Trento, 24 settembre 2013. - di Massimo Sannelli *
Il 21 settembre Massimo Fini ha scritto sul "Fatto": Perché ci farebbe bene una guerra. I motivi sono quelli di cui Fini parla sempre: troppo male di vivere, troppa nevrosi, troppa "democrazia rappresentativa", troppo cibo, troppo tutto. Una guerra può ridare la misura, perché trasforma i cittadini in guerrieri. O forse no, non ridà niente, non trasformerà nessuno in qualcosa.La Giornata
Renato Calcari rieletto presidente di Clima Network Trento
- 02 Agosto 2013
- Redazione
- Visite: 4299
Trento, 2 agosto 2013. – Renato Calcari è stato riconfermato presidente di Clima Network Trento, l'associazione che promuove lo sviluppo energetico sostenibile. Alla vicepresidenza è stato rinominato l'architetto Pier Giorgio Fracchetti.
Gli allievi volontari VF sesti in Francia
- 28 Luglio 2013
- Redazione
- Visite: 3764
Trento, 28 luglio 2013. - Redazione
Apprendiamo che gli allievi Vigili del Fuoco volontari del Trentino (come due anni fa) si sono classificati sesti ai Campionati internazionali del 2013, quest'anno in Francia. Prima di loro Austria, Russia, Croazia, Repubblica Ceca....‘Femminicidio’: vera emergenza?
- 01 Giugno 2013
- Emilio Giuliana
- Visite: 4303
Trento, 1 giugno 2013. - di Emilio Giuliana
Negli ultimi mesi, la parola 'femminicidio' è entrata prepotentemente nel gergo comune della nostra società. Il significato del termine è terrificante, perché evidenzia la volontà di infliggere violenza o eliminare esseri umani in quanto donne. Il vocabolo, in realtà, risulta improprio, quasi a imitazione del 'genocidio'; trattasi della creazione di nuove parole mediante le quali si creano nuove realtà, in questo caso quella relativa a donne che vengono uccise proprio perché donne.Civettini: ‘Caso ‘Subaru’, si convochi il consiglio provinciale’
- 26 Marzo 2013
- Redazione
- Visite: 4172
Trento, 26 marzo 2013. – Redazione
Del 'Caso Subaru' se ne deve occupare il consiglio provinciale, lo chiede a gran voce Claudio Civettini, che chiede la convocazione straordinaria del parlamentino trentino. Sotto accusa sono l'assessore Olivi e la sua politica industriale, con riferimento alle vicende dell'azienda giapponese.Bologna: Oggi, assemblea nazionale di FederModa/ConfCommercio
- 25 Marzo 2013
- Redazione
- Visite: 4217
Bologna, 25 marzo 2013. - Redazione
Si svolge nella giornata di oggi l' assemblea nazionale del Settore Moda di Confcommercio. Nella sede dell' Associazione dei Commercianti di Bologna, presso il Palazzo Segni Masetti, i presidenti regionali ed i delegati si sono dati appuntamento per approvare il bilancio di fine anno.Giorgio Leonardi ‘El martellador’
- 23 Marzo 2013
- Redazione
- Visite: 4745
Trento, 23 marzo 2013. – Redazione
Con quattro interrogazioni presentate ieri, il consigliere provinciale Giorgio Leonardi (PdL), che, a buon diretto possiamo definire " el martellador" ha nuovamente messo l'accento sulle spese pazze della Provincia autonoma di Trento.'O se li compra o se li magna'
- 15 Marzo 2013
- Claudio Taverna
- Visite: 4509
Trento, 15 marzo 2013. - di Loris Giorgio Pontalti
Questa mattinata ho partecipato ad una discussione sulla situazione di stallo della politica sia in Italia ma soprattutto in Trentino. E considerando la mancanza di peso specifico della presenza del M5S ad un mese dal risultato elettorale, su alcuni punti nodali come la corruzione e la battaglia sull'IMU, la battuta è caduta sulla favola di Pinocchio.Jorge Mario Bergoglio è il nuovo papa
- 13 Marzo 2013
- Redazione
- Visite: 4062
Trento, 13 marzo 2013. - Redazione
L'argentino Jorge Mario Bergoglio è il nuovo papa. Succede a Benedetto XVI dimessosi l'11 febbraio scorso dall'incarico. Papa Francesco I - così ha voluto chiamarsi - è stato eletto al quinto scrutinio. Di origene piemontese, Jorge Mario Bergoglio, gesuita, argivescovo di Buenos Aires, è considerato un progressista.
'Election day': Trentini e Altoatesini al voto il 27 ottobre
- 14 Febbraio 2013
- Redazione
- Visite: 3983
Trento, 14 febbraio 2013. - Redazione
Con il decreto congiunto dei presidenti delle province di Trento e Bolzano, sono stati indetti i comizi elettorali per il rinnovo del consiglio provinciale di Bolzano e per l'elezione del presidente e del consiglio della provincia di Trento. Trentini e Altoatesini andranno, dunque, al voto il prossimo 27 ottobre.
Trenitalia, siamo alle solite.....
- 05 Febbraio 2013
- Cittadino Attento
- Visite: 4163
Trento, 5 febbraio 2013. – di Cittadino Attento
Treno regionale delle 8.33 da Trento a Verona, praticamente un frigorifero viaggiante. In tutto il convoglio il riscaldamento è spento ed unica giustificazione, non va! Ma che significa non va chiedo ad un addetto ai lavori. Non va e basta. Questa l' unica risposta.