Sab03252023

Last update08:01:15

Back Cronaca Cronaca Cronaca Provinciale Appalti trasporti pubblici, il ping pong provinciale

Appalti trasporti pubblici, il ping pong provinciale

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Trento, 26 luglio 2016. - di Claudio Taverna

Dobbiamo ringraziare Daniel Agostini, coordinatore regionale del sindacato USB Lavoro Privato, per darci l'occasione di riprendere un argomento già ampiamente trattato da questa e da altre testate, sugli appalti pubblici che riguardano il TPL, gli Skibus o in questo caso, i servizi scolastici.

L'argomento oggi in questione è quello del trasporto scolastico che ha visto fin dal 2014 la PAT (ndr Provincia autonoma di Trento) in "gravi angosce" per la preparazione del bando relativo.

Perdonate un breve ma necessario riepilogo, anche se i tecnicismi potrebbero confondere.

Il bando di gara sarebbe dovuto uscire entro dicembre 2014 per permettere la valutazione puntuale sia delle offerte che dei requisiti richiesti (cioè mesi di lavoro di verifica).

Fino al 3 febbraio 2015 invece, sul sito della Provincia era presente solo il documento allegato (All.1) riguardante l'avviso di prossima pubblicazione; il bando di gara ufficiale infatti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale S89 in data 8 marzo 2015 (prot.S171/2015/247070/3.5/562/2015), con riferimento alla determina del Dirigente del Servizio Trasporti Pubblici della PAT n.66 del 30.4.2015 e del verbale della seduta della Giunta Provinciale del 12.1.2015. Sottolineiamo che i tempi erano strettissimi! E nessuno capiva il perché di tanto tergiversare.

L'associazione temporanea d'imprese (ATI) composta da Trotta Bus Services spa, Reali Tours srl di Reali Mario, Autoservizi meridionali srl e AMP srl, presentava ricorso (prot. 225 del 2015 Tribunale Regionale Giustizia Amministrativa di Trento) per l'annullamento del bando di gara stesso (All.2). Il ricorso era motivato dalla loro impossibilità a partecipare, visti i requisiti richiesti.

La PAT rispose con Delibera n. 1062 del 22 giugno 2015 dal titolo: "Trotta bus services spa, Reali Tours srl di Reali Mario, Autoservizi Meridionali srl, AMP srl contro PAT: Ricorso davanti al TRGA di Trento per l'annullamento previa sospensione del bando di data 8.5.2015 per l'aggiudicazione dei servizi di trasporto speciale a favore degli alunni e portatori di handicap della PAT e servizi integrativi alla linea"

Il TAR, accogliendo il ricorso, ha pertanto annullato la gara in data 23 luglio 2015 ma la PAT ha deciso "di approvare l'affidamento, mediante procedura aperta, ai sensi degli artt. 55 e successivi del D.lgs. 163/2006 e s.m. , dei servizi di trasporto speciale a favore degli alunni e portatori di handicap della Provincia Autonoma di Trento e di servizi integrativi alla linea per gli anni 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020 con riserva di risoluzione espressa dopo il primo anno" (All.3) al CTA, con l'incarico all'agenzia per i servizi della PAT (APAT) di verifica della corretta applicazione.

Fin qui tutto sembra normale procedura, visto che in ballo ci sono più di 80 milioni di euro! Di soldi pubblici!

Nel frattempo furono presentate al Consiglio Provinciale varie interrogazioni (ad esempio quella del 5 marzo 2015 n.1378 di Civettini Civica Trentina "Appalto servizi scuolabus in Trentino 600 posti a rischio....")

Come evidenziato in vari articoli, pare che il CTA abbia prodotto all' APAC documenti non conformi che implicherebbero l'annullamento dell'appalto (All.4)

Molte domande, che sorgono spontanee, rimangono sospese:

  • Possibile che sia stato necessario l'intervento della solita cordata di Trotta Bus & Co per rendere necessari gli accertamenti?
  • Possibile che l'APAC non abbia voluto con altrettanta solerzia controllare i requisiti di Trotta Bus & CO per una gara skibus di oltre 7 milioni di euro nel 2014 (vedere gli articoli di TrentinoLibero del 4.11.2014 e altre testate)?
  • Possibile che per quella gara skibus ci fossero molti motivi di annullamento ma che nulla è stato fatto? (vedere articolo del "Trentino" 27.11.2014 "Appalto skibus revocate le assegnazioni a Trotta" e varie interrogazioni tra cui: n.972 del 21.10.2014, n.207 del 10.02.2014, n.286 del 25.02.2014, n.429 del 04.04.2014 ecc.)
  • Possibile trovare analogie/indizi di "manovre" per aggiudicarsi dei servizi così appetibili, ben remunerati e che garantiscono lavoro per almeno 3 anni?
  • Possibile che, vista la posta in gioco (il futuro lavorativo di 130 aziende!), il CTA abbia ignorato semplici procedure di controllo o peggio, sia in balia di pochi scriteriati associati?

(All.1) Italia-Trento: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 023-038058 Avviso di preinformazione2015/S 023-038058 Avviso di preinformazione

(All.2) Sentenza del TAR sul ricorso Trotta vs PAT

(All.3) Determina n.139

(All.4)

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2016/06/09/news/impresentabili-nella-lista-appalto-scuolabus-a-rischio-1.13636021?ref=search

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2016/06/09/news/appalto-da-83-milioni-per-gli-scuolabus-a-rischio-1.13631815?ref=search

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2016/06/10/news/scuolabus-la-provincia-corre-ai-ripari-1.13642381?ref=search

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2016/07/21/news/annullata-gara-da-83-mln-per-guida-con-ebbrezza-1.13846295?ref=search

Appalti trasporti pubblici, il ping pong provinciale

Chi è online

 112 visitatori online