 222
I dati ufficiali dell'Osservatorio dell'Autorità del Fiume Po insieme ad istituzioni, enti di regolazione, agenzie di monitoraggio e stakeholder confermano che, all'avvio della stagione dell'irrigazione, il deficit desta particolare preoccupazione per i prossimi mesi
Parma, 9 marzo 2023. - di Andrea Gavazzoli*
I dati ufficiali dell'Osservatorio dell'Autorità del Fiume Po insieme ad istituzioni, enti di regolazione, agenzie di monitoraggio e stakeholder confermano che, all'avvio della stagione dell'irrigazione, il deficit desta particolare preoccupazione per i prossimi mesi.Segnalazioni Stampa – Parlamento: bicamerali ancora in alto mare…
- 09 Marzo 2023
- Redazione*
- Visite: 203

Riprendono i servizi di navigazione dall’ 11 marzo
- 09 Marzo 2023
- Redazione*
- Visite: 222
Riva del Garda, 9 marzo 2023. – Redazione*
La Gestione Governativa Navigazione Laghi – Direzione di Esercizio Lago di Garda - informa che, oltre al servizio traghetto autoveicoli che è già funzionante giornalmente, da sabato 11 Marzo 2023 riprenderà anche il servizio di Navigazione per le corse battelli, come indicato nell'orario in vigore.
8 MARZO. Pro Vita Famiglia: ma quale Giornata della Donna
- 07 Marzo 2023
- Re
- Visite: 257
Aborto, gender, utero in affitto, prostituzione e pornografia distruggono le donne
Roma, 7 marzo 2023. - Redazione*
A lezione di cambiamenti climatici
- 07 Marzo 2023
- Andrea Gavazzoli
- Visite: 250
Una nuova convenzione tra ANBI e reti scolastiche superiori aggiorna i contenuti dei mutamenti che stiamo vivendo. Siglata a Castelfranco Emilia la nuova e più ricca intesa regionale tra l'associazione dei consorzi di bonifica del territorio e la rete degli istituti Agrari e la rete degli istituti professionali Enogastronomici/alberghieri
Castelfranco (Modena), 7 marzo 2023. - di Andrea Gavazzoli*
Formazione, informazione, percorsi educativi condivisi e aggiornati grazie alle molteplici attività svolte quotidianamente per la cura e lo sviluppo del nostro territorio; sono questi, in sostanza, i valori aggiunti che ANBI Emilia Romagna porterà in dote - dopo un decennio di esperienze maturate nelle collaborazioni fattive con le scuole - alla nuova convenzione che affiancherà l'associazione delle bonifiche a due delle reti formative fiore all'occhiello della nostra regione: la Rete degli istituti Agrari R.ITA.P.ER e la Rete degli istituti professionali Enogastronomici – alberghieri (R.E.R.I.A).Segnalazioni Stampa: Regolamento Camera, avanti piano & poi Sicilia (ancora) ....
- 01 Marzo 2023
- Redazione*
- Visite: 215

Aborto. Pro Vita Famiglia: Cari Pd e Cgil, o la pensiamo come voi o non vale?
- 01 Marzo 2023
- Redazione*
- Visite: 206
Diffidiamo Comune dal censurare nostri manifesti legittimi
Roma, 1 marzo 2023. – Redazione*
«Cari PD e Cgil ma che problema avete contro le donne? O la pensiamo come voi oppure dobbiamo essere zittiti o addirittura censurati? Come si possono definire violenti i nostri manifesti per l'8 marzo che vogliono semplicemente difendere le donne e il loro diritto a non abortire?
Naufragio di Crotone, c'è qualcosa che non mi torna
- 01 Marzo 2023
- Claudio Taverna
- Visite: 319
Trento, 1 marzo 2023. – di Claudio Taverna
Gira in internet, sulla tragedia del naufragio di Crotone, il seguente messaggio virale. Da marinaio "dilettante", quale sono, ritengo che le spiegazioni e i ragionamenti contenuti siano molto verosimili, per cui l'esperienza marinara, seppur modesta, mi induce a pubblicarlo integralmente.
Dal blocco allo sblocco (navale): giù la maschera Meloni
- 22 Febbraio 2023
- Claudio Taverna
- Visite: 478
Trento, 22 febbraio 2023. - di Claudio Taverna
1 gennaio - 21 febbraio 2023 sbarchi 12.372,1 gennaio - 21 febbraio 2022 sbarchi 4.701, 1 gennaio 2021-21 febbraio 2021 3820 (Fonte: Dipartimento della Pubblica sicurezza)
Autorità di bacino del Fiume Po: nota di sintesi aggiornata sulla situazione idrologica del Fiume
- 22 Febbraio 2023
- Andrea Gavazzoli
- Visite: 268

Mattarella e il "male assoluto"
- 18 Febbraio 2023
- Claudio Taverna
- Visite: 389

Patti Lateranensi: 11 febbraio 1929 -11 febbraio 2023
- 11 Febbraio 2023
- Claudio Taverna
- Visite: 244

Il Giorno del Ricordo è ancora e sempre necessario
- 10 Febbraio 2023
- Renzo Codarin
- Visite: 230

Menia “Il Giorno del Ricordo è arrivato tardi e con fatica. I negazionisti condannati dalla storia"
- 10 Febbraio 2023
- Roberto Menia
- Visite: 226
Roma, 10 febbraio 2023. - di Roberto Menia*
10 Febbraio 2023. «Il Giorno del Ricordo è arrivato tardi, drammaticamente tardi: 60 anni dopo e con tanta fatica (l' iter parlamentare è durato 10 anni)».
La Magra invernale non regala ottimismo
- 09 Febbraio 2023
- Redazione*
- Visite: 288
Gli indicatori idro-meteo-climatici e le analisi integrate presentate oggi dalle regioni del distretto e dai numerosi portatori d'interesse nel corso del primo Osservatorio ufficiale dell'Autorità del Fiume Po proiettano un quadro idrico complessivo di manifesta sofferenza.
Parma,9 febbraio 2023. - Redazione*
Grandi laghi Alpini ai minimi storici e nel Biellese e Novarese sono già in azioni le autobottiCome sconfiggere il “Poligono del Giappone”
- 29 Gennaio 2023
- Andrea Gavazzoli
- Visite: 378
AIPo mette già in campo il progetto di contrasto efficace replicabile. Dopo aver effettuato alcuni monitoraggi a campione, l'Agenzia ha elaborato un'azione incisiva di contrasto e già un primo modello operativo di intervento per arginare il diffondersi delle piante infestanti. Tra i possibili rimedi anche l'impiego del pascolo selettivo con ovini e bovini durante la prima germogliazione primaverile di piante autoctone. La pianta, infatti, non provoca criticità ma al contrario stimola e modula il sistema immunitario e ha proprietà antinfiammatorie
Parma, 29 gennaio 2023. – di Andrea Gavazzoli*
Dopo le numerose segnalazioni di questi giorni, in merito alla presenza della pianta infestante "Reynoutria Japonica" alias il Poligono del Giappone, lungo l'asta del Po e affluenti, AIPo, l'Agenzia Interregionale per il fiume Po, procede con interventi di contenimento diffuso e disinfestazione.