Il primo appuntamento alla Rocca si è svolto sabato 26 giugno
Cultura e Spettacolo
E' partito a Monfalcone l'evento musicale Terra Sospesa
- 09 Luglio 2021
- Redazione*
- Visite: 382
Un giornalista e scrittore che vedeva lungo
- 07 Luglio 2021
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1423
Monselice, 7 luglio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis
Se n'è andato, anche lui, in punta di piedi, come del resto, stanno continuando a lasciare questa vita terrena altre persone di nota conoscenza pubblica.
Il capoluogo friulano rende omaggio a Giovanni da Udine
- 07 Luglio 2021
- Bruna Zuccolin
- Visite: 397
La Sala del Parlamento, in Castello dal 12 giugno al 12 settembre, accoglie la prima retrospettiva che mai sia stata dedicata al pittore, disegnatore, architetto, artista dello stucco e del restauro
Udine 7 luglio 2021. - segnalato da Bruna Zuccolin*
Il capoluogo friulano rende omaggio a Giovanni da Udine che Raffaello volle al suo fianco nella Loggia di Psiche alla Farnesina e nell'impresa delle Logge vaticane, Michelangelo teneva in alto conto, e al quale Clemente VII si affidò per delicati interventi di restauro e decorazione sia a Roma che a Firenze. Giovanni Ricamatore, o meglio, Giovanni da Udine "Furlano", come si firmò all'interno della Domus Aurea, riuniva in sé l'arte della pittura, del disegno, dell'architettura, dello stucco e del restauro. Il tutto a livelli di grande eccellenza.
La musica dal vivo torna in città con Poplar Secret
- 06 Luglio 2021
- Redazione*
- Visite: 342
Il 10 luglio il Festival porta un'anteprima al Doss Trento. Un evento tutto da scoprire, per mille persone, che condivideranno note ed emozioni
Trento, 6 luglio 2021. – Redazione*
Dopo un anno di stop allo spettacolo dal vivo, torna a Trento la musica dal vivo e lo fa con Poplar. Per la prima volta in estate, per la prima volta al Doss Trento. Dopo la suggestiva esperienza del 2020 con capienze ridotte e location d'eccezione (Terrazza di Sardagna, Castello del Buonconsiglio, Muse, Gallerie di Piedicastello), Poplar vuole perseguire il suo obiettivo di trasformare in palcoscenico luoghi spettacolari e inesplorati di Trento, offrendo al pubblico l'occasione di emozionarsi insieme, dopo mesi di rinunce e lontananza. La platea dell'evento conterà circa un migliaio di persone sedute che, per qualche ora, torneranno a incontrarsi.“The blurred shadows” live al “Bistro’ Ravina”
- 05 Luglio 2021
- Redazione
- Visite: 440
Trento, 5 luglio 2021. – Redazione
Sabato 10 luglio, per The blurred shadows (Alex e Mauro Boller, Claudio Frank Bosetti, Claudio Piffer e Francesco Saviano), dopo le date di Riva del Garda e Pergine, sarà la volta di Trento, più precisamente nel sobborgo di Ravina.
Anche con le scritte si fa la storia
- 03 Luglio 2021
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1566
Monselice, 3 luglio 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis
Pulizia etnica: nelle Foibe non sparirono solo italiani
- 01 Luglio 2021
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1787

C'era una volta la naja, anche in tempo di pace
- 27 Giugno 2021
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1947
Monselice, 27 giugno 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis
Non era precisamente una vacanza, ma non era neppure l'inferno. Per un giovane di 18-20 anni era un'esperienza, un modo per mettere alla prova le doti umane, la capacità di convivere con gli altri, ricchi e poveri, colti e no, cittadini e campagnoli, "nordisti" e "sudisti", montanari e marittimi, tutti insieme.
Dire "coprifuoco" è inadeguato
- 22 Giugno 2021
- Adalberto de' Bartolomeis
- Visite: 1755
Monselice, 22 giugno 2021. - di Adalberto de' Bartolomeis
L'ultima volta che la stampa se ne era occupata a grandi titoli era il 26 luglio 1943, su ordinanza del neo-capo di governo, il Generale Pietro Badoglio.