Inizia il 5 aprile prossimo "A tutta birra" l'appuntamento che Confcommercio Trentino dedica al mondo della birra, una duplice proposta formativa con degustazione rivolta agli operatori del settore (baristi e ristoratori in primis) e agli appassionati che vogliono saperne di più sulla bevanda.
L'interesse crescente verso il mondo dei birrifici artigianali sta contribuendo alla diffusione di una maggiore consapevolezza nel consumo della birra: la conseguenza è la necessità, per gli operatori della somministrazione di bevande, di dotarsi di competenze sempre più accurate e conoscenze più approfondite sia delle tecniche di produzione della bevanda che della sua gestione, dallo stoccaggio alla spillatura, dagli abbinamenti con il cibo alla sua degustazione.
Confcommercio Trentino propone un duplice percorso formativo sia per operatori che per appassionati, organizzato con le associazioni dei Ristoratori e dei Pubblici esercizi e condotto da Sabrina Smaniotto, consulente birraio e zythologo. Il primo corso "A tutta birra! Conoscere, servire e saper vendere la birra" è rivolto a ristoratori e baristi e, articolato in 6 incontri a partire dal 5 aprile, affronterà tutto quanto c'è da sapere sulla bevanda. Il secondo, "A tutta birra! Imparare a conoscere e degustare la birra" (partenza il 7 aprile prossimo, quattro incontri serali di un paio d'ore) è invece un approfondito viaggio alla scoperta della birra, delle tecniche di produzione, delle tipologie e del metodo per la sua degustazione ottimale.
Ospiti d'eccezione di tutti gli incontri, con degustazione delle proprie birre, saranno i birrifici artigianali trentini: Lagorai, Fiemme, Rethia, Trento, Plotegher (Valkirija) e Teddy Beer.
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi a Confcommercio Trentino (tel. 0461/880432, email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
* comunicato