Lun03272023

Last update08:01:15

Back Cultura e Spettacolo

Cultura e Spettacolo

AMBROSIANA: Biblioteca Pinacoteca Accademia

  • PDF
Valutazione attuale: / 6
ScarsoOttimo 

Ambrosiana-Affitto-Spazi-VisiteMilano, Piazza Pio XII

Trento, 18 marzo 2023. - di Emma Borella

Esiste un piccolo gioiello nel cuore di Milano, testimonianza di un patrimonio storico culturale importantissimo dell'Italia, visitato soprattutto da turisti stranieri che soggiornano qualche giorno a Milano e poco considerato dai visitatori italiani, più attratti da numerosi altri musei della importantissima metropoli.

Le trasvolate, la storia cancellata

  • PDF
Valutazione attuale: / 13
ScarsoOttimo 

Italo Balbo affascinante15 Marzo 2023 alle ore 19.00 in diretta su radio Fenice

Trento, 14 marzo 2023. Redazione*

Un pezzo della storia d'Italia che rarissimanente viene narrato, un primato tutto italiano che meriterebbe un posto d'onore nei libri di storia, che meriterebbe d'essere raccontato ai giovani d'oggi. Sembra quasi che le imprese degli italiani non debbano essere celebrate, ricordate, raccontate.

Renoir : L'alba di un nuovo classicismo

  • PDF
Valutazione attuale: / 7
ScarsoOttimo 

RENOIR La baigneuse blonde1Rovigo Palazzo Roverella 25 febbraio – 25 giugno 2023

Trento, 9 marzo 2023. – di Emma Borella

La mostra dedicata all'ultimo periodo artistico del grande pittore francese, noto ai più per l'appartenenza al gruppo degli impressionisti, è un ottimo motivo per recarsi nella piccola e accogliente Rovigo, ultima città veneta in direzione sud, un po' limitrofa e decentrata rispetto agli snodi commerciali più importanti del Veneto ma sede di testimonianze storico-culturali degne di nota.

Frida Kahlo e Diego Rivera a Padova presso il Centro Culturale San Gaetano dal 14.02 al 4.06.2023

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

FridaTrento, 3 marzo 2023. – di Emma Borella

I due artisti, protagonisti di una delle più intense e passionali storie d'amore del Novecento, furono testimoni con le loro opere di un momento storico cruciale per il Messico.

Marcello Veneziani a Trento il prossimo 10 marzo

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Locandina-Marcello-Veneziani-TNTrento, 3 marzo 2023. - Redazione

Venerdì 10 marzo p.v. Marcello Veneziani presenterà il suo libro " Scontenti".

The Whale regia di Darren Aronofsky con Brendan Fraser e Hong Chau

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

The-WhaleTrento, 28 febbraio 2023. – di Emma Borella

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e candidato a tre premi Oscar, divide la critica ed il pubblico.Ben recensito, non ottiene al botteghino il successo sperato. Nell'ultimo Weekend è quarto nella classifica dei film più visti.

Io, Canova, Genio europeo – Musei Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Canova-Bassano15.10.2022 – 26.02.2023 Museo Civico. Prorogata fino 12.03.2023

Trento, 24 febbraio 2023. – di Emma Borella

Un motivo in più per visitare la caratteristica Bassano del Grappa, nota per Ponte Vecchio o Ponte degli Alpini da poco restaurato, le distillerie che offrono le degustazioni dei liquori tipici, i negozi di ceramiche, eccellenze di tutta la zona , le belle Piazza Libertà, Piazza Garibaldi ricche di storia, in cui si respira e si percepisce l'unicità del sito, luogo di artigianato, commercio ed eccellenze culinarie, è dato dal fatto che sono gli ultimi giorni in cui si può visitare la mostra dedicata ad Antonio Canova, realizzata per celebrare l'anniversario dei 200 anni dalla morte del Maestro.

Il libro di Guido Rumici "Pedena, un borgo istriano fra guerra e dopoguerra" presentato a Gorizia

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

PedenaTrento, 24 febbraio 2023.Bruna Zuccolin

A Gorizia, presentazione del libro di Guido Rumici "Pedena, un borgo istriano fra "guerra e dopoguerra"" che si terrà alle ore 18.00 presso la Sala Dora Bassi, in via Garibaldi, 7.

Giorno del Ricordo - "Ottocento, il Congresso di Vienna e l'Adriatico tra Venezia e Ragusa

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Tarcento-24febbraioUdine, 22 febbraio 2023. Redazione

Il volume di Cristiano Caracci "Ottocento, il Congresso di Vienna e l'Adriatico tra Venezia e Ragusa"* sarà presentato venerdì 24 febbraio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Civica in via Julia n. 13 a Tarcento (UD).

Chi è online

 180 visitatori online