Indagini veloci e approfondite per l'individuazione dei responsabili onde prevenire speculazioni
Infatti come un tempo la strategia della tensione era in realtà generata, alimentano paure e tensioni appunto, alla conservazione di sistemi e poteri, oggi questi atti criminali sembrano avere la finalità di mettere in discussione e difficoltà, per non dire in cattiva luce, tutti coloro che hanno il coraggio di chiedere un confronto per la gestione del flusso dei migranti; proprio questo ci lascia perplessi perché sia il gesto di Soraga sia quello di Lavarone – che dalle cronache di stampa paiono interventi fotocopia – sembrano avere questo obbiettivo.
E a fronte di questo crediamo sia serio per non dire doveroso evitare di lasciare il minimo dubbio sulle finalità di una gestione corretta e democratica a cui solo il confronto può dare spazio; senza che, diversamente, ogni altro atto come appunto quelli successi possa portare ad esasperazioni non accettabili, proprio perché si tratterebbe e si tratta di atti che vanno immediatamente condannati e contrastati senza però – questo è il punto - che questi possano incidere sulla necessità del confronto sul tema migranti, sui passaggi delle gestioni e sulla chiara necessità di governare questo delicato ed emergenziale fenomeno senza subirlo.
* consigliere provinciale-regionale