
Cultura e Spettacolo
«Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri»
- 28 Novembre 2021
- Redazione*
- Visite: 454

Gioco e letteratura: due facce della stessa medaglia?
- 26 Novembre 2021
- Redazione
- Visite: 384
"Umiliazione"
- 17 Novembre 2021
- Redazione
- Visite: 399

Chi era il sergente Stubby?
- 12 Novembre 2021
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1299

L'insurrezione antifascista
- 07 Novembre 2021
- Ernesto Scura
- Visite: 1553
L'insurrezione partigiana di Milano non c'è mai stata. Né il 25 aprile del 1945, né il 26, e nemmeno il 27, o il 28, o il 29. Semplicemente non fu
Trento, 7 novembre 2021. – di Ernesto Scura
I più importanti nuclei tedeschi erano già in ritirata e i residui delle forze fasciste avevano, saggiamente, ritenuto opportuno, per non finire in mani partigiane, di asserragliarsi in alcune caserme. Il Maresciallo Rodolfo Graziani, ministro della Difesa e comandante delle Divisioni della RSI, come pure Valerio Borghese, noto comandante della X MAS, onde evitare le note e feroci rappresaglie partigiane, si consegnarono, con i crismi di una "Resa Militare" alle Forze Armate Americane.Alla scoperta di Tino Gavardo, poeta capodistriano
- 06 Novembre 2021
- Bruna Zuccolin
- Visite: 496
Udine, 6 novembre 2021. – di Bruna Zuccolin*
Ogni venerdì in televisione MEDIA 24 CANALE 606, alle ore 19.25, Alessandro Porro tiene UN CICLO DI LETTURE delle RIME VERNACOLE tratte dalla raccolta "FORA DEL SEMENA'" del poeta capodistriano TINO GAVARDO (1891 – 1914).
4 Novembre 1918 – 4 Novembre 2021: ritorni Festa Nazionale
- 04 Novembre 2021
- Claudio Taverna
- Visite: 307

Il Regio Esercito Italiano seppe coprirsi di gloria anche nei momenti più difficili
- 30 Ottobre 2021
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1514
Monselice, 30 ottobre 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis
Nei giorni 29 e 30 ottobre 1917, in un piccolo villaggio del Friuli chiamato Pozzuolo, poco meno di mille valorosi soldati italiani riuscirono a rallentare, per ventiquattro ore, 2 divisioni tedesche e austriache consentendo così all'intera III Armata, e all'Italia, di avere il tempo memorabile per attestarsi sul fiume Piave: la premessa per il riscatto morale e materiale, con la conseguente Vittoria.
Gigliola Bessega al Premio Internazionale Vittorio Sgarbi
- 27 Ottobre 2021
- Redazione
- Visite: 437
L'evento si svolegerà a Ferrara dal 29 ottobre al 1 novembre p.v.
Ferrara, 27 ottobre 2021. – Redazione
Gigliola Bessega, artista padovana, parteciperà al Premio Internazionale Vittorio Sgarbi (1) che si svolgerà a Ferrara dal 29 ottobre al 1° novembre, al Centro Fieristico e Congressuale (Pad. 5).