Successivamente, il comitato provinciale dell'Associazione si è riunito venerdì scorso a Trento, per gli ulteriori adempimenti statutari.
Dopo il caloroso ringraziamento alla signora Anna Maria Marcozzi Keller, "storica" e molto apprezzata presidente dell'ANVGD del Trentino, costretta a dimettersi per ragioni di salute nei mesi scorsi, il comitato provinciale ha eletto all'unanimità presidente dell'Associazione Roberto De Bernardis, vicepresidente Maria Antonia "Sabina" Garbin, segretario Andrea Neri e tesoriere Rino Girardelli.
Nell'occasione, è stato fatto il punto sull'organizzazione delle cerimonie del "Giorno del Ricordo" (il 10 febbraio 1947 venne firmato il Trattato di pace con il quale la maggior parte della Venezia Giulia, l'Istria, Fiume e la Dalmazia furono cedute all'allora Jugoslavia) che vuole conservare e rinnovare la memoria del dramma delle Foibe, dell' Esodo e del confine orientale.
Anche quest'anno, si svolgeranno due manifestazioni: in mattinata a Rovereto e nel pomeriggio a Trento a carattere religioso e civile, con la partecipazione delle istituzioni locali.